Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 4:10 pm Oggetto: Altro che ESTATE |
|
|
Altro che estate arriva l'aria fredda dalle latitudini settentrionali, attesa fra mercoledì e venerdì l'irruzione di aria fredda che quì a meridione delle Alpi dovrebbe essere però in parte mitigata dall'effetto favonico, però in montagna dalle ultime previsioni è atteso un brusco calo delle temperature e a nord delle Alpi il limite inferiore delle nevicate dovrebbe scendere sotto i 2000 m e così l'estate può attendere, anche se dopo quando si farà viva l'estate ci si lamenterà magari per il troppo caldo primo fra tutti io che fino al 18 luglio mi tocca lavorare poi vado in ferie fino al 25 agosto e per farmi fino al 1 agosto le ferie con la famiglia al mare,anche se fosse per mè andrei avanti con queste temperature fino almeno al 18 luglio, per poi aspettare di nuovo il freddo da ottobre in poi con una nuova stagione di sci, che la farei iniziare dai primi di novembre, in seguito ad agosto mi piacerebbe fare la cresta di Rochefort con traversata delle Grandes Jorasses facendo le 6 cime superiori a 4000 m che mi mancano, con successiva discesa per la normale al rifugio Boccalatte, oppure un qualche altro 4000 che mi manca ancora fra 11 restanti.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Con lo zero termico basso non si sta affatto male... ma se a questo si unisse l'alta pressione allora ci saremmo...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
speriamo in sta alta pressione...e per le basse temperature ben vengano...oddio il caldo! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Questo giro ci sto capendo davvero poco (che novità ). Nell'area lombarda le GFS annunciano per sabato instabilità marcata e precipitazioni anche moderate/forti con qn sopra i 1800/2000 m le Bolam solo sporadiche precipitazioni pur in un contesto molto nuvoloso. I meteo regionali (Arpa CML) sembrano esere in linea con questi modelli stando un po' nel mezzo della sinottica mentre i crukki mettono sole a manetta... ecchecazz...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
E` veramente un casino...
Sabato da qualche parte dovrebbe reggere, le zone migliori forse alta valtellina/engadina/ticino e bassa val d'aosta... sara` da vedere le emissioni all'ultimo...
Interessante da venerdi a sabato la minima a Zermatt e` in discesa da 5 gradi a -3...
http://bergbahnen.zermatt.ch/i/web-cam/zermatt4.html
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Basta non reggo più tutte queste incertezze
sabato vado al mare e ci risentiamo a fine mese
buone uscite a tutti  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Giu 13, 2008 3:43 pm Oggetto: venerdì 13-06 soleggiato in nella bassa Valtellina ma... |
|
|
Sul versante bergamasco il piscatoio delle Alpi Orobie (Val Seriana e di Scalve e dintorni piove) con un bel temporale incredibile o no??? Vedi quì: www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Giu 13, 2008 3:44 pm Oggetto: Re: venerdì 13-06 soleggiato in nella bassa Valtellina ma... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Sul versante bergamasco il piscatoio delle Alpi Orobie (Val Seriana e di Scalve e dintorni piove) con un bel temporale incredibile o no??? Vedi quì: www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
Ciao Giò.  |
A Milano...diluvia...col sole!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Giu 15, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E` veramente un casino...
Sabato da qualche parte dovrebbe reggere, le zone migliori forse alta valtellina/engadina/ticino e bassa val d'aosta... sara` da vedere le emissioni all'ultimo...
Interessante da venerdi a sabato la minima a Zermatt e` in discesa da 5 gradi a -3...
http://bergbahnen.zermatt.ch/i/web-cam/zermatt4.html
 |
è lui il bolam...che modelllo......  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Giu 15, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Oggi respinti dalla neve sul Pizzo San Pio.
Non parlo di una montagna di 3 o 4 mila metri. Parlo di una cimetta di 2300 metri!
Attaccava dai 2000 m in su e cadeva copiosa la mia neve.
Gran vento e freddo. Vai tu a pensare che in tempi di global warming ti fa ste sparate..... |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Giu 15, 2008 4:28 pm Oggetto: E per i prossimio 2 gg |
|
|
grigna ha scritto: | Oggi respinti dalla neve sul Pizzo San Pio.
Non parlo di una montagna di 3 o 4 mila metri. Parlo di una cimetta di 2300 metri!
Attaccava dai 2000 m in su e cadeva copiosa la mia neve.
Gran vento e freddo. Vai tu a pensare che in tempi di global warming ti fa ste sparate..... |
Arriva una bella sferzata di temporali specialmente per martedi e poi forse????? Arriva il bel tempo a meridione delle Alpi ma en starà a vedèè se el durerà fina a dumenega.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Dom Giu 15, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
eh già.. anche a palermo nevica questo we! che schifo di tempo!!
scusate  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Giu 15, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | eh già.. anche a palermo nevica questo we! che schifo di tempo!!
scusate  |
bellooo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Giu 16, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Iaia!
Speriamo arrivi il caldo, sembra che l'alta pressione inizi ad affacciarsi. Io sono al mare (la mia vera vacanza...) la prossima settimana...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 17, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Guardate quanta neve sul Gran Paradiso... foto del 12 Giugno presa da meteo chamonix...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|