Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Ven Lug 25, 2008 8:14 am    Oggetto: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

Ieri bellissima salita alla punta Sertori per la Marimonti, un bel IV+ tutto da proteggere, a volte mancano anche le soste. Potrei dilungarmi ore a raccontare di quanto sia bello il Badile, lo spigolo Vinci, e il panorama mozzafiato di cui si può godere una volta in cima, con la nord-est che precipita in bella vista... emozioni uniche!

Peccato solo per la discesa, che è avvenuta in doppia sfruttando le calate presenti sulla parete sud, quella rivolta nella conca del Badile per intenderci (è la sud?). Seguendo fedelmente la relazione presa da " Masino Bregaglia regno del granito" ( http://www.paolo-sonja.net/masino/regnodelgranito.html) abiamo fatto calate da 50 metri con il risultato di corde incastrate, impossibilità di risalirle (eravamo sotto uno strapiombo e risalire 50 metri non fraceva per noi...). Abbiamo così dovuto chiedere soccorso alle cordate impegnate con la normale al Badile le quali, appena giunte alla Gianetti, hanno chiamato l'elicottero che è venuto a prenderci. Avendoci portati via con il verricello sono rimaste in parete le nostre millet da 60 metri...se qualcuno fosse così gentile da recuperarle e lasciarle al rifugio ci farebbe un grandissimo favore!

Noi siamo di monza, quindi se siete della zona e volete riportarcele questo è il mio numero 3403500548. Birra gratis come ricompensa, magari anche una pizza!

Voglio spendere qualche riga per ringraziare pubblicamente il rifugista della Gianetti, persona gentilissima e di grande disponibilità. Non solo ci ha lasciato un thermos di the per la colazione visto che volevamo partire presto, ma ha anche seguito tutta la nostra arrampicata con il binocolo e sapeva perfettamente a che ora siamo sbucati in cima!!


Grazie mille, foto e report presto su http://alpinline.blogspot.com/
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Lug 25, 2008 8:24 am    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

Grandi!
Sono cose che capitano, dai...
si spera sempre di no...ma...sono imprevisti del mestiere!
L'importante è che abbia un epilogo "felice"

(pensa se ci si bloccavano le doppie a noi sulla Diable?????? Shocked Shocked Shocked col cavolo telefono, elicottero, rifugista )

Pippolongo ha scritto:
Grazie mille, foto e report presto su http://alpinline.blogspot.com/


Ma tu sei il socio di Riccardo (qui as "Orzobimbo") che ho incontrato l'anno scorso salendo al Cervino e col quale settimana scorsa avete fatto Dente - Toula????
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Ven Lug 25, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma tu sei il socio di Riccardo (qui as "Orzobimbo")

si purtroppo

Citazione:
che ho incontrato l'anno scorso salendo al Cervino

mi dispiace!!

A parte gli scherzi, se ci fosse stato Richi ieri avrebbe risalito con i denti le corde e avrebbe spiegato al nodo che non si doveva più incastrate.

Cmq sì, sono io. O meglio, uno dei due. Io non sono andato a fare il dente lo scorso week, con lui c'era Simone, quello che era con me ieri.
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Ven Lug 25, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

dimenticavo, complimentoni per la Diable!!
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
nesquik



Registrato: 12/02/07 20:24
Messaggi: 134
Residenza: Lomagna

MessaggioInviato: Ven Lug 25, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Ma tu sei il socio di Riccardo (qui as "Orzobimbo") che ho incontrato l'anno scorso salendo al Cervino e col quale settimana scorsa avete fatto Dente - Toula????
sono io l'altro socio di riccardo, ieri impegnato con andrea sulla sertori.
solo una riflessione: sarà scontanto ma fino a che non lo si prova in prima persona è difficile rendersi conto delle straordinarie capacità degli uomini del soccorso alpino e di quanto sono disposti a rischiare (sempre però con un buon margine di sicurezza viste le loro doti) per aiutare chi li chiama. mi vergogno quasi ad averli dovuti scomodare per una corda incastrata costringendoli ad un recupero non proprio banale.
chiunque frequenta la montagna deve molto a tutti gli uomini del soccorso alpino. grazie
simone
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Sab Lug 26, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma...scusate rimango abbastanza basito a leggere ciò. voi avete chiamato il soccorso per le corde incastrate e perché non volevate risalirle?
io vi avrei lasciato lì! e non scherzo, fortuna che il volo ve lo faranno pagare!
insomma che modo di andare in montagna è questo?

davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Lug 26, 2008 7:24 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

Pippolongo ha scritto:
...se qualcuno fosse così gentile da recuperarle e lasciarle al rifugio ci farebbe un grandissimo favore!



sono stato oggi (26.07) in gianetti... le vostre corde sono ancora in lavanderia Confused
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Lug 26, 2008 8:01 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

Pippolongo ha scritto:
impossibilità di risalirle (eravamo sotto uno strapiombo e risalire 50 metri non fraceva per noi...


perdonami eh...ma che significa non faceva per noi???

si, che due maroni risalire le corde dinamiche! ma non si è mai rovinato nessuno a salire 50m su due corde...che poi con una piastrina e un marchard si va su pure bene. almeno provarci prima di scomodare l'uccello d'acciaio... poi io penso che nel momento in cui si fanno delle doppie su una parete alpina bisogna pure ben sapere come cavarsi dai casini, tant'è che di doppie incastrate in montagna capita di affrontarne spesso... pazienza, si risale e si arriverà a casa un'ora dopo e magari con le corde 3m più corde perchè le si è dovute tagliare

bho ste cose non le capisco, sarò troppo rigido io.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Lug 26, 2008 11:25 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Pippolongo ha scritto:
impossibilità di risalirle (eravamo sotto uno strapiombo e risalire 50 metri non fraceva per noi...


perdonami eh...ma che significa non faceva per noi???

si, che due maroni risalire le corde dinamiche! ma non si è mai rovinato nessuno a salire 50m su due corde...che poi con una piastrina e un marchard si va su pure bene. almeno provarci prima di scomodare l'uccello d'acciaio... poi io penso che nel momento in cui si fanno delle doppie su una parete alpina bisogna pure ben sapere come cavarsi dai casini, tant'è che di doppie incastrate in montagna capita di affrontarne spesso... pazienza, si risale e si arriverà a casa un'ora dopo e magari con le corde 3m più corde perchè le si è dovute tagliare

bho ste cose non le capisco, sarò troppo rigido io.


Scusate, anche se non credo che questa sia la situazione verificatasi ai nostri visto che parlano di corde da risalire e non di corda, vorrei porre una domanda : recuperi le corde ma il nodo si incastra e ti rimane in mano un capo solo, sei in strapiombo e su difficoltà superiori alle tue capacità? che fai?
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 4:55 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

furbo ha scritto:
recuperi le corde ma il nodo si incastra e ti rimane in mano un capo solo, sei in strapiombo e su difficoltà superiori alle tue capacità? che fai?


è la situazione più rognosa e bestemmiogena e per questo occorre prevenirla.

se nonostante tutte le attenzioni del caso avviene questa cosa:

se ho un capo solo, ma abbastanza corda recuperata da raggiungere l'intoppo, faccio un tiro e disincaglio le corde, cercando di arrangiarsi a salire

se ho un capo solo e non abbastanza corda, risalgo con gli autobloccanti e in autosicura piazzando più protezioni possibili

se nessuna di queste possibilità è realizzabile, taglio la corda e mi calo con quello che resta.

Il caso dei regazzi di cui sopra è il più tranquillo. 50m si risalgono in 15' usando mezzi di fortuna. la soluzio che trovo migliore è la seguente: piastrina o altro ferro simile come bloccante ventrale, m.b. per scaricare il peso del lasco e falicitare l'avanzare della piastrina o simile, marchard unidirezionale e staffa fatta con fettuccia da 120...e si sale alla grande.

