Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | io non capisco tutti questi riferimenti alla cosiddetta "gente da nord dell'Eiger" "super veterani" "gente da Mezzalama"
non conosco le persone in questione e non mi permetto di dare giudizi, e senza particolare riferimento all'episodio oggetto della discussione (la salita che hai fatto domenica) non credo che il fatto che gente con salite da curriculum scelga di partire anzichè di rinunciare sia un elemento di valutazione e decisione personale...
anche perchè magari:
a)hanno fatto la nord dell'Eiger legati a una guida, in una bella giornata di sole con condizioni ottimali
b)sono così scafati che non si perderebbero nemmeno nella nebbia sul Ben Nevis o sarebbero in grado di scendere a culo indietro su qualunque terreno, e tu o qualcuno dei tuoi compagni no
c)se non sono tuoi compagni nella salita potrebbero decidere che è meglio salvarsi la pelle che aiutare qualcuno in difficoltà
ripeto, non ti conosco per cui non prenderla come riferito a te ma la ragionamento in generale |
Scusa Luca io sono un cagone e sicuro non sarei salito MA...
criticare gente su un forum senza conoscerla... magari il Jack e' un supertoro e li ci sguazzava!
Guarda il Barba che si e' fatto la Steink nella merda (meteo e di neve) in tranquillità...
Ognuno il suo livello e i suoi rischi. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | io non capisco tutti questi riferimenti alla cosiddetta "gente da nord dell'Eiger" "super veterani" "gente da Mezzalama"
non conosco le persone in questione e non mi permetto di dare giudizi, e senza particolare riferimento all'episodio oggetto della discussione (la salita che hai fatto domenica) non credo che il fatto che gente con salite da curriculum scelga di partire anzichè di rinunciare sia un elemento di valutazione e decisione personale...
anche perchè magari:
a)hanno fatto la nord dell'Eiger legati a una guida, in una bella giornata di sole con condizioni ottimali
b)sono così scafati che non si perderebbero nemmeno nella nebbia sul Ben Nevis o sarebbero in grado di scendere a culo indietro su qualunque terreno, e tu o qualcuno dei tuoi compagni no
c)se non sono tuoi compagni nella salita potrebbero decidere che è meglio salvarsi la pelle che aiutare qualcuno in difficoltà
ripeto, non ti conosco per cui non prenderla come riferito a te ma la ragionamento in generale |
Scusa Luca io sono un cagone e sicuro non sarei salito MA...
criticare gente su un forum senza conoscerla... magari il Jack e' un supertoro e li ci sguazzava!
Guarda il Barba che si e' fatto la Steink nella merda (meteo e di neve) in tranquillità...
Ognuno il suo livello e i suoi rischi. |
ancora con la storia dei forti o fortissimi?
quanti fortissimi hanno perso la vita per bufere eccetera?
Il maltempo non guarda se fai l'8c. Se è brutto è brutto x tutti. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
ancora con la storia dei forti o fortissimi?
quanti fortissimi hanno perso la vita per bufere eccetera?
Il maltempo non guarda se fai l'8c. Se è brutto è brutto x tutti. |
Si ma non esageriamo... jack ha già spiegato che a parte il discorso visibilità poco o nulla della sicurezza era compromesso. Forse ha sbagliato lui a descrivere nel post iniziale ma nei successivi interventi si capisce bene che la vita, oggettivamente, non la rischiavano per il maltempo... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
forse non mi sono spiegato bene
il concetto è che secondo me è assolutamente privo di senso valutare la fattibilità di una salita in un dato frangente basandosi sul fatto che alpinisti "titolati" da curriculum eccellenti, veri o presunti tali, inizino la salita, e ho citato 3 possibili motivi, tutti a mio parere verosimili
in montagna le scelte e le responsabilità sono solo nostre
per rispondere a nikkor, non ho espresso alcun parere circa le capacità di jack che non conosco, come non conosco i personaggi che ha citato, e soprattutto, non conosco la situazione che c'era quel giorno alla Presanella perchè lì io non c'ero
ribadisco, non esistono secondo me leggi assolute (è brutto non si va/è bello si va) ci sono tante variabili da considerare (è questo è il bello del gioco)
poi come giustamente ha detto brozio, ci sono posti per il bello e posti per il brutto, ma questa è un'altra storia... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | io non capisco tutti questi riferimenti alla cosiddetta "gente da nord dell'Eiger" "super veterani" "gente da Mezzalama"
non conosco le persone in questione e non mi permetto di dare giudizi, e senza particolare riferimento all'episodio oggetto della discussione (la salita che hai fatto domenica) non credo che il fatto che gente con salite da curriculum scelga di partire anzichè di rinunciare sia un elemento di valutazione e decisione personale...
