Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Mal di montagna e pressione
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 2:19 pm    Oggetto: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

Ho letto molto in merito alle causa del mal di montagna;degli effetti non ho avuto bisogno di approfondire avendoli sperimentati TUTTI in prima persona in quanto sono tra coloro in gergo si definiscono "acclimatatori lenti" ovvero già a 2800/3000 mt sono afflitto dai soliti ronzii, nausea, vomito, diarrea .... Crying or Very sad Ammetto che per chi come me è amante dell'alta quota tutto ciò è un grosso handicap, soprattutto psicologico quando ti trovi ad affrontare  salite impegnative. Puoi avere tutto l'allenamento aerobico del mondo, la migliore preparazione possibile ma di fronte alla sposatezza che ti prende in quelle circostanze hai solo la forza di volontà e a volte non basta neppure. Mad Mi rendo conto che la medicina sarebbe preparare la salita andando a tappe, ma quanti hanno 3 giorni per fare un 4000? Ho provato con aspirinette (a volte funziona...) e con il Diamox (ma ti ci vuole un catetere...) ma non hai garanzie. A 3300, 3500 mt PAF! Shocked sei kaputt. Embarassed I compagni di cordata ti guardano e tu non riesci nemmeno a trovare il fiato per parlare. Poi guardi la cima, sembra lì, Very Happy , riparti ma la gamba non risponde Smile , ti fermi ancora, riposi Confused  e dentro di te ti maledici  Evil or Very Mad Poi sai che la montagna non scherza, non ammette azzardi ed allora, in più di un occasione ho rinunciato, finora fortunatamente senza condizionare mai la mia cordata (altro pensiero fisso).Scendi qualche centinaio di metri da solo e ... TAC Exclamation  Very Happy . COME NUOVO! Evil or Very Mad  Evil or Very Mad  Evil or Very Mad  K A Z Z O!!!!Ma perchè? Ed allora pensi a tutte le concause possibili, le alchimie da adottare per evitare tutto questo e  Idea  Idea  ZAC!    MAGARI C'E' UNA COMBINAZIONE CON LA PRESSIONE ARTERIOSA?
Io ad esempio porto una pressione 115/65, che per i miei 77 kg sono un pò pochini, ma natura cosi' mi ha fatto.... Wink
Considerato quindi che il sangue circola già con una spinta inferiore alla norma appena c'è una variazione dovuta al minimo cambiamento (gli esperti dicono intorno ai 2500 mt) ariva il tracollo.
Magari con una cura al peperoncino passa il mal di montagna Laughing Laughing Cool

Scherzi a parte, QUALCUNO HA NOTATO ANALOGIE SIMILI?

Consigli pratici?Tecniche della nonna? Wink

A I U T O O O O O O O O O O
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

premesso che non so come fare per aiutarti... e mi dispiace. Posso dirti che io tendenzialmente soffro di pressione alta e al controllo medico mi era stato sconsigliato, a causa di questa patologia, di frequentare le alte quote. Ne posso dedurre quindi che la tua pressione bassa nulla ha a che vedere con i tuoi malesseri... ma ovviamente non ne ho la certezza. Posso dirti che fortissimi scalatori nonchè rallysti diventano zombie oltre i 3000 metri...
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
premesso che non so come fare per aiutarti... e mi dispiace. Posso dirti che io tendenzialmente soffro di pressione alta e al controllo medico mi era stato sconsigliato, a causa di questa patologia, di frequentare le alte quote. Ne posso dedurre quindi che la tua pressione bassa nulla ha a che vedere con i tuoi malesseri... ma ovviamente non ne ho la certezza. Posso dirti che fortissimi scalatori nonchè rallysti diventano zombie oltre i 3000 metri...