PS...cmq devo essere sincero, il modo in cui l'avete raccontata mi ha davvero turbato. un'operazione di quel tipo costa quattrini, lavoro e rischio di volontari e professionisti. mi aspetterei un mea culpa da parte vostra anzichè i complimenti al soccorso, oltre che un giusto addebito dei costi del recupero, visto che non c'è stato nessun problema vero.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

granit ha scritto:
Franz ha scritto:
Ma tu sei il socio di Riccardo (qui as "Orzobimbo") che ho incontrato l'anno scorso salendo al Cervino e col quale settimana scorsa avete fatto Dente - Toula????
sono io l'altro socio di riccardo, ieri impegnato con andrea sulla sertori.
solo una riflessione: sarà scontanto ma fino a che non lo si prova in prima persona è difficile rendersi conto delle straordinarie capacità degli uomini del soccorso alpino e di quanto sono disposti a rischiare (sempre però con un buon margine di sicurezza viste le loro doti) per aiutare chi li chiama. mi vergogno quasi ad averli dovuti scomodare per una corda incastrata costringendoli ad un recupero non proprio banale.
chiunque frequenta la montagna deve molto a tutti gli uomini del soccorso alpino. grazie
simone


...."quasi"... Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

comunque complimenti...anche se solo per la salita....

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 6:21 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

claus_ ha scritto:


un'operazione di quel tipo costa quattrini, lavoro e rischio .........



sempre meno di quanto costa portare giù un codice 4 o anche solo un 3.....

john harlin insegna.......

in caso di dubbio han fatto bene ad andar via col frullatore.

questo non toglie che bisognerebbe esser preparati per quello che si va a fare, compreso gestire delle doppie nel vuoto Rolling Eyes anche su una via di terzo con un paio di passi di IV ... se si sceglie di scendere per di là e non per la normale.

cmq succede che una doppia si incastra. infatti le doppie se le conosci le eviti....

ma questa era sapienza dei nonni e non dei figli di oggi Rolling Eyes Twisted Evil Wink
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 9:25 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

claus_ ha scritto:
la soluzio che trovo migliore è la seguente: piastrina o altro ferro simile come bloccante ventrale, m.b. per scaricare il peso del lasco e falicitare l'avanzare della piastrina o simile, marchard unidirezionale e staffa fatta con fettuccia da 120...e si sale alla grande.


...premetto che (per fortuna) per ore l'ho sperimentato solo a lvello didattico, altro caso è quando ti capita in parete, ma non è più semplice usare due machard?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 9:35 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
claus_ ha scritto:
la soluzio che trovo migliore è la seguente: piastrina o altro ferro simile come bloccante ventrale, m.b. per scaricare il peso del lasco e falicitare l'avanzare della piastrina o simile, marchard unidirezionale e staffa fatta con fettuccia da 120...e si sale alla grande.


...premetto che (per fortuna) per ore l'ho sperimentato solo a lvello didattico, altro caso è quando ti capita in parete, ma non è più semplice usare due machard?


vanno benissimo anche due marchard...ma secondo me si fa molta più fatica.
senza attrezzi particolari il modo migliore che ho provato è piastrina in vita e nodo bachman per la staffa in quanto usi il moschettone per farlo avanzare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Dom Lug 27, 2008 9:40 pm    Oggetto: Re: Punta Sertori - CORDE LASCIATE IN PARETE Rispondi citando

claus_ ha scritto:
vaquerito ha scritto:
claus_ ha scritto:
la soluzio che trovo migliore è la seguente: piastrina o altro ferro simile come bloccante ventrale, m.b. per scaricare il peso del lasco e falicitare l'avanzare della piastrina o simile, marchard unidirezionale e staffa fatta con fettuccia da 120...e si sale alla grande.


...premetto che (per fortuna) per ore l'ho sperimentato solo a lvello didattico, altro caso è quando ti capita in parete, ma non è più semplice usare due machard?


vanno benissimo anche due marchard...ma secondo me si fa molta più fatica.
senza attrezzi particolari il modo migliore che ho provato è piastrina in vita e nodo bachman per la staffa in quanto usi il moschettone per farlo avanzare


..devo provare la piastrina in vita, a pensarci mi sembra che sia difficoltoso "dare corda", una volta spinto la staffa col piede, devo metterlo in pratica Wink
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati