Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Nord della Presanella
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

barbarossa ha scritto:
jack78 ha scritto:
barbarossa ha scritto:
In vetta questa settimana ha messo quasi un metro di neve! Purtroppo il meteo non mette buone notizie per i prossimi giorni, quindi credo che se non si stabilizza e si abbassano le temperature, tante vie (vedi Gully / Steinkotter /Couloir dell'H al Monte Nero) siano veramente off-limits.


Oggi abbiamo salito la Steinkotter, allora eravate voi che vi dirigevate alla nord. Noi eravamo già in alto. Complimenti.



Il rifugio era aperto, due ragazzi si sono diretti alla parete ma non so cosa abbiamo fatto. Oggi la neve in effetti non era portante e ci ha fatto penare.


Beh, grandi tutti a non stare a casa!
...nonostante le avverse condizioni!!!!

Io ero blindato a casa entrambi i giorni per impegni...e il tempo inclemente...mi ha fatto solo "comodo"...

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

PS: ma al Denza c'era il CAI di Verona con il corso di alpinismo?
Ho notizie di pioggia e nebbia e che han costruito un igloo Shocked Shocked Shocked
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
barbarossa ha scritto:
jack78 ha scritto:
barbarossa ha scritto:
In vetta questa settimana ha messo quasi un metro di neve! Purtroppo il meteo non mette buone notizie per i prossimi giorni, quindi credo che se non si stabilizza e si abbassano le temperature, tante vie (vedi Gully / Steinkotter /Couloir dell'H al Monte Nero) siano veramente off-limits.


Oggi abbiamo salito la Steinkotter, allora eravate voi che vi dirigevate alla nord. Noi eravamo già in alto. Complimenti.



Il rifugio era aperto, due ragazzi si sono diretti alla parete ma non so cosa abbiamo fatto. Oggi la neve in effetti non era portante e ci ha fatto penare.


Beh, grandi tutti a non stare a casa!
...nonostante le avverse condizioni!!!!

Io ero blindato a casa entrambi i giorni per impegni...e il tempo inclemente...mi ha fatto solo "comodo"...

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

PS: ma al Denza c'era il CAI di Verona con il corso di alpinismo?
Ho notizie di pioggia e nebbia e che han costruito un igloo Shocked Shocked Shocked


Dalla nebbia che c'èra, noi abbiam visto la nord per 10 secondi in tutta la mattina.... Evil or Very Mad
Eppoi abbiam preso neve, grandine e pioggia... (ma anche qualche brevissimo sprazzo di sole nel rientro Cool ) ....insomma una bella battaglia contro il meteo Wink
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ganja



Registrato: 19/02/07 12:54
Messaggi: 30
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

jack78 ha scritto:
Altro giro altro REGALO!! Mr. Green
(...)
Insomma... una gita altamente gratificante con un meteo che non è stato grande amico...


con molta serenità e nessuna voglia di innescare polemiche: personalmente non capisco dove consista il regalo nel fare un'uscita in queste condizioni...

è capitato anche a me di portare a casa delle salite trovandomi nella nebbia fitta, sotto la grandine o cagandomi addosso in mezzo ai fulmini... Ma in tutti questi casi il meteo avverso è stato per lo più imprevisto o sottovalutato..
Andarselo invece a cercare...non mi sembra una grande idea..

Dove sta il bello di una scalata in alta quota se non nel trovarsi in ambienti grandiosi e panorami sconfinati? .. Cosa c'è di divertente nel fare una salita fissandosi nella mente un solo colore: il grigio?
Io personalmente ho splendidi ricordi a colori e sgradevoli memorie per tutte quelle volte in cui ho lottato con gli agenti atmosferici...

Conta forse solo il fatto di raccontarlo agli amici?

E aggiungo ..ognuno è liberissimo di assumersi i rischi che possono derivare da gite in queste condizioni (con buona pace del soccorso alpino)
ma almeno spiegatemi dove sta il divertimento..
_________________
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

ganja ha scritto:
personalmente non capisco dove consista il regalo nel fare un'uscita in queste condizioni...


Beh, il regalo consiste nell'aver portato a casa la pellaccia... Cool
...e che dall'alto non sia caduta nessuna scarica... Crying or Very sad
...e di non aver dovuto fare i famosi 3 numeri col cellulare... Laughing

(io l'ho interpretata così Rolling Eyes )
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
ganja ha scritto:
personalmente non capisco dove consista il regalo nel fare un'uscita in queste condizioni...