Ma da quanto ho letto nei tuoi report mi pare che a te la quota non limiti nulla... Wink

Neh? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 8:32 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

DURACELL ha scritto:


Mi rendo conto che la medicina sarebbe preparare la salita andando a tappe, ma quanti hanno 3 giorni per fare un 4000?


tutti quelli che ne hanno assoluto bisogno come te. fra prendersi 3 giorni o 4 una volta ogni tanto e andare a vuoto in 2 Rolling Eyes Rolling Eyes la scelta mi pare semplice.

cmq se esami clinici non hanno evidenziato problemi e mancanze particolari a livello fisico (ferro?) e se pensi di essere allenato (fra pensarlo ed esserlo ci sta una buona differenza) direi che l'unica cosa che puoi fare è condizionare il tuo corpo a lavorare in quota, dormendoci il + possibile e facendoci attività.

il diamox non serve a nulla. è utile solo per superare la fase di adattamento. in una 2 giorni non serve, anzi rischi problemi legati alla disidratazione.

la pressione bassa non mi pare di aver mai sentito sia una contro indicazione alla quota, caso mai la alta.

utile è il controllo dei battiti cardiaci e degli atti respiratori a riposo e la saturazione di ossigeno nel sangue. ma un ossimetro in europa a uso sportivo è dura da trovare. magari devi solo aumentare il calibro dei globuli rossi. o forse sei così di tuo e hai bisogno di + tempo. nel qual caso prenditelo. o forse devi allenarti in modo diverso ..... o mangiare in modo diverso... o stare + volte in montagna durante l'anno....

se le prove cliniche non hanno riscontrato nulla probabilmente il problema è l'impostazione del tutto. prova a sviscerare. qua fabrizio di mette sicuro sulla retta via Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 9:04 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

Citazione:
cmq se esami clinici non hanno evidenziato problemi e mancanze particolari a livello fisico (ferro?) e se pensi di essere allenato (fra pensarlo ed esserlo ci sta una buona differenza) direi che l'unica cosa che puoi fare è condizionare il tuo corpo a lavorare in quota, dormendoci il + possibile e facendoci attività.

utile è il controllo dei battiti cardiaci e degli atti respiratori a riposo e la saturazione di ossigeno nel sangue. ma un ossimetro in europa a uso sportivo è dura da trovare. magari devi solo aumentare il calibro dei globuli rossi. o forse sei così di tuo e hai bisogno di + tempo. nel qual caso prenditelo. o forse devi allenarti in modo diverso ..... o mangiare in modo diverso... o stare + volte in montagna durante l'anno....

se le prove cliniche non hanno riscontrato nulla probabilmente il problema è l'impostazione del tutto. prova a sviscerare. qua fabrizio di mette sicuro sulla retta via Cool
[/quote]
Azz...
In effetti qualche carenza di ferro in passato l'ho avuta...
Ma dici che questo può influire così pesantemente?
Come si misura la saturazione di ossigeno nel sangue?

Per quanto riguarda i battiti cardiaci siamo intorno ai 60/62 al min, mentre almeno una volta ogni due settimane 1500/2000 mt di dislivello in giornata non ce li toglie nessuno. Il resto della settimana 2/3 volte in palestra o mountain bike... Shocked
Dici che sono i 38 anni che si fanno sentire? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 9:27 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

espo ha scritto:
o stare + volte in montagna durante l'anno....



Possibile che continuando a frequentare ambienti in quota il tuo fisico non riesca a
"ricordare"
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Ago 12, 2008 9:52 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

leo ha scritto:
espo ha scritto:
o stare + volte in montagna durante l'anno....



Possibile che continuando a frequentare ambienti in quota il tuo fisico non riesca a
"ricordare"



Il bello che in montagna ci vado almeno 2 we al mese (che per uno che abita in Pianura Padana vuol dire sciropparsi almeno 600 km a uscita Rolling Eyes )e la "memoria" che ha il mio chip (evidentemente difettoso) non va oltre i 3000/3300 mt. Solo quando ho pernottato 4 notti al Mantova ho beneficiato dell'acclimatamento fino alla punta Gniffetti senza troppi scompensi (patiti comunque nei giorni precedenti).Ma poi, quest'inverno, sono stato male al Pian dei Fiacconi.... Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 6:44 am    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

DURACELL ha scritto:


Azz...
In effetti qualche carenza di ferro in passato l'ho avuta...
Ma dici che questo può influire così pesantemente?
Come si misura la saturazione di ossigeno nel sangue?

