Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 10:28 am Oggetto: Doldenhorn, parete N, l'altra faccia dell'Oberland |
|
|
La passione per l’alpinismo e per la montagna mi hanno sempre dato l’opportunità di vedere posti nuovi, la salita di una montagna era ed è il modo di scoprire le infinite bellezze delle Alpi. Quanti luoghi ho scoperto quando ancora ragazzo; con gli amici ci si muoveva in treno alla scoperta di valli e monti la cui esistenza per noi si limitava a dei simboli sulle carte geografiche. E spesso, dopo tanto fantasticare, quando i nostri occhi potevano finalmente vedere il luogo tanto desiderato, ci accorgevamo che era proprio come lo avevamo immaginato od almeno così ci sembrava. Quasi una sorta di ‘deja vu’. Quante volte avevo visto sui calendari di carta patinata come ‘Berg der welt’ le incredibili montagne del settore occidentale dell’Oberland affacciarsi su quell’occhio lattiginoso che è l’ Oeschinensee. Bluemlisalphorn, Doldenhorn, Atels, nomi che evocavano verticali pareti calcaree sormontate da cappucci nevosi che si ergevano sopra verdi e boscose vallate dove da un momento all’altro ti aspettavi di scorgere un orso od una lince. Ecco l’Oberland per me più che lo smisurato Altschgletscher, è fatto di queste montagne ‘minori’ che si trovano nella regione compresa tra la Kandertal e la Kiental. Qui le montagne sono più basse ma la pietra calcarea, formatasi su quello che centinaia di milioni di anni fa era il margine meridionale del continente europeo, ha dato vita ad una morfologia particolare, meno monotona e ricca di segreti. Per l’alpinista non c’è che l’imbarazzo della scelta: roccia e ghiaccio distribuite in ugual misura, quasi la natura non avesse voluto fare preferenze. Noi però una preferenza l’abbiamo dovuta fare, ma vi assicuro che è stata sofferta, ed alla fine il Doldenhorn con la sua trapezoidale parete N ci ha portato a se. Una salita superlativa come, forse, lo sono tutte quelle che anche voi avete a lungo immaginato di poter fare.
Fabrizio
Ecco perché siamo andati al Doldenhorn (foto tratta dal Vanis)
L’Oschinensee
Nicchia ed accumulo della gigantesca frana che ha creato il lago
Uno dei tanti esemplari di Capra ibex che popolano gli spalti rocciosi sottostanti il rifugio
L’Oschinensee
Qualche scatto sulla parete
L’uscita sotto al salto roccioso della cima
Marco quasi in vetta
Balmhorn ed Atels (?)
Fungo atomico
Si tocca la luna
Scorcio della parte superiore della parete
Per i geologi
La Kandertal ed l’Oschinensee

L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Mar Giu 24, 2008 1:28 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 10:41 am Oggetto: Re: Doldenhorn, parete N, l'altra faccia dell'Oberland |
|
|
Beh, una cima sognata, letta, vista, pensata!
Grande a te per le emozioni che sei riuscito a trasmettere come sempre!!
E grande Marco!!!
PS: vetta tra l'altro che sogno by ski!!!
http://www.camptocamp.org/routes/50828/it
ti manca a te con gli sci?
Fabrizio Righetti ha scritto: | Quante volte avevo visto sui calendari di carta patinata come ‘Berg der welt’ le incredibili montagne del settore occidentale dell’Oberland affacciarsi su quell’occhio lattiginoso che è l’ Oeschinensee. Bluemlisalphorn, Doldenhorn, Atels, nomi che evocavano verticali pareti calcaree sormontate da cappucci nevosi che si ergevano sopra verdi e boscose vallate dove da un momento all’altro ti aspettavi di scorgere un orso od una lince. Ecco l’Oberland per me più che lo smisurato Altschgletscher, è fatto di queste montagne ‘minori’ che si trovano nella regione compresa tra la Kandertal e la Kiental. |
Quoto appieno!
Sono zone che ho solo intravisto in due occasioni...
da Leukerbad e Gemmipass e da Kandersteg passandoci in treno
sono posti meravigliosi...che danno proprio l'idea della Svizzera come dici giustamente "patinata"
...e che mi è rimasta impressa dal libro di Daudet "Il Tartatarin di Tarascona sulle Alpi"
PS: anche il Bluemlisalphorn...solo dal nome...affascina!!!
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28767 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che bello!! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
piki
Registrato: 05/03/08 08:09 Messaggi: 149
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
è un posto bellissimo!
Grazie per avermelo fatto conoscere!
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto la migliore quella della luna
E complimentoni x la salita  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella uscita Fabrizio! e spattacolare la foto bn della guida... tu non hai una foto recente della parete con un'angolazione simile? _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Bella uscita Fabrizio! e spattacolare la foto bn della guida... tu non hai una foto recente della parete con un'angolazione simile? |
Purtroppo la parete si vede nella sua interezza solo dalle montagne di fronte, oppure come ha fatto il Vanis nel suo libro (che è una Bibbia) con una ripresa aerea.
La parete rispetto alla fotografia è ovviamente cambiata ma nell'assetto rimane la stessa, i seracchi sommitali ci sono sempre anche se più smussati.
Posso dirti che la parete è alta circa 700 m ed ha un'inclinazione costante sui 55° con alcune zone di misto o ghiaccio più ripido (muretti di altezza limitata) ed è valutata D/D+
Qui una foto ripresa dal versante NW che poi è quello sciistico, la via passa alla destra dei seracchi per uscire sulla fascia rocciosa sotto la vetta.
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Minchiazza Fabri. Ormai di complimenti non te ne faccio più. Bellissimo il racconto ed anche le foto
va be dai, COMPLIMENTI, te li meriti  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio, ottimo report come sempre , ottima l'idea del fotografo a fare la foto della luna. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Giu 24, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
solo grandi complimenti fabri!!!!!!!!!
è sempre bello leggere i tuoi racconti! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 5:17 am Oggetto: |
|
|
la cordicella rossa della guida di scialp di scanavino è a pagina 181...
ogni volta che guardo le foto di questa guida c'è l'immagine del doldenhorn che cattura i miei pensieri...montagna stupenda
gran bella salita, complimenti! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Giu 25, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
dai fabri una bella relazioncina per il sito ci sta!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Giu 26, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | dai fabri una bella relazioncina per il sito ci sta!  |
Qualcuno l'ha inserita  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Giu 26, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | brozio ha scritto: | dai fabri una bella relazioncina per il sito ci sta!  |
Qualcuno l'ha inserita  |
 _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|