Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Dom Giu 08, 2008 3:47 pm Oggetto: Salita al Breithorn occ slegati? |
|
|
Ciao a tutti,l'ultima settimana di giugno sono in ferie e volevo salire al Breithorn occidentale ,per la via normale,partendo dal rifugio Guide del cervino.Essendo da solo e non avendo mai fatto questa salita,volevo chiedervi : è pericoloso farla senza corda? In diverse foto,trovate online, ci sono parecchie persone che salgono slegate ma non so se la situazione sarà uguale a quella di sto(pazzo)fine mese...voi che dite? Grazie! _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Giu 08, 2008 6:31 pm Oggetto: Re: Salita al Breithorn occ slegati? |
|
|
vim ha scritto: | Ciao a tutti,l'ultima settimana di giugno sono in ferie e volevo salire al Breithorn occidentale ,per la via normale,partendo dal rifugio Guide del cervino.Essendo da solo e non avendo mai fatto questa salita,volevo chiedervi : è pericoloso farla senza corda? In diverse foto,trovate online, ci sono parecchie persone che salgono slegate ma non so se la situazione sarà uguale a quella di sto(pazzo)fine mese...voi che dite? Grazie! |
seppure sia un posto frequentatissimo girare su un ghiacciaio slegati non è il massimo...
non so chi ti dira vai tranquillo sali senza probblemi slegato...è vero che hai sempre tanta gente intorno se la giornata è bella ma questo non ti puo evitare di infilarti in buco!
comunque è sicuramente fattibile....difficolta non ce ne sono e di soloti c'è sempre una mega traccia...
non conosco la tua preparazione ma se hai fatto robe simile puoi farlo.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
bhe come ti ha detto brozio andare su un ghiacciaio slegati non è mai il massimo! difficoltà tecniche non ce ne sono xò finire in un crepo non è mai bello, figuriamoci da soli!!!
se cmq sei intenzionato ad andarci da solo, valuta bene le condizioni e stai all'occhio .
io ero stato lì molti anni fa da solo...ed avevo poi fatto anche la trversata sull'orientale...problemi non ne avevo avuti, se non poi la sera a casa avevo accusato qualche sintomo da quota ...chiaramente ero decisamente + giovane di ora e baldanzoso ero salito e sceso di corsa...(mi pare ci fosse na festicciola alla quale non voelvo mancare )
ciao e buone salite
Davide |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 09, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
FBL...fa bala l'oech...
occhio che nel pianoro dopo il Piccolo Cervino...capita di trovare qualche bel buchetto...
una volta col mio socio a giugno...alle 10 del mattino ci capitò di cadere dentro fino alla pancia prima uno e poi l'altro...
concordo anche io sul fatto che da soli...su un ghiacciaio...
magari con gli sci...ma a piedi
Buona gita comunque e valuta bene prima
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio Giu 12, 2008 6:36 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | qualche bel buchetto...
|
Qualche buchetto...? E' un vero gruviera! Ho visto una foto scattata un paio di settimane dopo che l'avevo fatto il 16 luglio 2006 e vedendo dove avessi "passeggiato" mi era presa male... Cmq la foto era di fine luglio/inizio agosto! _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
|