Per quanto riguarda i battiti cardiaci siamo intorno ai 60/62 al min, mentre almeno una volta ogni due settimane 1500/2000 mt di dislivello in giornata non ce li toglie nessuno. Il resto della settimana 2/3 volte in palestra o mountain bike... Shocked
Dici che sono i 38 anni che si fanno sentire? Wink


direi che la carenza di ferro in quota è tutto.. a ematocrito come stai?

60 battiti al minuto (se misurati a riposo) sono decisamente alti, altissimi per uno che fa attività fisica costante da anni. a riposo vuol dire appena sveglio prima di alzarsi o rilassato sul letto per diversi minuti ......

la saturazione si misura con un apparecchio che si chiama ossimetro ed è una molletta che metti sul dito e da la % di O2 nel sangue. lo usano in spedizione per controllare l'acclimatamento. in italia è difficilissimo da trovare nei modelli sportivi. trovi quelli professionali Rolling Eyes Rolling Eyes e non facilmente.

cmq penso che + che 1500 metri di dislivello ogni 15 giorni dovresti farti una notte almeno sui 2000 ogni settimana. il dormire in quota serve molto + del dislivello per il tuo problema.
cmq prova aumentare il ritmo degli allenamenti, magari a scapito del dislivello .....

e fatti un paio di prove ematiche e cardiologiche Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 10:56 am    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

espo ha scritto:
direi che la carenza di ferro in quota è tutto..


fanculo al ferro!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

scusate l'ot Embarassed (ma mi sta sulle balle questo elemento ferroso Crying or Very sad )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque io i battiti a riposo li ho molto + alti di 60 nonostante un'attività fisica abbastanza dura settimanale... però non ho ugualmente problemi in quota, quindi scarta pure la tachicardia Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Comunque io i battiti a riposo li ho molto + alti di 60 nonostante un'attività fisica abbastanza dura settimanale... però non ho ugualmente problemi in quota, quindi scarta pure la tachicardia Wink



Shocked ocio boss... che non ti salti la pompetta stai entrando nell'età giusta.

magari hai anche il colesterolo alto Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 4:18 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

espo ha scritto:
DURACELL ha scritto:


Azz...
In effetti qualche carenza di ferro in passato l'ho avuta...
Ma dici che questo può influire così pesantemente?
Come si misura la saturazione di ossigeno nel sangue?

Per quanto riguarda i battiti cardiaci siamo intorno ai 60/62 al min, mentre almeno una volta ogni due settimane 1500/2000 mt di dislivello in giornata non ce li toglie nessuno. Il resto della settimana 2/3 volte in palestra o mountain bike... Shocked
Dici che sono i 38 anni che si fanno sentire? Wink


direi che la carenza di ferro in quota è tutto.. a ematocrito come stai?

60 battiti al minuto (se misurati a riposo) sono decisamente alti, altissimi per uno che fa attività fisica costante da anni. a riposo vuol dire appena sveglio prima di alzarsi o rilassato sul letto per diversi minuti ......

la saturazione si misura con un apparecchio che si chiama ossimetro ed è una molletta che metti sul dito e da la % di O2 nel sangue. lo usano in spedizione per controllare l'acclimatamento. in italia è difficilissimo da trovare nei modelli sportivi. trovi quelli professionali Rolling Eyes Rolling Eyes e non facilmente.

cmq penso che + che 1500 metri di dislivello ogni 15 giorni dovresti farti una notte almeno sui 2000 ogni settimana. il dormire in quota serve molto + del dislivello per il tuo problema.
cmq prova aumentare il ritmo degli allenamenti, magari a scapito del dislivello .....

e fatti un paio di prove ematiche e cardiologiche Rolling Eyes Rolling Eyes


Kazzarola, ma nel soccorso alpino vi insegnano tutte 'ste robe o sei un medico?
Comunque grazie dei consigli, io sono il classico fai da te e spesso questo ti fa fare le cose a metà...
Domattina prima di alzarmi mi proverò la pressione, poi ti riferisco... Cool ah, già che ci sono vado all'AVIS e mi faccio fare un bel controllo del sangue a 360°! Twisted Evil
Se poi vien fuori che era il ferro ti pago una cena a base di CEVAPCHICI e TAJUT! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 13, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
Domonice ha scritto:
Comunque io i battiti a riposo li ho molto + alti di 60 nonostante un'attività fisica abbastanza dura settimanale... però non ho ugualmente problemi in quota, quindi scarta pure la tachicardia Wink



Shocked ocio boss... che non ti salti la pompetta stai entrando nell'età giusta.

magari hai anche il colesterolo alto Rolling Eyes


Mah, che vuoi che ti dica. I battiti alti li ho sempre avuti, la pressione alta l'ho ereditata dai miei genitori... il colesterolo invece è molto basso, nonostante tutte le costinate Laughing se poi mi salterà la pompetta vuol dire che era destino Rolling Eyes Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Gio Ago 14, 2008 1:48 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

espo ha scritto:
DURACELL ha scritto:


Azz...
In effetti qualche carenza di ferro in passato l'ho avuta...
Ma dici che questo può influire così pesantemente?
Come si misura la saturazione di ossigeno nel sangue?

Per quanto riguarda i battiti cardiaci siamo intorno ai 60/62 al min, mentre almeno una volta ogni due settimane 1500/2000 mt di dislivello in giornata non ce li toglie nessuno. Il resto della settimana 2/3 volte in palestra o mountain bike... Shocked
Dici che sono i 38 anni che si fanno sentire? Wink


direi che la carenza di ferro in quota è tutto.. a ematocrito come stai?



60 battiti al minuto (se misurati a riposo) sono decisamente alti, altissimi per uno che fa attività fisica costante da anni. a riposo vuol dire appena sveglio prima di alzarsi o rilassato sul letto per diversi minuti ......

la saturazione si misura con un apparecchio che si chiama ossimetro ed è una molletta che metti sul dito e da la % di O2 nel sangue. lo usano in spedizione per controllare l'acclimatamento. in italia è difficilissimo da trovare nei modelli sportivi. trovi quelli professionali Rolling Eyes Rolling Eyes e non facilmente.

cmq penso che + che 1500 metri di dislivello ogni 15 giorni dovresti farti una notte almeno sui 2000 ogni settimana. il dormire in quota serve molto + del dislivello per il tuo problema.
cmq prova aumentare il ritmo degli allenamenti, magari a scapito del dislivello .....

e fatti un paio di prove ematiche e cardiologiche Rolling Eyes Rolling Eyes


E bravo ESPO!
Da oggi, grazie al tuo intervento, c'è un uovo AVISINO! Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque: controllato battiti a riposo 52 al min Rolling Eyes ; poi sono andato all'A.V.I.S. dove mi hanno fatto esame completo del sangue, elettrocardiogramma e visita completa di cui avrò i risultati tra 15 gg Shocked Per ora la montagna è riuscita dove mia moglie (avisina da 20 anni!) ha fallito nonostante 15 anni di opere di convincimento....
Comunque, si dice, l'importante è il risultato! Wink

Adesso vediamo se avevi ragione . Per ora comunque il medico mi ha detto che 52 battiti al min, o i 60 che avevo quando me li ha misurati, sono già indice di allenamento sportivo.. ieri mi avevi fatto prendere un colpo! Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Ago 14, 2008 6:23 pm    Oggetto: Re: Mal di montagna e pressione Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
. Per ora comunque il medico mi ha detto che 52 battiti al min, o i 60 che avevo quando me li ha misurati, sono già indice di allenamento sportivo.. ieri mi avevi fatto prendere un colpo! Twisted Evil


se vai dietro ai medici normali fare un piano di scale senza lavoro è già impresa da atleta olimpico....

battiti sotto i 50 ed ematocrito sopra i 45

è il minimo Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

io, che sono tutto meno che allenato per fare quelle robe, ho 43/44 e 48 Cool level naturale!!!!

se mi alleno un pochino a camminare, cosa che non mi sogno di fare, sfondi il 50 e mi squalificano.....

devo fare flebo di demineralizzata ......

quando mi ha tagliato gli allucioni facevo scattare l'allarme rianimazione ogni volta che smettevo di parlare con il chirurgo .....

allenati che con quel nick non ti dovresti fermare mai...
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati