Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio Giu 26, 2008 6:42 pm Oggetto: Monta Pioda |
|
|
Ciao a tutti,
vedendo che si parlava di Disgrazia e dintorni nell'altro topic, e andano noialtri proprio alla Ponti questo week-end, ed essendo forse interessati al monte Pioda, vi chiederei un paio di cosette, se potete aiutarci...
1) Dalla foto postata in effetti sembra che ci sia ancora parecchiuccia neve per fare la cresta che sale dalla sella di Pioda, che lo separa dal Disgrazia... O dite che il caldo di questi gg possa aver fatto miracoli..?
2) A prescindere dall'innevamento, qualcuno sa dirmi di che difficoltà stiamo parlando? Io ho trovato solo una relazione che liquida il tutto con "tagliente e divertente cresta" eccetto che "bisogna prestare attenzione ad alcuni passaggi". Qualcuno saprebbe quantificare, pleaze?
Grassssie!!! _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio Giu 26, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Forse dovevo cercare meglio.. ho trovato qualcosa ma anche chi ha scritto forse poteva essere un pò più preciso:
a) portarsi alla Sella di Pioda 3387 m, dove lasciati gli sci per la cresta WNW si raggiunge la vetta. La salita al Monte Pioda non presenta nessuna difficoltà.
b) Difficoltà: 4 al Disgrazia, 4+ al Monte Pioda dalla cresta NE
Intanto la cresta io la vedrei solo E o al max E-SE... Bah??? Eppure non c'è nemmeno da pensare che siano 2 creste diverse, se entrambe partono dalla stessa sella.....  _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Gio Giu 26, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: | Forse dovevo cercare meglio.. ho trovato qualcosa ma anche chi ha scritto forse poteva essere un pò più preciso:
a) portarsi alla Sella di Pioda 3387 m, dove lasciati gli sci per la cresta WNW si raggiunge la vetta. La salita al Monte Pioda non presenta nessuna difficoltà.
b) Difficoltà: 4 al Disgrazia, 4+ al Monte Pioda dalla cresta NE
Intanto la cresta io la vedrei solo E o al max E-SE... Bah??? Eppure non c'è nemmeno da pensare che siano 2 creste diverse, se entrambe partono dalla stessa sella.....  |
secondo me c'è un pò di confusione...
la cresta WNW dalla sella è la normale di salita al monte disgrazia, mentre la salita al monte pioda è sicuramente E (oppure ESE come hai detto tu).
ciao a.
p.s. ma lo sai che la strada che sale a predarossa è ancora chiusa alla cava di valbiore ??? (almeno lo era fino a mercoledì) _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven Giu 27, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | charlotte ha scritto: | Forse dovevo cercare meglio.. ho trovato qualcosa ma anche chi ha scritto forse poteva essere un pò più preciso:
a) portarsi alla Sella di Pioda 3387 m, dove lasciati gli sci per la cresta WNW si raggiunge la vetta. La salita al Monte Pioda non presenta nessuna difficoltà.
b) Difficoltà: 4 al Disgrazia, 4+ al Monte Pioda dalla cresta NE
Intanto la cresta io la vedrei solo E o al max E-SE... Bah??? Eppure non c'è nemmeno da pensare che siano 2 creste diverse, se entrambe partono dalla stessa sella.....  |
secondo me c'è un pò di confusione...
la cresta WNW dalla sella è la normale di salita al monte disgrazia, mentre la salita al monte pioda è sicuramente E (oppure ESE come hai detto tu).
ciao a.
p.s. ma lo sai che la strada che sale a predarossa è ancora chiusa alla cava di valbiore ??? (almeno lo era fino a mercoledì) |
Ahimè lo so. Ieri ho sentito il rifugio e dicono che sono in procinto di riaprire, ma mi ha detto di richiamare stase per vedere se già sabato si può salire carrozzati. E' che noi ci dobbiamo andare per forza, a piantar una palina sul ghiacciaio...
