Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:25 pm Oggetto: Couloir WHYMPER alla Verte: nel cuore del Bianco |
|
|
Altro weekend in quota. E’ la volta del Bianco. Siamo diretti al cuore del gruppo. Idea iniziale è l’Arete du Jardin all’Aiguille Verte. Roby(nus) è diverse settimane che me la propone. Dall’Aiguille di Jardin, scavalcando la Grande Rocheuse, due quattromila tra i più difficili e meno frequentati, si giunge sulla mitica Aiguille Verte, che Rebauffat indicava come obbligatoria tappa per chi volesse diventare montagnard (alpinista). Tuttavia, opto per una salita più tranquilla in quanto desidero mostrare questi fantastici posti a Marta, che non ci è mai stata. Non bisogna però dimenticare che siamo nel Bianco e le montagne lo sono con la “M” maiuscola. E’ con noi anche Gianfranco. Altri due malati di 4000 seguono Roby, sono Alessandra e Antonio.
La salita al rifugio COUVERCLE avviene con la massima calma in una giornata favolosa. Il trenino di MONTENVERS ci lascia sopra la MER DE GLACE raggiunta con delle scale metalliche su placche levigate. Per arrivare al rifugio si deve superare una bastionata rocciosa con delle ripide scalette. Il panorama è sublime. Mentre sorseggiamo la birra rituale la parete nord delle Grandes Jorasses si presenta in tutta la sua maestosità. Sono luoghi che ho sognato tanto e pregni di un alone mistico.
Scartate Les Droites (4000m), per via della crepaccia terminale (del Couloir Obliquo) che pare insuperabile e la mancanza di tracce anche verso le Courtes, optiamo per il COULOIR WHYMPER alla VERTE. La cena non è per niente male e alle 20:30 siamo già in branda. Alle 00:30 siamo in cammino (tutti e 6) alla volta del ghiacciaio di Talefre con neve già dal rifugio. Alla crepaccia terminale (3400m) ci dividiamo: io, Marta e Gianfranco alla volta del Whymper; Roby, Ale e Antonio alla volta del couloir Armand-Charlet. Dopo poco anche loro però verranno sul nostro versante per impraticabilità della crepaccia terminale e proseguiranno superandoci alla volta della Gran Rocheuse per una via diretta e in traversata alla Verte. Ci raggiungeranno durante le doppie.
Noi 3 iniziamo la salita sempre alla luce della frontale. Ci sono tante rigole a volte molto profonde, tratti di ghiaccio e misto molto carini. Ma siamo lenti. Inesorabilmente lenti e a 50 metri dal colle decidiamo a malincuore la ritirata. Fosse una cosa veloce…15 doppie da 50 metri da fare il più alla svelta possibile per evitare di rimanere per troppo tempo sulla parete. L’ultima “sollevante” doppia consegna al ghiacciaio con superamento della crepaccia terminale spaventosa. In breve al rifugio e lungamente a Montenvers. Questa discesa avverrà sotto una serie continua di temporali micidiali, di una potenza incredibile. Io e Marta siamo indietro. Giunti a Montenvers, i soci sono già scesi. Ovviamente l’ultima corsa del trenino era 4 ore prima….Ormai, dopo la mancata cima e la tempesta stento ancora a credere al “culo franziano”. Abbiamo tutto fradicio e zuppo: dagli scarponi ai vestiti di ricambio e abbiamo ancora 1h30 per arrivare a Chamonix, ma degli alpinisti fermi alla stazione ci avvisano di una corsa speciale alle 20:50 per il personnel dell’albergo. Arriveremo a Chamonix prima dei soci. Il resto è un lungo viaggio…e tanti pensieri.
Un grazie a Gianfranco per la compagnia e aver “aperto” da primo tutto l’itinerario. E un super BRAVA a Marta che è stata proprio battezzata al Bianco indubbiamente in modo emozionante: la sua tenacia è stata d’obbligo per questa salita forse al limite per le sue precedenti esperienze, ma non si è mai lasciata vincere d’animo. Dal mio canto, la soddisfazione di condurla in certi luoghi vale ben una cima, che del resto è già in programma da…tergo e la conoscenza della discesa non fa assolutamente male! Comunque…il prossimo we…Dolomiti e calcareeeeeee!!!
A Chamonix, un poster mostra la nostra meta: da sx la Verte, (segnato il Whymper), la Rocheuse, la Jardin e più a destra Les Droites
La Mer de Glace: è sempre uno spettacolo. In fondo le Jorasses. Che bello farsi una birretta qua
Tipico esempio del ritiro glaciale sulle vie di accesso…
Laghi glaciali
La storia si ripete: le ripide scale che permettono di superare il gradino roccioso che porta al Couvercle.
Fatica ripagata da un panorama di prim’ordine: Tour Ronde, Tacul, Requin, Aiguille de Chamonix
Si prosegue con la magnifica vista della Nord delle Jorasses
Ed ecco, col caratteristico Couvercle, la Verte, il Whymper, la Rocheuse, lo Charlet-Armand e la Jardin.
Ma il “padrone” del Couvercle è lui…o loro
Eccoci in…pista. Nella rigola.
E su: tratti di bella neve e bel ghiaccino
Brava la Martina!!!
Qui tutto è relativo: il Bianco diventa rosa…
Grandes Jorasses, Rochefort e Gèant
La prima parte del couloir: la più stretta e quella che si andrà deteriorando prima.
La bellissima parete delle Jorasses: cresta des Hirondelles, Linceul, Sperone Walker,…
L’antipatico superamento di una delle tante rigole.
Ma il misto non si fa attendere. Con grande gioia di Marta
Il panorama si apre sul Glacier du Géant e sul Bianco. In primo piano Aiguille du Moine. Poi Dente, Noire Peuteury, Blanche, Bianco, Gouter.
Ci si alza…
Il colle è là…non lontano… ;-(
…lo dici tu questo!!!!
In effetti…Meglio tornare…e non sarà corta.
Ueh, te colle stai lì che torno….SICURO!!!
Tra una doppia e l’altra, si gusta il magnifico panorama: Arete de Rochefort e Géant
Arriva il tanto temuto sole… ;-( Viaaaaa di qua alla svelta!!!
L’ultima, finalmente, doppia permette di superare la crepaccia terminale ancora agevolmente!
Non possiamo non voltarci…
E rieccoci all’accogliente rifugio…dove si sta preparando a breve un temporale di quelli memorabili!
Ciaooooooooooooooooooo _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Lug 01, 2008 6:39 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
complimenti...gran uscita nonostante tutto |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi posti...
che dire Franz, la rinuncia fa parte del gioco, te la gusterai di più quando la farai...
ps: minchia quante rigole quest'anno! _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
eh la Verte......
forse da farsi in aprile e non piu in estate!
parli del culo franziano ma anche sta volta l'hai avuto, la corsa del trenino x il personale! |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
culetto franziano  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | culetto franziano  |
beh, un temporale in discesa...con la meteo di tutta la giornata (che tra l'altro su meteochamonix non lasciava presagire quel sole) ci stava anche
Rinuncio volentieri alla cima per la compagnia  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Splendido report!
Peccato,non siate riusciti ad arrivare su!!
Ma meglio così ...bello quel rifugio
ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grande, non avevo mai visto sto famoso uimper "da dentro", adesso ho una idea concreta di cosa sia. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ai compagni di avventura per il fantastico viaggio nel cuore del massiccio.
Grande Marta per aver superato tutte le difficoltà della lunga giornata.
Già dalla stazione di Chamonix il massiccio si mostra nella sua imponenza
Ripide scale consentono di superare la parete che dà accesso al Rifugio Couvercle
La mitica nord delle Grandes Jourasses
Pian piano il sole tramonta
Anche per me è il momento di andare in branda, pure da quì la vista non è male
Finalmente un pò di luce si può vedere dove si và
Marta affronta un passaggio delicato
La parte alta del couloir, il Bianco sullo sfondo
Per tornare giù le doppie sono tante
Il panorama è sempre di prim'ordine
L'ultima doppia consente di superare la terminale
 |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimi reportage...che posti!!!  |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 6:00 am Oggetto: |
|
|
Azz, che ambiente! Mi ci vorrebbe proprio
Grande uscita! _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 7:32 am Oggetto: |
|
|
magnifique est plus facile  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
Saggia decisione quella di rientrare, purtroppo e` una di quelle salite dove deve filare tutto liscio e rapido...
Poi come dice qualcuno: tutta roba che rimane e in questo caso di roba ce n'e` tanta, una discesa su quel tipo di terreno e` una bella esperienza, indubbiamente brava Marta! La Verte rimane li e come dici tu conoscere certe discese e` un bel bagaglio per salite future. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mer Lug 02, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo!!!!!!!!! Bravi  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
|