Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 12:30 pm Oggetto: Disgrazia |
|
|
Chiedo cosiglio ai + esperti...
Secondo voi la via normale sarà fattibile nel prossimo we ?? Meglio aspettare ancora 1 settimana?
ciao
max |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, premetto che le condizioni attuali non le conosco direttamente ma ti posso dare alcune info per regolarti.
06 Giugno 2004 salito con gli sci poi Canalone Schenatti e quindi cresta della via comune (non era tracciata)
18 Giugno 2005 ho salito la N
30 Giugno 2007 ho salito la Corda Molla
Ti do queste date non per far vedere quanto son bravo ma per dire che come periodo ci siamo. Visto che la meteo è bella conviene andare. Semmai nell'ultima ripida impennata se c'è molta neve diventa un po più impegnativo ma si va.
Penso che sino alla Ponti ed anche poco oltre la neve non ci sia più o sia solo a chiazze.
Comunque se ti vuoi togliere ogni possibile dubbio prova a chiamare la Casa della Montagna in Val Masino oppure il rifugio ammesso che sia aperto (ma dubito aprirà nel fine settimana) meglio ancora il gestore.
Buona salita se vai
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
anche io non conosco le condizioni attuali, ti posso però dire che in agosto di due anni fa avevamo tentato la normale che dopo una bella nevicata era diventata decisamente più impegnativa del previsto per le nostre capacità, avevamo ripiegato sullo schenatti
ciao |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
son stato in val masino stamattina all'alba con intenzioni scialpinistiche (monte pioda), ma ho trovato una spiacevole sorpresa, strada per preda rossa interrotta in corrispondenza della vecchia frana di valbiore a causa di una nuova frana (sbarra con ordinanza del comune datata 14 giugno).
Non ti dico il giramento di cojoni che m'è preso, bestemmie e compagnia bella... vabbè poi abbiam ripiegato sul tambò
Comunque in zona penso ci sia ancora buon innevamento (dalle foto sembrerebbe)
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=84279
In zona tambò ha nevicato sopra i 2600m. A 2800 c'erano 15cm di neve recente.
Ciao
Giorgio _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
homer_gio ha scritto: | Ciao
son stato in val masino stamattina all'alba con intenzioni scialpinistiche (monte pioda), ma ho trovato una spiacevole sorpresa, strada per preda rossa interrotta in corrispondenza della vecchia frana di valbiore a causa di una nuova frana (sbarra con ordinanza del comune datata 14 giugno).
Non ti dico il giramento di cojoni che m'è preso, bestemmie e compagnia bella... vabbè poi abbiam ripiegato sul tambò
Comunque in zona penso ci sia ancora buon innevamento (dalle foto sembrerebbe)
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=84279
In zona tambò ha nevicato sopra i 2600m. A 2800 c'erano 15cm di neve recente.
Ciao
Giorgio |
azz questa è una bella fregatura....
sai dirmi a che quota si trova la frana? c'è uno spazio per lasciare l'auto nelle vicinanze?
grazie delle info! |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao, premetto che le condizioni attuali non le conosco direttamente ma ti posso dare alcune info per regolarti.
06 Giugno 2004 salito con gli sci poi Canalone Schenatti e quindi cresta della via comune (non era tracciata)
18 Giugno 2005 ho salito la N
30 Giugno 2007 ho salito la Corda Molla
Ti do queste date non per far vedere quanto son bravo ma per dire che come periodo ci siamo. Visto che la meteo è bella conviene andare. Semmai nell'ultima ripida impennata se c'è molta neve diventa un po più impegnativo ma si va.
Penso che sino alla Ponti ed anche poco oltre la neve non ci sia più o sia solo a chiazze.
Comunque se ti vuoi togliere ogni possibile dubbio prova a chiamare la Casa della Montagna in Val Masino oppure il rifugio ammesso che sia aperto (ma dubito aprirà nel fine settimana) meglio ancora il gestore.
Buona salita se vai
Fabrizio |
bene, grazie delle info!
secondo te vale la pena portarsi gli sci per salire fino all'attacco della cresta? |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
la provincia di sondrio del 17-06-2008
"
valmasino
Cade frana,
Preda Rossa
resta isolata
Piana raggiungibile soltanto a piedi
lungo il tracciato di Sasso Bisolo
VALMASINO (m.c.p.) Piove da giorni in Valmasino e in località Bisolo da circa una settimana i torrenti sono in piena, tanto che il sindaco Ezio Palleni è stato costretto a chiudere al transito veicolare la strada di Preda Rossa. Domenica la situazione si è aggravata e da monte è scesa una frana di circa 200 metri cubi di materiale che ha ostruito la carreggiata. In realtà già da circa una settimana la zona era costantemente monitorata sia dal Comune di Valmasino che dai tecnici dello Step e della Comunità montana di Morbegno allertati dagli stessi amministratori locali nei giorni scorsi. A causa della pioggia che da giorni imperversa su tutta la provincia, le vallette laterali che insistono sulla Valle di Sasso Bisolo scaricavano ingenti quantità d'acqua e materiale che andava a depositarsi lungo il tracciato della pista agrosilvopastorale.
Per motivi di sicurezza il sindaco Ezio Palleni ha firmato un'ordinanza di chiusura al transito veicolare che rimarrà in vigore per tutto il tempo necessario all'esecuzione degli interventi di messa in sicurezza del versante. «Domenica ha piovuto molto e si è verificato l'ultimo smottamento ? puntualizza Palleni ? ma già da alcuni giorni si erano verificati episodi di caduta massi perciò abbiamo ritenuto opportuno chiudere la strada che è stata riaperta al transito ieri soltanto per i mezzi di cantiere che devono recarsi in quota per realizzare gli interventi di prima necessità».
Una situazione molto precaria e in continua evoluzione di cui non è facile prevedere gli sviluppi soprattutto in presenza di tempo incerto. Il versante è in continuo movimento e non è ipotizzabile una riapertura in tempi brevi del transito nella zona, anche se chi doveva portare in alpeggio il bestiame è riuscito a farlo non senza qualche difficoltà, superando a piedi le zone ancora esposta al pericolo di crollo.
Preda Rossa dunque è isolata. Per raggiungere la piana è possibile ripiegare, ma soltanto a piedi, sul vecchio tracciato della strada di Sasso Bisolo, interrotta anni fa da una grossa frana. In questi giorni proprio a causa del maltempo non si sono visti molti turisti, né qui, né nelle altre località della Provincia di Sondrio dove la stagione estiva sta facendo molta fatica a decollare."
il tratto chiuso dovrebbe cominciare alla cava di valbiore +/- a 1200-1300 m.
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | il tratto chiuso dovrebbe cominciare alla cava di valbiore +/- a 1200-1300 m. |
c'è la sbarra prima del ponte a quota 1152m (dove inizia il tracciato "alternativo" che bypassa valbiore) _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Azz in giornata sarebbe troppo lunga... grazie 1000 x le info!  |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Giu 19, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
potresti ripiegare sul versante nord, magari puntanto al Cassandra o alla Kennedy.
Il WE scorso sono salito sul Cassandra per la normale, ero in giro con il corso cai.
Le condizioni sono buone, occhio solo allo zero termico che se non sbaglio schizza oltre quota 4000, per la discesa potrebbe essere un problema. |
|
Top |
|
 |
stecomo
Registrato: 13/02/07 10:19 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven Giu 20, 2008 7:46 am Oggetto: |
|
|
LA neve sul ghiacciaio del ventina da dove inizia? condizioni della cresta finale e delal terminale per raggiungere la cresta? non sarebbe male un cassandra in giornata |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Giu 20, 2008 8:21 am Oggetto: N° CUSTODE DEL RIFUGIO PONTI |
|
|
QUESTO NUMMERO è QUELLO DEL CUSTODE DEL RIFUGIO PONTI DELLA SUA ABITAZIONE A VALLE, EVENTUALMENTE PUOI CHIEDERE A LUI INFORMAZIONI UTILI, OPPURE CHIAMARE IL RIFUGIO PONTI, CHE PENSO SIA CHIUSO, MA DOVREBBE APRIRE LA SETTIMANA PROSSIMA NEL WE.
CIAO GIO'.
Cassina Ezio
23010 Val Masino (SO) - Via Consorziale, 35
* 0342 640138 _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Giu 20, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
stecomo ha scritto: | LA neve sul ghiacciaio del ventina da dove inizia? condizioni della cresta finale e delal terminale per raggiungere la cresta? non sarebbe male un cassandra in giornata |
la neve inizia sul ghiacciaio, anzi.. molto presto affiorera' ghiaccio vivo, nella parte bassa naturalmente. La terminale manco si vede al momento perche' su ovviamente c'e' piu' neve.
La cresta domenica era bella innevata ma altrettanto tracciata, poi noi l'abbiamo fatta con neve e vento ma senza problemi. C'e' una traccia che non finisce piu', puoi salire tranquillamente |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Ven Giu 20, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: | potresti ripiegare sul versante nord, magari puntanto al Cassandra o alla Kennedy.
Il WE scorso sono salito sul Cassandra per la normale, ero in giro con il corso cai.
Le condizioni sono buone, occhio solo allo zero termico che se non sbaglio schizza oltre quota 4000, per la discesa potrebbe essere un problema. |
bene... grazie delle info e dei suggerimenti!
Secondo te è consigliabile salire il ghiacciao con gli sci? |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Giu 20, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
milesimaxi ha scritto: | Climberland ha scritto: | potresti ripiegare sul versante nord, magari puntanto al Cassandra o alla Kennedy.
Il WE scorso sono salito sul Cassandra per la normale, ero in giro con il corso cai.
Le condizioni sono buone, occhio solo allo zero termico che se non sbaglio schizza oltre quota 4000, per la discesa potrebbe essere un problema. |
bene... grazie delle info e dei suggerimenti!
Secondo te è consigliabile salire il ghiacciao con gli sci? |
no assolutamente. sarebbe un pacco totale con gli sci |
|
Top |
|
 |
|