Quindi oltre a dover smazzarci il normale dislivello e il peso dello zaino, abbiamo anche una quindicina di chili di materiale in più da dividere in 4-5 persone...  _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Ven Giu 27, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: |
Ahimè lo so. Ieri ho sentito il rifugio e dicono che sono in procinto di riaprire, ma mi ha detto di richiamare stase per vedere se già sabato si può salire carrozzati. E' che noi ci dobbiamo andare per forza, a piantar una palina sul ghiacciaio... |
fino a mezz'ora fà era ancora chiusa sbarrata, credo serva un miracolo per aprirla per domani mattina
charlotte ha scritto: |
Quindi oltre a dover smazzarci il normale dislivello e il peso dello zaino, abbiamo anche una quindicina di chili di materiale in più da dividere in 4-5 persone...  |
eddai... circa 3 kg in più a testa che vuoi che siano, siete giovani e forti
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven Giu 27, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | charlotte ha scritto: |
Ahimè lo so. Ieri ho sentito il rifugio e dicono che sono in procinto di riaprire, ma mi ha detto di richiamare stase per vedere se già sabato si può salire carrozzati. E' che noi ci dobbiamo andare per forza, a piantar una palina sul ghiacciaio... |
fino a mezz'ora fà era ancora chiusa sbarrata, credo serva un miracolo per aprirla per domani mattina
charlotte ha scritto: |
Quindi oltre a dover smazzarci il normale dislivello e il peso dello zaino, abbiamo anche una quindicina di chili di materiale in più da dividere in 4-5 persone...  |
eddai... circa 3 kg in più a testa che vuoi che siano, siete giovani e forti
ciao a. |
Sigh... e va beh.. pace, tanto mi sa che in ogni caso la cima non s'ha da fa... troppe incertezze sulla via e le condizioni..
Grazie a te per le info, cmq!
Ciao, buon week-end! _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Ven Giu 27, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
La normale al disgrazia presenta passaggi si II e uno di III nel finale; con tutta la neve che c'è non dev'essere una passeggiata. Invece la salita al Pioda dalla sella non ho mai scoperto che cavolo di difficoltà ha... c'è chi la dà facile (per intenderci al massimo I grado), chi III o più... bah, andrò a controllare di persona
PS. Aggiornamenti sulla strada? Se apre magari domenica vado su... _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun Giu 30, 2008 6:06 am Oggetto: |
|
|
homer_gio ha scritto: | La normale al disgrazia presenta passaggi si II e uno di III nel finale; con tutta la neve che c'è non dev'essere una passeggiata. Invece la salita al Pioda dalla sella non ho mai scoperto che cavolo di difficoltà ha... c'è chi la dà facile (per intenderci al massimo I grado), chi III o più... bah, andrò a controllare di persona
PS. Aggiornamenti sulla strada? Se apre magari domenica vado su... |
Il prossimo week-end dovrebbe essere aperta, ma meglio se chiami!
La salita al Disgrazia la conosco, in effetti quelli che sono saliti domenica han detto che di neve ce n'era... pure troppa per un gruppetto di 4 che non sono arrivati in cima. Certo però che alla normale del Disgrazia se non sono impediti non li vogliono, eh..! Molta gente lentissima! Come il gruppo di non mi ricordo quale CAI che quando l'abbiamo salito noi, ci ostacolò sia in salita ma soprattutto in discesa nel canalino finale e che non si degnò manco di farci passare!
Nota molto critica per:
- il rifugio in sè: caro e non molto accogliente (causa ristrutturazione interna - voglio sperare - del locale pranzo);
- la compagnia di quei 20 e passa bisonti che la mattina alle 4 han fatto un casino infernale, accendendo luci, cantando e bestemmiando, e lasciando poi i letti sfatti.
P.S. Il Pioda dovrebbe essere facile! La prossima volta magari si fa... _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Lun Giu 30, 2008 7:42 am Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: |
Il prossimo week-end dovrebbe essere aperta, ma meglio se chiami!
La salita al Disgrazia la conosco, in effetti quelli che sono saliti domenica han detto che di neve ce n'era... pure troppa per un gruppetto di 4 che non sono arrivati in cima. Certo però che alla normale del Disgrazia se non sono impediti non li vogliono, eh..! Molta gente lentissima! Come il gruppo di non mi ricordo quale CAI che quando l'abbiamo salito noi, ci ostacolò sia in salita ma soprattutto in discesa nel canalino finale e che non si degnò manco di farci passare!
-P.S. Il Pioda dovrebbe essere facile! La prossima volta magari si fa...
|
sabato ho fatto un giro in zona ( http://www.camptocamp.org/outings/131762/it ) ed ho visto che la salita era tracciata fino alla sella, ho provato a cercare qualcuno in cresta, ma non ho visto nessuno...
ho incontrato un paio di gruppi di persone, uno alla piana di preda rossa l'altro più in basso all'alpe bisolo, eravate voi ???
ma alla fine cosa avete fatto ?
charlotte ha scritto: |
Nota molto critica per:
- il rifugio in sè: caro e non molto accogliente (causa ristrutturazione interna - voglio sperare - del locale pranzo);
|
non è una novità, io cerco sempre di evitarlo
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun Giu 30, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | charlotte ha scritto: |
Il prossimo week-end dovrebbe essere aperta, ma meglio se chiami!
La salita al Disgrazia la conosco, in effetti quelli che sono saliti domenica han detto che di neve ce n'era... pure troppa per un gruppetto di 4 che non sono arrivati in cima. Certo però che alla normale del Disgrazia se non sono impediti non li vogliono, eh..! Molta gente lentissima! Come il gruppo di non mi ricordo quale CAI che quando l'abbiamo salito noi, ci ostacolò sia in salita ma soprattutto in discesa nel canalino finale e che non si degnò manco di farci passare!
-P.S. Il Pioda dovrebbe essere facile! La prossima volta magari si fa...
|
sabato ho fatto un giro in zona ( http://www.camptocamp.org/outings/131762/it ) ed ho visto che la salita era tracciata fino alla sella, ho provato a cercare qualcuno in cresta, ma non ho visto nessuno...
ho incontrato un paio di gruppi di persone, uno alla piana di preda rossa l'altro più in basso all'alpe bisolo, eravate voi ???
ma alla fine cosa avete fatto ?
charlotte ha scritto: |
Nota molto critica per:
- il rifugio in sè: caro e non molto accogliente (causa ristrutturazione interna - voglio sperare - del locale pranzo);
|
non è una novità, io cerco sempre di evitarlo
ciao a. |
Ciao! No, non credo che eravamo noi... In salita abbiam incontrato solo un gruppo di 4-5 persone, che l'indomani avrebbero tentato il Disgrazia, in prossimità del rif. Scotti (1500 m). Altri sparpagliati più sù, ormai in prossimità della Ponti, ma erano almeno le 18.
Cmq difficile che qualcuno abbia salito il D. il sabato in giornata con la strada chiusa (per veri masochisti o extraterrestri), a meno di avere il venerdì libero per l'avvicinamento. Anche perchè già in tarda mattinata la neve è in pessime condizioni: una pappa di circa 15-20 cm.
Noi alla fine non abbiam fatto un tubacchio se non spalar neve sul ghiacciaio... Da sola mi son scavata una buca di 205 cm (quando son arrivata al ghiaccio non ci potevo credere, mi sono veramente sorpresa) mentre gli altri foravano il ghiacciaio nella prima buca con la sonda a vapore. Troppo lungo il lavoro, poi abbiam avuto anche problemi per cui abbiam ritardato parecchio... La Pioda sarà magari per settembre, se il ghiacciaio lo consentirà...
Ciao!
P.S. Crepacci ancora abbondantemente chiusi da appunto circa 2 metri di neve, a volte anche con lenti di ghiaccio impressionanti di circa 5 cm di spessore _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|