Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 10:33 am Oggetto: Ebnefluh - Äbeni Flue |
|
|
Sabato pomeriggio, dal Bivacco De Zen, si vedeva questa cima dell'Oberland salita l'anno scorso con Gianfri che per poco non tocca i 4000 m.
http://www.camptocamp.org/outings/98547/it
Quando arrivammo in vetta, sbucarono due dal versante opposto.
Avevano fatto la Nord.
Nessuno sa di cosa si tratti?
difficoltà, lunghezza...
Dalla Rottalhütte 2755m :
http://www.romankoch.ch/gipfel/gipfel.asp?aktion=gipfelinfo&gipfel=3
grassssie
PS: sicuramente c'è sul libro del Righetti
anzi ricordo una bellissima foto B/W...ma non so se fosse il Sattelhorn... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz,
La parete N dell'Abeni Flue è veramente grandiosa, sul solito libro del Vanis c'è una fotografia molto spettacolare che rende benissimo di che bastionata ghiacciata si tratti.
Oggi sei fortunato perchè ho qui con me in ufficio la guida del Club Alpino Inglese sull'Oberland (fatta benissimo e che se trovate vi consiglio di acquistare, c'è nè una analoga anche sugli Ecrins).
La parete N è alta ben 900 m e la via classica che punta alla vetta è valuta D+ con inclinazione costante a 50°/55°. Viene descritta come una gran bella via con approccio dalla Rottal Hutte.
Sulla bastionata ci sono comunque altre due o tre vie, più difficili valutata TD/TD+ con inclinazione sino a 85°.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La parete N dell'Abeni Flue è veramente grandiosa, sul solito libro del Vanis c'è una fotografia molto spettacolare che rende benissimo di che bastionata ghiacciata si tratti.
La parete N è alta ben 900 m e la via classica che punta alla vetta è valuta D+ con inclinazione costante a 50°/55°. Viene descritta come una gran bella via con approccio dalla Rottal Hutte. |
Sapevo di avere buon gusto
...tempo al tempo...
se il global warming...
anche questa si farà!!!
grazie1000 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | ...
Oggi sei fortunato perchè ho qui con me in ufficio la guida ...Fabrizio |
chissà come mai vai in ufficio con questa guida...  |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Ven Ago 08, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Vista dalla Rottalhutte. A titolo di informazione è stata salita il 28 luglio (la notte aveva nevicato un poco) anche se a occhio era piuttosto striata. Il ghiacciaio alla base, inoltre, pareva un poco laborioso. Se vuoi farla vacci in primavera.
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=401&i=img2473nd1.jpg][IMG]http://img401.imageshack.u _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ago 08, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
celaf ha scritto: | Vista dalla Rottalhutte. A titolo di informazione è stata salita il 28 luglio (la notte aveva nevicato un poco) anche se a occhio era piuttosto striata. Il ghiacciaio alla base, inoltre, pareva un poco laborioso. Se vuoi farla vacci in primavera.
|
Beh, dipende dalla primavera, ovviamente...
es la Lyska...a primavera er orribile...ora invece...
idem per l'OberG
cmq avevo già addocchiato la salita in quel periodo...
http://www.skitouren.ch/gipfelbuch_details.php?id_gipfelbuch=30057&search=0&huette=0
grazie 1000 delle infos!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ago 08, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Da aggiungere senza dubbio alla lista del club 3900 !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ago 08, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Da aggiungere senza dubbio alla lista del club 3900 !!  |
...e c'è chi dice che mi piacciono solo i 4000!!!!
e questo?
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3208 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 15, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male quella segnalata è la Gabarrou. Io vorrei salire la classica, speriamo vada in condizioni.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Sab Apr 16, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Dove passa la Gabarrou? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 18, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Proprio bella...
http://slack-line.ch/
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ilflavianos
Registrato: 26/04/11 19:57 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
linea grandiosa!!!!!!!! stupenda.. magari prima o poi;) |
|
Top |
|
 |
|