Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:04 pm Oggetto: Fruttosio! |
|
|
Comincio qui un argomento che potrebbe anche stare in "cosa mangiate", ma un pochino si discosta e li potrebbe portare fuori strada.
Ho chiesto info anche sul forum di Planetmountain, non me ne vogliano i "boss" di on-ice, faccio solo per fare brainstorming (che bel parolone...).
Fruttosio:
Leggendo in giro (web) si dice che bisogna stare molto attenti ad usarne per questioni di glicemia (che non sto a spiegare perchè non riuscirei). si dice che sarebbe meglio usare lo zucchero classico.
Dove e per fare dite? Certo.... non l'ho detto.....
Vorrei provare a fare un integratore fai da te -premetto che non uso più da anni integratori e non voglio ricominciare ora- con zucchero, sale e limone nelle giuste dosi ovviamente. E, appunto, leggevo che alcuni consigliano il fruttosio al posto dello zucchero... ma poi ho letto anche di queste possibili controindicazioni...
qualcuno sa qualcosa sul fruttosio?
salut e grazie  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Meglio l'Apfelsaft  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
BIRNENSAFT a vita!!!
 |
|
Top |
|
 |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
ehm.... ehm.... ehm.... cosa sono
mi state tirando in giro  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no!
Siamo serissimi!
Non si parlava di succhi????
Chiedi a Grigna, Bestia, Rambo  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
ehm... succo di pera e succo di mela
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Non ne so molto ma il fruttosio è per sentito dire ingrediente di un ottimo integratore faidatè a base di succo di albicocca acqua un pizzico di sale e appunto fruttosio. Le dosi non le so, bisognerebbe fare qualche prova. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
Quando si parla di integratori e` necessario definire per che tipo di attivita` si prendono. Parliamo di normali gite in montagna, di correre una maratona, una campestre... ??
Fatta questa premessa la glicemia e` la concentrazione di glucosio nel sangue. Durante lo sforzo questa diminuisce (ipoglicemia) e l'uso di integratori puo`riequilibrare il bilancio. Tra fruttosio e saccarosio/glucosio quello che varia e` la velocita` di assorbimento intestinale, quindi le varie miscele tentano di produrre bevande a veloce o lento assorbimento a seconda dell'attivita` che si deve fare.
Parlare di questioni di glicemia in generale non ha molto senso. Di quali fenomeni fisiologici stiamo parlando ??
Aspetto essenziale sono poi le quantita` che si vanno ad assumere che devono essere calibrate al tipo di sforzo previsto e anche al tipo di atleta.
In ambito alpinistico tutto cio` ha rilevanza minima, per la mia modesta opinione. Scegliamo bibite con buon apporto di carboidrati e che abbiano un gusto tale da non darci la nausea quando siamo stanchi o in presenza di mal di montagna.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
pixl
Registrato: 31/03/08 17:53 Messaggi: 36 Residenza: Gussago
|
Inviato: Gio Lug 03, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Quando si parla di integratori e` necessario definire per che tipo di attivita` si prendono. Parliamo di normali gite in montagna, di correre una maratona, una campestre... ??
Fatta questa premessa la glicemia e` la concentrazione di glucosio nel sangue. Durante lo sforzo questa diminuisce (ipoglicemia) e l'uso di integratori puo`riequilibrare il bilancio. Tra fruttosio e saccarosio/glucosio quello che varia e` la velocita` di assorbimento intestinale, quindi le varie miscele tentano di produrre bevande a veloce o lento assorbimento a seconda dell'attivita` che si deve fare.
Parlare di questioni di glicemia in generale non ha molto senso. Di quali fenomeni fisiologici stiamo parlando ??
Aspetto essenziale sono poi le quantita` che si vanno ad assumere che devono essere calibrate al tipo di sforzo previsto e anche al tipo di atleta.
In ambito alpinistico tutto cio` ha rilevanza minima, per la mia modesta opinione. Scegliamo bibite con buon apporto di carboidrati e che abbiano un gusto tale da non darci la nausea quando siamo stanchi o in presenza di mal di montagna.  |
Ottime spiegazioni. Provo a correggermi e cerco di spiegare meglio le mie questioni (se riesco).
Quando parlo di glicemia.... parlo sostanzialmente a vanvera. Nel senso che io non ne so un tubo di sto cose (se non il cosa è la glicemia). Ho accennato a questo perchè negli articoli da me letti i problemi che possono esserci sono, si dice li, legati a questo. Ma sul serio io non ne so una cippa.
Poi si parla anche di acido lattico che potrebbe arrivare prima ecc.... ma a questo punto probabilmente si parlava di quantità massicce e forse fuori controllo. Boh!
Per le quantità le ricette che io ho trovato parlano tutte di 5-6 cucchiaini di zucchero con mezzo di sale da cucina e succo di limone o arancia, il tutto per un litro di acqua. In una di queste ricette si parla di fruttosio al posto dello zucchero, ma in quantità minore.... è da qui che sono nate le mie domande.
Era meglio non lo leggessi.
Detto questo, io uso solo acqua senza nulla da molti anni (come dico in un post precedente) sia a scalare, camminare, correre (varie distanze e tempi) in tutto insomma.
Dico poi che il voler provare questo integratore "fai da te" è una curiosità, null'altro
Essendo ignorante in materia ho provato a chiede in giro... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Lug 08, 2008 12:01 am Oggetto: Re: Fruttosio! |
|
|
pixl ha scritto: | Fruttosio:
Leggendo in giro (web) si dice che bisogna stare molto attenti ad usarne per questioni di glicemia (che non sto a spiegare perchè non riuscirei). si dice che sarebbe meglio usare lo zucchero classico.
|
Per come la sapevo io è il contrario, sotto prestazione intensa e se assumi zuccheri quando sei al limite, per via dei picchi glicemici e dei relativi rimbalzi che ti potrebbero lasciare secco inaspettatamente. Ma sono cose verificabili appunto sulla prestazione limite soggettiva.
Comunque ogni zucchero ha proprie caratteristiche in termini di velocità di assorbimento e, per contro, di velocità di utilizzo a livello muscolare. Se non fai gare, fatti una miscela di un po' di tutto, e per la montagna privilegia le maltodestrine ( un po' più lente nell'assimilazione, ma più costanti e durevoli nella loro utilizzazione).
Di certo troppo fruttosio solo fruttosio dà problemini intestinali.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
|
Top |
|
 |
plumber
Registrato: 30/03/08 14:46 Messaggi: 69 Residenza: monticelli brusati
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 10:40 pm Oggetto: Re: Fruttosio! |
|
|
pixl ha scritto: | Comincio qui un argomento che potrebbe anche stare in "cosa mangiate", ma un pochino si discosta e li potrebbe portare fuori strada.
Ho chiesto info anche sul forum di Planetmountain, non me ne vogliano i "boss" di on-ice, faccio solo per fare brainstorming (che bel parolone...).
Fruttosio:
Leggendo in giro (web) si dice che bisogna stare molto attenti ad usarne per questioni di glicemia (che non sto a spiegare perchè non riuscirei). si dice che sarebbe meglio usare lo zucchero classico.
Dove e per fare dite? Certo.... non l'ho detto.....
Vorrei provare a fare un integratore fai da te -premetto che non uso più da anni integratori e non voglio ricominciare ora- con zucchero, sale e limone nelle giuste dosi ovviamente. E, appunto, leggevo che alcuni consigliano il fruttosio al posto dello zucchero... ma poi ho letto anche di queste possibili controindicazioni...
qualcuno sa qualcosa sul fruttosio?
salut e grazie  |
minchia i problemi esistenziali del CUGI ..non avevo visto che stavi tentando di diffonderli ache qui...
dai dai , perchè non proviamo a raccontare quella del "DOLOROMETRO" ???
scherzo dai cugis...sai che ti vogliamo bene  _________________ non si smette di giocare xchè si diventa vecchi , ma si diventa vecchi xchè si smette di giocare |
|
Top |
|
 |
teoposio
Registrato: 06/05/08 11:13 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Se guardi gli ingredienti dei vari gel enervit alla fine c'è fruttosio, varie vitamine maltodestrine magari un pò di sali.
Una roba che funziona bene sono le powerbar (hanno anche una botta di proteine), fanno schifo, però costano tipo 1 euro e 20 o giù di lì. Ne mangi mezza a colazione e mezza durante il giro. Però se la sera prima mangi come si deve è meglio farne a meno che mi sa che le fanno a porto marghera.
Per il beverone metto h2o, fruttosio e un poco di zucchero normale poi per togliere il dolciastro lo pompo di succo di limone o di lime e un filo di sale. Se poi sei un figo ci metti due foglie di menta e offri da bere alle gnocche in vetta.
Però alla fine non mi sbatto a prepararlo, tanto le gnocche non le trovo mai, allora ho risolto la faccenda mangiando un dattero e bevendo acqua del rubinetto. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 10:01 am Oggetto: |
|
|
teoposio ha scritto: |
Però alla fine non mi sbatto a prepararlo, tanto le gnocche non le trovo mai,. |
montagne che vai gente che trovi  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
teoposio
Registrato: 06/05/08 11:13 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
no dai scherzavo, per esserci ci sono però non sono mai da sole.
il beverone lo faccio così davvero, però è la versione stagione primaverainizioestate. |
|
Top |
|
 |
|