Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 12:52 pm Oggetto: Pisgana con gli sci - Chi mi spiega come |
|
|
Da venerdì prossimo al lunedì di Pasqua sarò con la famiglia al Passo del Tonale e vorrei, se possibile, scendere il Pisgana in giornata salendo a Punta Venezia. Sono già stato con gli sci a Cresta Croce, ma conosco molto poco la zona visto che bazzico sempre in VDA. Riepilogo in cerca di conferme il percorso: salgo con gli impianti sino a Cima Presena, scendo al Rifugio del Mandrone. Risalgo fino all'inizio del Pia di Neve e poi............che faccio per andare a riprendere l'auto a Sozzine e trovare il Passo del Pisgana. O è meglio il Pisganino? Tempi approssimativi............
E se qualcuno vuol far parte della compagnia, siamo solo in due pero ora. C'è posto, dunque.
Flavio _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 2:59 pm Oggetto: Re: Pisgana con gli sci - Chi mi spiega come |
|
|
flavio ha scritto: | Da venerdì prossimo al lunedì di Pasqua sarò con la famiglia al Passo del Tonale e vorrei, se possibile, scendere il Pisgana in giornata salendo a Punta Venezia. Sono già stato con gli sci a Cresta Croce, ma conosco molto poco la zona visto che bazzico sempre in VDA. Riepilogo in cerca di conferme il percorso: salgo con gli impianti sino a Cima Presena, scendo al Rifugio del Mandrone. Risalgo fino all'inizio del Pia di Neve e poi............che faccio per andare a riprendere l'auto a Sozzine e trovare il Passo del Pisgana. O è meglio il Pisganino? Tempi approssimativi............
E se qualcuno vuol far parte della compagnia, siamo solo in due pero ora. C'è posto, dunque.
Flavio |
Qui, ma magari l'hai già visto, c'erano alcune info, prima che lo facessimo...
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=197
e qui invece alcune foto dopo averlo fatto...
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=245
http://www.skirando.ch/gita29806.html
okkio alle cond
con le recenti nevicate e l'assenza di neve di quando l'abbiam fatta noi...
cmq, come fatto da noi, per il Pisganino è meglio fare il Passo del Lago Pisgana e non "la Valletta" , deviando a dx subito dopo il rifugio: è molto più veloce e pratico. Poi vedi tu...
FRANZ _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 02, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Flavio. Il pisganone è sempre una gran bella gita. Ci sono due (anzi molte) alternative. Come vuoi tu fino al Mandrone, poi scegli se fare il giro largo via "Valletta"- passo della Valletta- Cima Venezia e discesa del Pisgana, oppure, più breve ma secondo me più remunerativo Passo Pisgana-Corni di Bedole-Pisgana. Da prendere in considerazione, una volta giunto al passo Pisgana la discesa direttamente per il Pisganino (ramo orientale del pisgana) più breve ma sciisticamente più sostenuto e senza possibili pericoli di crepi come sul Pisgana. L'innevamernto sulla mulattiera a quella data dovrebbe permettere la discesa sciaipiedi fino a quota 1600 circa. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|