anche perchè magari:
a)hanno fatto la nord dell'Eiger legati a una guida, in una bella giornata di sole con condizioni ottimali
b)sono così scafati che non si perderebbero nemmeno nella nebbia sul Ben Nevis o sarebbero in grado di scendere a culo indietro su qualunque terreno, e tu o qualcuno dei tuoi compagni no
c)se non sono tuoi compagni nella salita potrebbero decidere che è meglio salvarsi la pelle che aiutare qualcuno in difficoltà
ripeto, non ti conosco per cui non prenderla come riferito a te ma la ragionamento in generale |
Scusa Luca io sono un cagone e sicuro non sarei salito MA...
criticare gente su un forum senza conoscerla... magari il Jack e' un supertoro e li ci sguazzava!
Guarda il Barba che si e' fatto la Steink nella merda (meteo e di neve) in tranquillità...
Ognuno il suo livello e i suoi rischi. |
ma scusa hai letto l'ultima frase del mio intervento che hai quotato?  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Se proprio voglio fare una gita col brutto vado all'Adula .............. Sulla nord della Presanella è diverso, tutto si complica. |
Questa me la devi spiegare _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | forse non mi sono spiegato bene
il concetto è che secondo me è assolutamente privo di senso valutare la fattibilità di una salita in un dato frangente basandosi sul fatto che alpinisti "titolati" da curriculum eccellenti, veri o presunti tali, inizino la salita, e ho citato 3 possibili motivi, tutti a mio parere verosimili
in montagna le scelte e le responsabilità sono solo nostre
per rispondere a nikkor, non ho espresso alcun parere circa le capacità di jack che non conosco, come non conosco i personaggi che ha citato, e soprattutto, non conosco la situazione che c'era quel giorno alla Presanella perchè lì io non c'ero
ribadisco, non esistono secondo me leggi assolute (è brutto non si va/è bello si va) ci sono tante variabili da considerare (è questo è il bello del gioco)
poi come giustamente ha detto brozio, ci sono posti per il bello e posti per il brutto, ma questa è un'altra storia... |
Ben detto, concordo in pieno. Al Grigna invece vorrei dire che questo gioco e' pericoloso e ognuno se lo gioca come vuole e coi pericoli che riesce a mettere a bilancio. Non neghiamo che un pochino della soddisfazione ci viene anche proprio dall'esserci messi in gioco, altrimenti non si salirebbero linee improteggibili come se ne salgono sia su roccia che su ghiaccio, si spitterebbe sempre tutto cortissimo...
Non e' uno sport, non c'e' nulla di codificato percio' non vedo sensato dire che una parete non si sale in certe condizioni.
Altro discorso invece per i report su internet. Faccio una nord nella tempesta perche' voglio provare a vedere com'e' poi pero' se faccio un report scrivo esattamente com'era, non dico, per sboronare, via facile buone condizioni. Su questo si non transigerei... e invece alle volte capita. Il Barbarossa, sempre come esempio, ha ben scritto che le condizioni facevano schifo, percio' bravo per il livello (si vede dalle cose che fa), bravo che l'ha fatta, bravo che ha specificato le condizioni senza finta umiltà. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
in realtà spesso accade di gente che in parete in buone condizioni parlano di condizioni al limite...(ancora una volta non mi riferisco a nessuno qui, tantomeno al sopracitato barbarossa) proprio per farsi fighi, a meno che sei il Franz e per celebrare il culo franziano metti sempre neve polversosa/firn e spiraglio di sole che ha premesso solo a me di fare la gita )
sai quanti ne ho sentiti dire cazzate veramente pazzesche tipo vie in Grignetta marce quando sono vie con un calcare che sembra cemento da quanto è solido... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | in realtà spesso accade di gente che in parete in buone condizioni parlano di condizioni al limite...(ancora una volta non mi riferisco a nessuno qui, tantomeno al sopracitato barbarossa) proprio per farsi fighi, a meno che sei il Franz e per celebrare il culo franziano metti sempre neve polversosa/firn e spiraglio di sole che ha premesso solo a me di fare la gita ) |
Ogni riferimento è puramente casuale....
Comunque ti posso garantire, poichè son stato in Presanella e dintorni 3 volte nei 3 weekend scorsi che le condizioni di domenica della nord non erano il massimo, tutta quella neve secondo me è il limite per salire (qui le mia considerazione di "parete al limite"). La settimana prima abbiam fatto la Steinkotter e le condizioni erano PERFETTISSIMISSIME a tal punto da salire slegati nonostante sia gradata D+ con passaggi brevi a 80 gradi. Come giustamente ha riferito Barbarossa visto che la settimana è stata calda e la neve era marcia, loro han dovuto proteggere.
