Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Contro lo strapotere dei 4000, dei 3000 e anche dei 2000.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Mar Lug 22, 2008 8:07 pm    Oggetto: Contro lo strapotere dei 4000, dei 3000 e anche dei 2000. Rispondi citando

fm74 ha scritto:

Però un grido di dolore per gli admins!
Non si può avere una sezione "Dove siamo andati: lato B"??? Vorrei postare qualcosa ma così mi vergogno! Embarassed


Raccolgo io il grido di dolore e abbasso drasticamente la quota e il grado di difficoltà senza alcuna vergogna!

Si faccian avanti gli escursionisti (quelli veri: nei report ho visto un Castore messo nell’escursionismo, ma siam fuori? Forse è un errore, ma gente, su un ghiacciaio è sempre e comunque alpinismo!) contro lo strapotere dei 4000, dei 3000, ma anche dei 2000!

A volte per vivere esperienze gratificanti in montagna non servono la quota o le difficoltà, specialmente se queste esperienze sono di relazione con le persone che la montagna la vivono pienamente e non occasionalmente e che con la montagna hanno un legame forte.

Sabato con Simona decidiamo di perlustrare un sentiero della nostra Valle Cavallina che si vorrebbe segnalare l’anno prossimo con la locale sezione del CAI. La stagione non è la più favorevole per le nostre montagne di bassa quota (qui si parla di 1000…..), però le temperature sono relativamente basse e si può fare senza essere divorati dai tafani.
A differenza di altri sentieri della Valle, questo lo conosco poco, l’ho fatto solo un paio di volte, nonostante sia nato a pochi chilometri da qui. Penso dovremmo imparare a valorizzare di più la bellezza di luoghi a noi vicini, a volte proprio per questo poco considerati.
Partiamo da Valmaggiore, piccola frazione del comune di Endine, in fondo all’omonimo lago.


L’inizio sentiero, come spesso accade dalle nostre parti, è difficile da trovare tra le piste forestali e le proprietà recentemente recintate che hanno interrotto i vecchi percorsi.


Ormai i mestieri antichi della montagna sono quasi del tutto scomparsi e le cascine si trasformano in case di villeggiatura i cui occupanti a volte poco gradiscono i pur occasionali escursionisti. Ma non tutti. C’è chi resiste, come scopriremo.

Infatti saliamo nel bosco con belle uscite sui vasti prati che ancora qualcuno falcia




e arriviamo alla cascina più alta, quella di Sicolo, un posto davvero magico. Uno spalto invisibile dal fondovalle da cui si vedono un pezzo di lago d'Iseo, uno del lago d'Endine e il piccolo lago di Gaiano e nelle giornate limpide l'Adamello, il Badile Camuno, la Presolana, l'Alben che emergono dal verde della valle e sovrastata dalla roccia chiara della Corna dei Fondi. Qui nessuna recinzione, nessun cancello ma tutto è ordinato e curato.


Fermi sui gradini della chiesetta per una pausa sentiamo avvicinarsi un motocross che poco dopo ci troviamo davanti, la sorpresa è che da sotto il casco viene fuori una testa di capelli bianchi: è il proprietario quasi settantenne che, per nulla infastidito dalla nostra presenza, ci racconta anzi un po’ di storia di quel luogo. All’inizio un antico Roccolo, poi trasformato in chiesetta nell’800.





Ci racconta del passaggio dei tedeschi nel ’44 che diedero fuoco alla cascina salvata in extremis dagli abitanti e che lui ha pian piano ristrutturato portando il materiale a piedi e col cross. Ci racconta anche degli scontri con gli altri proprietari e con le amministrazioni comunali per tenersi quel luogo della memoria, per non cedere alla pressioni di chi gli vuol far vendere tutto. Sopra alla chiesetta c’è la malga dove tiene le capre e fa ancora i formaggi.


Che spirito combattivo! Di sicuro un tipo tosto, però conveniamo che senza persone come lui dello spirito di ospitalità e delle tradizioni della montagna rimarrebbe poco.
Continuiamo la salita ripensando a questo incontro, fino ai piedi del Monte Torrezzo e vicno all'omonima malga, tra il suono dei campnacci delle mucche che ancora qui pascolano. Massima quota per oggi i 1336 m di un bel punto panoramico. Da qui la vista sulla valle di Fonteno e sul Sebino è amplissima. Peccato non sia limpido, altrimenti si vedrebbero le Orobie e l’Adamello all’orizzonte.


Altrettanto spettacolare la vista che dal sentiero che facciamo al ritorno, si ha dell’alta valle Cavallina e del lago di Endine, forse in assoluto una delle più belle.


Siamo proprio sopra la frazione di San Felice


La vista è bella ma anche evidenzia l'avanzare dell'edilizia che si sta portando via tutti i prati.

La discesa, dopo un passaggio di recente gradinato fino ad un’incantevole selletta a strapiombo sulla Corna dei Fondi...


..si svolge nel bosco, con alcuni dubbi sul sentiero che dobbiamo appunto chiarire e qualche pennellata bianco/rossa, fino al borgo di Fonteno da cui eravamo partiti.


Una gita che è da fare in autunno o in inverno per essere apprezzata nel modo migliore, ma soprattutto con la giusta disposizione d'animo.
Escursionismo facile, indubbiamente, ma che io mi sento di consigliare un po’a tutti, non appena avremo completato la segnaletica, ovviamente!
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Lug 22, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima gita Franco, di sicuro da fare! Vedo anche che hai una vena da narratore non indifferente. Complimenti.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Lug 22, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Franco: fa bene scoprire che appena esci un attimo dalla statale non fanno cosi' schifo i posti in cui viviamo!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Franco
visto che ci conosciamo bene (Cristina) essendo stato il fotografo al mio matrimonio e compagno di trekking nel gruppo Cai di Trescore non ho capito da dove prendi il sentiero, potresti darmi qualche dritta in + cosi proviamo a farlo in MTB se é' fattibile. Very Happy
p.s. Ci sei domenica al Monte Velan??? Very Happy
ciao Very Happy
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella!
Mi sa che in un fienile presso quella baita ho fatto un sonnellino qualche decina Wink d'anni fa...prima di fare un intricatissimo sentiero nel bosco...

del resto sono anche le mie zone...
io fino a 2 anni fa ero di Scanzo...

cri ha scritto:
Ciao Franco
visto che ci conosciamo bene (Cristina) essendo stato il fotografo al mio matrimonio e compagno di trekking nel gruppo Cai di Trescore non ho capito da dove prendi il sentiero, potresti darmi qualche dritta in + cosi proviamo a farlo in MTB se é' fattibile. Very Happy


Non ho capito perchè dovrebbe dirlo solo a te in quanto tuo stretto conoscente Wink
può dirlo anche agli altri che non lo conoscono!!! Cool

cri ha scritto:
p.s. Ci sei domenica al Monte Velan??? Very Happy
ciao Very Happy


Non sputtanarlo...
lui fa solo gite di serie B...

aiaiaiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

Non sputtanarlo...
lui fa solo gite di serie B...



E daje! Lato B. Non serie B.
Ecco..io però intendevo una gita così. Posti diversi. Magari dietro casa, difficoltà T, ma bei racconti, bellissime foto.
Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 9:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito perchè dovrebbe dirlo solo a te in quanto tuo stretto conoscente Wink
può dirlo anche agli altri che non lo conoscono!!! Cool

Certo dovrebbe dirlo a tutti e soprattutto a chi é interessato a fare un po' di fatica con la bici e da quel poco che ho capito a te non piace praticare tale sport.
Inoltre in questo forum sono pressoché tutti del lecchese eccetto pochi (tu, Lorenzo, Domenico e pochi altri) per cui un'uscita serale in queste zone penso sia più comoda solo per noi della Val Cavallina

Non sputtanarlo...
lui fa solo gite di serie B...

Penso che lui faccia diverse gite dalla A alla Z, é molto preparato, metodico e paziente Laughing
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

cri ha scritto:

Inoltre in questo forum sono pressoché tutti del lecchese eccetto pochi (tu, Lorenzo, Domenico e pochi altri)



Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo report Franco, l'incontro con il "local" dev'essere stato notevole.
Prima o poi andro` a ripercorrere le vostre tracce visto che siamo in zona...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Wink Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

se è fattibile in MTB esigiamo un accurato itinerario su On Ice con la specifica (percorribile in MTB)
A breve avremo una sezione del forum dedicata Cool
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

cri ha scritto:
.....
... domenica al Monte Velan??? Very Happy
ciao Very Happy



scusa da dove salite?
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
cri ha scritto:
.....
... domenica al Monte Velan??? Very Happy
ciao Very Happy



scusa da dove salite?


Dovremmo salire da Glacier attraverso la conca di By e sabato pernotteremo al nuovo Bivacco Savoie.
Il giorno seguente dovremmo raggiungere la vetta del Monte Velan dal col di Valsorey e dall'omonimo ghiacciaio.
Purtroppo di + non so in quanto solamente venerdi ci troviamo per la riunione pregita.
Posterò le foto al ritorno (se la mia macchina si decine a non fare i capricci) Twisted Evil
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

cri ha scritto:
furbo ha scritto:
cri ha scritto:
.....
... domenica al Monte Velan??? Very Happy
ciao Very Happy



scusa da dove salite?


Dovremmo salire da Glacier attraverso la conca di By e sabato pernotteremo al nuovo Bivacco Savoie.
Il giorno seguente dovremmo raggiungere la vetta del Monte Velan dal col di Valsorey e dall'omonimo ghiacciaio.
Purtroppo di + non so in quanto solamente venerdi ci troviamo per la riunione pregita.
Posterò le foto al ritorno (se la mia macchina si decine a non fare i capricci) Twisted Evil


ok,... no lo dicevo perchè è da quasi dieci anni che cerco un socio per salirlo da etroubles a piedi o con gli sci e non lo ho ancora trovato... quattro tentativi solitari e quattro ritiri per ora mi bastano Laughing

buona gita... se poi dalla cima riesci a buttare un occhio sul versante di etroubles fai due foto, grazie
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Lug 23, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
cri ha scritto:

Inoltre in questo forum sono pressoché tutti del lecchese eccetto pochi (tu, Lorenzo, Domenico e pochi altri)



Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked


Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked


dome ha scritto
Citazione:

se è fattibile in MTB esigiamo un accurato itinerario su On Ice con la specifica (percorribile in MTB)
A breve avremo una sezione del forum dedicata


Laughing Laughing Wink

basta OT
bel giro e bel report
ok potete segnare il sentiro Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati