Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 9:35 pm Oggetto: 3 di agosto... Mont Maudit |
|
|
Era una salita che mi attirava da un paio d'anni e, come tutte le grandi salite, al tempo stesso mi respingeva. Finalmente grazie anche agli incitamenti dell'Orobico, del Brozio e di Miki-alebardi spaziali, riesco a programmarla in un periodo di grande forma fisica e un finesettimana di tempo stabile e caldo. Difficile descrivere le sensazioni che si provano a percorrere quello che è un piccolo pezzo di storia dell'alpinismo... probabilmente non mi abituerò mai. Grazie a Lorenz che al primo approccio col pianeta Bianco si è comportato egregiamente e non ha mollato mai un secondo. Qui il REPORT della salita, e una selezione di foto che spero possano trasmettere la sensazione di viaggio che abbiamo provato noi.
Non abbiamo voglia di passare una notte da bestie da macello al bivacco... decidiamo di dormire comodamente in tenda al Col Flambeaux, pochissimo distante dal rifugio Torino (e quindi dall'impianto meccanico) ma in piena autonomia.
Il pomeriggio trascorre veloce e sul far della sera si va in branda per caricare bene bene le pile. La sveglia è per l'una.
Sin dalla crepaccia terminale che raggiungiamo in circa un ora di comoda passeggiata capiamo che oggi avremo qualcosa da fare. Mentre ci attrezziamo per la salita le frontali che sfilano sopra di noi, sono le cordate che hanno dormito (?) alla Fourche, quelle alle nostre spalle si diramano verso i loro obbiettivi più disparati. Il canale d'accesso alla cresta nel buio della notte sembra breve e facile, invece impiegheremo circa 45 minuti per salirlo con estrema cautela a causa del ghiaccio affiorante in alcuni punti. La cresta poi è lungamente piatta con alcuni passi non banali (per me) uno in particolare, con partenza strapiombante per scavalcare un gendarme. Intanto passo dopo passo le cose cominciano a prender forma e ci scopriamo in un angolo meravigliosamente isolato del massiccio. La prima luce di oggi è qualcosa di speciale
Nonostante la nostra scarsa abitudine a questo tipo di terreno viaggiamo bene e all'altezza del primo risalto della cresta superiamo alcune cordate.
Croce e delizia
Con la luce si ragiona meglio
dedicata a Franz e Roby con ammirazione (abbiamo visto due cordate attaccare il canale d'accesso)
La parola d'ordine è "estetica", la difficoltà non conta
Senza saperlo percorriamo il tratto più fotografato della via, mentre dietro di noi arrivano due forti trentini.
Segue il tratto chiave della via, l'attraversamento dell'Androsace su misto e roccia eccezionalmente compatta con passo finale abbastanza impegnativo. Su questo tratto niente foto...
Qui invece appena superato l'ostacolo, nuovamente su neve
Credo sia il più bell'ostacolo cha abbia mai superato!
Non è affatto finita, concentrazione sempre massimale
Mettiamo piede sulla cresta della spalla, la temperatura cambia ma rimane decisamente piacevole.
Ancora un tratto di misto divertentissimo prima della cresta nevosa del Maudit
L'ultimo ripido pendio sotto la vetta offre ancora motivi di concentrazione
E' fatta!!!
Sono passate 8 ore e 40 dalla nostra partenza...abbiamo anche tempo per un autoscatto (minchia che brutti!)
Un occhiata in giro e giù a bomba sulla normale tracciatissima ed affollatissima del Bianco
Non si può non soffermarsi ad ammirare lo splendido versante nord del Maudit. Sulla cresta di sinistra la parte finale del nostro viaggio.
Ambiente da normale al Bianco
Arriviamo spediti al Col du Midi e decidiamo di fare a piedi la splendida traversata fino al Torino per poter ammirare da vicino pareti e goulotte bazzicate dai forti del nostro sito.
la traversata è in ambiente grandioso ma scatto poche foto e malriuscite, abbiamo fretta di portarci alla tenda e andiamo di buona lena. Finalmente alle 15:30 possiamo bere il the freddo avanzato al mattino.... un nettare divino!!!
Bon, se avete avuto la pazienza di leggere fin qui spero che in molti di voi sia balenata l'idea di ricalcare le nostre peste. Alla prossima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Gran Viaggio, complimenti a tutti due, alla fine l'attesa è stata ben ripagata; spero un giorno di poter ripetere la vostra bella impresa. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
uuuuuuuuuuuuuuuuuuu
quoto gian54 nella speranza di ripetere l'impresa
l'autoscatto potevi risparmiarcelo  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Proprio una salita "On-ice D.O.C."!
Complimenti! _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ago 05, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
complimenti dome e lorenz,davvero bravi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Son davvero felice sia per te Domenico che per Lorenzo, queste son salite che rimangono nel cuore ed in qualche modo rendono grandiosa la vita (oltre ad altre cose, ma non tante a dir la verità). Ovviamente il report è all'altezza della salita. Una sola nota di demerito: con quell'autoscatto con te con il cerottino sul naso (per cercar di arraffare il poco ossigeno dei 4000) ed il Lorenz che sembra abbia fatto a pugni con qualcuno perdete almeno 10 punti!
Ma quest'anno non vai in vacanza al paesello?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
...spettacolare!  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 8:53 am Oggetto: Re: 3 di agosto... Mont Maudit |
|
|
Complimenti a entrambi!
Bravissimi! Ottima emozionante salita. Colta al top delle cond meteo e ambientali.
Domonice ha scritto: |
e una selezione di foto che spero possano trasmettere la sensazione di viaggio che abbiamo provato noi.
...
Bon, se avete avuto la pazienza di leggere fin qui spero che in molti di voi sia balenata l'idea di ricalcare le nostre peste. Alla prossima |
Alla grande! Come si può non essere invogliati!!!
Anche se ormai è da due anni con una miriade di altre cose che ce l'ho in testa.
Ma come te aspetterò il momento opportuno.
Domonice ha scritto: |
dedicata a Franz e Roby con ammirazione (abbiamo visto due cordate attaccare il canale d'accesso) |
grasssssie, onorato!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
Da questa foto si capisce quanto margine hai su una salita del genere...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 9:46 am Oggetto: Re: 3 di agosto... Mont Maudit |
|
|
Domonice ha scritto: | Era una salita che mi attirava da un paio d'anni e, come tutte le grandi salite, al tempo stesso mi respingeva. |
Bellissimissima!!!
Ben fatto! _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Sentito niente?
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=14365 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
GNARO
Registrato: 04/07/07 10:43 Messaggi: 43 Residenza: BASA BRESANA
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
...ORA CAPISCO...GRANDE DOME E GRANDE LORI...SPERO UN GIORNO DI PESTARE INSIEME QUALCOSA DEL GENERE , NEL FRATTEMPO MI SON ACCONTENTATO DEL ORTLER...IN VETTA HO GUARDATO LONTANO E QUALCOSA HO VISTO..UN ABBRACCIO[/url] _________________ NON SEGUITEMI PERCHE' ANCH'IO SONO PERSO |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 10:25 am Oggetto: Re: 3 di agosto... Mont Maudit |
|
|
Domonice ha scritto: |
...un autoscatto (minchia che brutti!)
 |
siete perdonati!!!
minchia che ggggiro!!!  |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Bravissimi, proprio una grande salita.
Con il barba eravamo indecisi tra kuffner e signal. _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Ago 06, 2008 12:11 pm Oggetto: Re: 3 di agosto... Mont Maudit |
|
|
Citazione: |
Non abbiamo voglia di passare una notte da bestie da macello al bivacco... decidiamo di dormire comodamente in tenda al Col Flambeaux, pochissimo distante dal rifugio Torino (e quindi dall'impianto meccanico) ma in piena autonomia.
[ |
Ottima scelta e...
complimenti per la salita. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
|