Solo martedi il Mirko e Pier han tracciato una nuova via nettamente più dura delle nostre e anche li tutto sommato non era in ottime condizioni ma si sa che quando c'è il "manico" le difficoltà son molto relative.
Quindi inutile far polemica qui sul forum... ci son troppe variabili da valutare/considerare per dare opinioni a volte cosi estremizzate. _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | ...(ancora una volta non mi riferisco a nessuno qui, tantomeno al sopracitato barbarossa) |
predichi bene...
Luca Bono ha scritto: | a meno che sei il Franz e per celebrare il culo franziano metti sempre neve polversosa/firn e spiraglio di sole che ha premesso solo a me di fare la gita ) |
...ma razzoli male!
Chissà perchè commenti come il tuo lo fanno quelli che sono a casa e leggono solo...
ma raramente quelli che sono con me
se venivi ieri...sole in salita...nebbia e spiraglio di sole giusto all'inizio della sciata...pioggia alla macchina!!!
Luca Bono ha scritto: | sai quanti ne ho sentiti dire cazzate veramente pazzesche tipo vie in Grignetta marce quando sono vie con un calcare che sembra cemento da quanto è solido... |
La Grigna è marcia! Poi c'è a chi piace!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
spero che si torni a parlare di salite fatte, di salite da fare e da sognare...
e ognuno salga quello che si sente con il tempo che preferisce
se siamo tutti d'accordo che ognuno è sovrano di se stesso... _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
red ha scritto: | spero che si torni a parlare di salite fatte, di salite da fare e da sognare...
|
Proprio quello che stiamo facendo, il forum non è solo "complimenti per la salita" o "come
faccio a cambiare i freni della mia MTB"  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
se volete possiamo pure stare qua a "farci i p********ini a vicenda" (citazione cinematografica) e a dirci tutti le solite menate tipo "complimenti, altro livello, tu sì che sei forte, quanto ti invidio etc etc" oppure il forum può essere uno spazio per discutere, che non è litigare
nella fattispecie ho detto e pure ribadito chiaramente che non giudicavo persone o fatti ma giudicavo negativamente un approcio mentale, e mi pare più costruttivo discutere di queste cose che stare sempre a dirsi quanto sei bravo
@FRANZ: non è che perchè hai tempo di mettere cento foto sul forum solo tu vai in giro...certo sei più appariscente di chi ha il tempo o la voglia di mettere solo il report, in + ti ricordo che anche se possiedi un innegabile fiuto per le condizioni sulla base dell'esperienza, più di una volta ti sei cacciato in condizioni meteo piuttosto pericolosette, non ti sto a citare i casi che tutti ben conosciamo, e scusa ma questo è innegabile, perchè lo sai anche tu che rientri al buio e stare su un percorso di cresta a 4000 o su una cima con varie doppie da fare coi fulmini che giocano a tiro a segno col tuo culetto non è diciamo così il top della prudenza, per cui lo puoi così dire che nessuno si è mai lamentato  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ah, sempre per Franz adesso scrivi nero su bianco quali sono le vie marce della Grigna  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Credo che ci siano tre elementi che alla fine vengon fuori dalla discussione.
Il primo è che il valore di una salita è questione del tutto soggettiva, non essendoci in montagna mezzi di verifica di uno "sport" che ha troppe variabili (condizioni meteo appunto, stagione dell'anno, preparazione fisica e tecnica ecc. ecc.) e non essendoci criteri condivisi per giudicarli, come mi sembra che qui si dimostri ampiamente. Guardate che alla "gente normale" qualsiasi salita alpinistica pare una pazzia, anche fatta nelle condizioni ottimali! Altro che imprese!
Il secondo è che uno è libero di cercarsi le difficoltà che vuole, consapevole che i soccorsi saranno più difficili se non impossibili nel caso servissero. Se no perchè si fanno le invernali, le solitarie, le notturne,a piedi nudi....il discorso del brutto tempo non mi sembra granchè diverso: è una difficoltà in più, in fondo meno cercata delle altre.
Il terzo è che non c'è niente di male che si possa essere soddisfatti per aver portato a termine una salita in condizioni difficili, per le proprie capacità di orientamento, di nervi saldi. Se questo porta con sè anche un po' di compiacimento, niente di male, l'alpinismo è fatto in fondo a tutti i livelli di glorie più o meno effimere senza le quali non esisterebbe. Ognuno poi decide di tenerle per sè, raccontarle agli amci, metterle in un forum, fare una serata o scriverci un libro, gli ascolatori poi daranno il loro giudizio. Ovvio che l'obiettività e l'onestà (arti difficili!) se si decide di parlarne sono basilari.
Come dice un proverbio Yiddish riportato da Primo Levi ne "Il sistema periodico":
IBERGEKUMENE TSORES IZ GUT TSU DERTSEYLN
(E' bello raccontare i guai passati) _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|