Beh, il regalo consiste nell'aver portato a casa la pellaccia... Cool
...e che dall'alto non sia caduta nessuna scarica... Crying or Very sad
...e di non aver dovuto fare i famosi 3 numeri col cellulare... Laughing

(io l'ho interpretata così Rolling Eyes )


No no... interpretata male! Laughing
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

ganja ha scritto:
jack78 ha scritto:
Altro giro altro REGALO!! Mr. Green
(...)
Insomma... una gita altamente gratificante con un meteo che non è stato grande amico...


con molta serenità e nessuna voglia di innescare polemiche: personalmente non capisco dove consista il regalo nel fare un'uscita in queste condizioni...

è capitato anche a me di portare a casa delle salite trovandomi nella nebbia fitta, sotto la grandine o cagandomi addosso in mezzo ai fulmini... Ma in tutti questi casi il meteo avverso è stato per lo più imprevisto o sottovalutato..
Andarselo invece a cercare...non mi sembra una grande idea..

Dove sta il bello di una scalata in alta quota se non nel trovarsi in ambienti grandiosi e panorami sconfinati? .. Cosa c'è di divertente nel fare una salita fissandosi nella mente un solo colore: il grigio?
Io personalmente ho splendidi ricordi a colori e sgradevoli memorie per tutte quelle volte in cui ho lottato con gli agenti atmosferici...

Conta forse solo il fatto di raccontarlo agli amici?

E aggiungo ..ognuno è liberissimo di assumersi i rischi che possono derivare da gite in queste condizioni (con buona pace del soccorso alpino)
ma almeno spiegatemi dove sta il divertimento..


Tu spiegami perchè i forti vanno a fare gli 8000 in invernale... o perchè la gente va a fare le vie difficili quando la normale alla stessa vetta è F+ .....

Ognuno ha un diverso grado del pericolo, diverse capacità e conoscenze nel settore.... quindi direi che ognuno è altrettanto libero di decidere personalmente se una gita ci può stare o meno! (PS: comunque semmai vuoi vai a vederti le previsioni meteo per domenica!!!)

C'è chi non parte da casa se le previsioni non mettono sole al 100%, c'è chi ci prova comunque, chi arriva all'attacco e torna a casa perchè c'è nebbia, c'è chi in base alla propria esperienza reputa che si può salire! Mica te lo ordina il medico di esser nella quarta categoria Embarassed Wink

E' comunque una bella soddisfazione portare a casa delle "imprese" in condizioni non ottimali.

Il panorama dalla Presanella l'ho visto numerose volte.... Laughing
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ganja



Registrato: 19/02/07 12:54
Messaggi: 30
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

jack78 ha scritto:

Tu spiegami perchè i forti vanno a fare gli 8000 in invernale... o perchè la gente va a fare le vie difficili quando la normale alla stessa vetta è F+ .....

C'è chi non parte da casa se le previsioni non mettono sole al 100%, c'è chi ci prova comunque, chi arriva all'attacco e torna a casa perchè c'è nebbia, c'è chi in base alla propria esperienza reputa che si può salire! Mica te lo ordina il medico di esser nella quarta categoria Embarassed Wink

E' comunque una bella soddisfazione portare a casa delle "imprese" in condizioni non ottimali.


mmm vedo che non hai colto esattamente il senso del mio commento e forse anche volutamente. Ma va bene così, questo di per sè è già un opinione..

contento tu...

PS: ci si vede su qualche altra nord, magari un pò più dura della Presa Wink
_________________
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jack78



Registrato: 10/11/07 10:33
Messaggi: 250
Residenza: Giudicarie(TN)

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

ganja ha scritto:
PS: ci si vede su qualche altra nord, magari un pò più dura della Presa Wink


Ottimo! La buona compagnia è sempre ben gradita Very Happy
_________________
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

duri discorsi ... Wink

dico soilo che principalmente mi trovo d'accordo con il ganja...

per le salite su belle montagne come la presanella o molte altre siano... che si salga dalla normale o dallla via piu dura che esista le sensazioni che mi da il cielo stellato la partenza la mattina o l'alba verso quando sei gia in cammino e il cielo blu in vetta sono impagabili...poi se mi trovo nel brutto tempo ci si arrangia con l'esperienza che si ha...ma andarselo a cercare in quota non mi va...perchè va sempre tutto bene ma quando poi ci si trova a piangere....lo dico per esperienza personale...

ma questo è solo il mioo piccolo punto di vista...poi la montagna è sempre li in ogni momento ad aspettare chiunque!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutte balle Ganja

e' ovvio che si parte sempre sperando che esca bello, ma non fare dietrofront di fronte alla nebbia denota decisione e capacita', oltre che padronanza dei luoghi

dire 'non ne vale la pena' non ha senso, perche' quanto meno serve da allenamento

allora in Scozia non dovrebbero fare mai niente secondo questo metro di giudizio


personalmente apprezzo molto chi sa fare qualcosa fuori dalle righe del convenzionale, chi va col brutto o chi va di notte o fuori stagione

Brozio il tuo report sul Grabiasca ti contraddice
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uno in base alla propria esperienza e capacità può andare e fare quello che vuole, ma a quel punto non è un regalo, ma qualcosa che si è cercato e guadagnato

Se poi la morosa non si è lamentata ancora meglio Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
barbarossa



Registrato: 10/12/07 16:31
Messaggi: 201
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Tutte balle Ganja

e' ovvio che si parte sempre sperando che esca bello, ma non fare dietrofront di fronte alla nebbia denota decisione e capacita', oltre che padronanza dei luoghi

dire 'non ne vale la pena' non ha senso, perche' quanto meno serve da allenamento

allora in Scozia non dovrebbero fare mai niente secondo questo metro di giudizio


personalmente apprezzo molto chi sa fare qualcosa fuori dalle righe del convenzionale, chi va col brutto o chi va di notte o fuori stagione

Brozio il tuo report sul Grabiasca ti contraddice


Concordo con te Simon, Domenica non è stato un azzardo salire la Steinkotter, semplicemente l'ingaggio era maggiore. E noi Domenica cercavamo quello.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Giu 10, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Tutte balle Ganja
e' ovvio che si parte sempre sperando che esca bello, ma non fare dietrofront di fronte alla nebbia denota decisione e capacita', oltre che padronanza dei luoghi
dire 'non ne vale la pena' non ha senso, perche' quanto meno serve da allenamento
allora in Scozia non dovrebbero fare mai niente secondo questo metro di giudizio
personalmente apprezzo molto chi sa fare qualcosa fuori dalle righe del convenzionale, chi va col brutto o chi va di notte o fuori stagione
Brozio il tuo report sul Grabiasca ti contraddice




Si parte sperando nel bello quando le previsioni lasciano spiraglio.

Fare cose fuori dalle righe del convenzionale lo si può fare andando a fare pareti non in condizioni, più ingaggiose,...magari con ghiaccio....

vedi Lenzspitze ad aprile 2007 o Jager novembre scorso.

ma il maltempo è un altro discorso...

cmq ribadisco: complimenti per essere andati nonostante le avverse condizioni! Cool

Poi va beh, ognuno è libero di fare quello che vuole...questo è un assioma.

Però il soccorso alpino in questo ultimo periodo non è di quell'avviso e chi si avventura con materiale non adeguato o in condizioni palesemente non favorevoli...deve pagare!!!

Vedi Castore con le guide due anni fa...al pomeriggio col brutto...o quelli dell'Est alla Bionassay!

Direi che il Grabiasca non ha molto a che vedere con la Nord della Presanella!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ganja



Registrato: 19/02/07 12:54
Messaggi: 30
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 10, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Tutte balle Ganja

e' ovvio che si parte sempre sperando che esca bello, ma non fare dietrofront di fronte alla nebbia denota decisione e capacita', oltre che padronanza dei luoghi

dire 'non ne vale la pena' non ha senso, perche' quanto meno serve da allenamento


eh certo...se non ti succede nulla serve da allenamento, ma se la sorte non è dalla tua, il maltempo riduce le probabilità di uscirne sani..

Comunque anche tu come Jack78 la butti sulla tecnica, sulla capacità, sul fatto di essere o meno un fuoriclasse. Ma non era quello il mio intento.
Lungi da me voler mettere in dubbio le vostre doti, che non conosco e quindi non giudico..
Quello che volevo dire (anche se mi sembrava già chiarissimo) è che secondo me fare una salita partendo con la consapevolezza che il meteo sarà avverso, non ti permette di godere della bellezza dei luoghi e della salita stessa. Questo per me è un valore oltre che essere una garanzia di non trovarmi in situazioni spiacevoli.
Se poi tu e chi è d'accordo con te trovi ugualmente soddisfazione nello spicozzare nella nebbia più fitta..ripeto..libero di farlo...dico solo che non capisco il divertimento..e non perchè non ne sarei in grado, ma semplicemente perchè preferisco aspettare per avere ricordi a colori...o per averli tout court

simon ha scritto:
personalmente apprezzo molto chi sa fare qualcosa fuori dalle righe del convenzionale, chi va col brutto o chi va di notte o fuori stagione


come fai a mettere sullo stesso piano chi va col brutto o chi va di notte/fuori stagione?
Se qualcuno a novembre va a fare la Brenva con le condizioni al limite ma il tempo stabile per me è un figo, ma se ci va d'estate con una perturbazione in corso è un incosciente...

Ps. grande Brozio Wink
_________________
Lentamente muore chi evita una passione... (Pablo Neruda)
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Giu 10, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Brozio il tuo report sul Grabiasca ti contraddice


ero con brozio al grabiasca.
le due salite non sono lontanamente paragonabili, nè per impegno tecnico nè per impegno ambientale
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati