Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
2008/05/11 - RIMPFISCHORN: sci-Alpinistica vallese
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 11:42 am    Oggetto: 2008/05/11 - RIMPFISCHORN: sci-Alpinistica vallese Rispondi citando

Ancora in Vallese, ancora con gli sci, ma stavolta anche con testa e corda. Visto e progettato dal Bishorn due settimane fa, era questa una meta che già dall’estate scorsa (salito a Ottavan per il Taschorn) mi solleticava. Siamo in 4: una cordata disomogenea: io e Arsenio con gli sci, Marta e Marcello con le ciaspole. Partenza sabato dopo pranzo. Alle 17 siamo a 1900, dove si lascia l’auto per Ottavan da Tasch. Il tempo è buono nonostante le previste condizioni da noi. La strada è parzialmente innevata, ma saliamo con gli sci in spalla anche noi. Segue il ripido sentiero completamente secco (sappiamo però che scenderemo sul fondo del vallone con gli sci) che porta all’accogliente completamente rinnovato Taschhutte. Cena discreta ma buon trattamento. L’indomani si parte con cielo inizialmente stellato. Ma appena albeggia si vedono delle nuvole fantozziane su Alphubel, Allalinhorn e Rimpfischorn. Si perdono 100 metri, il tempo di pensare al maltempo e si apre il cielo in un delirio di colori sulle più alte cime del Vallese. Verso Sud però, dei minacciosi nuvolosi da sbarramento favonico ci intimoriscono. Arriviamo alla sella 3990 dove lasciamo gli sci assolutamente nei tempi. Si parte per la via di misto. Un canalino ben pestato io e Arse lo affrontiamo con un sol rampone causa mia dimenticanza ( Rolling Eyes ) , ma ecco che subito traversando a sinistra si tocca la roccia e non la si molla più fino in cima. Qui comincia il divertimento e si parte per la cresta integrale con passaggi di II-III quasi completamente asciutti. Marcello e Marta sono poco distanti sotto di noi tendenzialmente su neve (e ghiaccio: anche delle viti per far sosta). Procediamo ma il tempo come sempre in questi ambienti scorre inesorabile. Le nuvole minacciose hanno deciso di venirci a trovare proprio ora e in breve siamo avvolti nella nebbia e in un fastidioso nevischio. Giunti in vetta, il tempo di una stretta di mano e un bacio e giù. Dopo un primo tratto, optiamo per le doppie (7 da 30 metri) che ci conducono al deposito degli sci. Intanto il cielo sembra cambiare e quando io e Arse stiamo “ululando” nei primi 300 metri di farinetta (fresca) esce il sole. Ci aspetta ora una discesa libidinosa su neve marciotta al punto giusto. Paghi della salita e dell’inaspettato sole. Marta e Marcello seguono a ruota. Le indecisioni iniziali circa la visibilità ci fanno optare per seguire tracce altrui e non avventurarci in incognito: “metti che si ricopre”. Questo ci ruberà gli ultimi 200m di discesa causa rapida fusione e deterioramento della neve. Rimontati gli sci aspettiamo gli altri per ritornare allegri alle macchine.
Gran bella gita, gran bella sciata, gran bella compagnia. Insomma il solito! Ma stavolta un bravo a Marta tornata in quota dopo tempo e a Marcello per la pazienza con cui l’ha seguita lungo tutto l’itinerario. Ah, anche ad Arse ovviamente che se l’è ben cavata sulla cresta.

Ad Ottavan verso la Taschutte


La meta dell’indomani dalla capanna


Per la gioia di Arse, la cameriera della capanna. Il giorno rinsavirà…
Notare lo stile hightech.


Serata


L’indomani la nostra meta si avvicina


E dietro di noi i giganti vallesani


Si arriva al colle comodamente con gli sci





E da qui il panorama spazia sul Monte Rosa


Ora, mollati gli sci, un pezzo di canale e su per cenge e crestine divertenti


Il canale superiore con a destra la cresta rocciosa


Arse e Marta. Il tempo decide di guastarsi, ma i soci non demordono.


Arse in cresta. Marta e Marcello a destra su neve.


La scenica anticima. Peccato per la visibilità. Dietro si immagina il Rosa Wink


Lungo la discesa il tempo sembra voler migliorare.


Ed eccoci a ululare su neve marciotta bellissima


…e giù verso valle.

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

BI-DO-NA-RO
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel colpo, questo è vero scialpinismo! Bravi tutti e sopratutto ai ciaspolati: che costanza!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ke spettacolo!!
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

caspita, la marta va come un treno! se riesce a seguirti nelle imprese..complimentoni ancora!

bravi tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 1:02 pm    Oggetto: Re: 2008/05/11 - RIMPFISCHORN: sci-Alpinistica vallese Rispondi citando

Franz ha scritto:
ma stavolta anche con testa e corda.


Citazione:
Un canalino ben pestato io e Arse lo affrontiamo con un sol rampone causa mia dimenticanza ( Rolling Eyes )


La corda c'era, ma (almeno al momento di fare lo zaino) la testa... Laughing


Comunque per me bella salita in un grande ambiente! Anche se luuunga...
Alla prossima.
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

E bravi! bello il Rimpfiscficchch come si scrive...
Franz quanti ne mancano adesso?
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bella salita, bravi tutti ma soprattutto Admarc e la Marta Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

non mi viene nessuna battuta Laughing

bravi tutti e quattro Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caspita ma che bei gitoni che fai sempre! Veramente complimenti! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

per me Franz appena hai finito i 4000m non sai più che fare in montagna... Laughing

brovo fighetta che non sei altro...bella cima e bella sciata!!!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nonostante le previsioni non fossero troppo favorevoli il culo Franziano ha avuto ancora la meglio.
Bravi tutti, gita di gran classe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissimo giro

bravi a tutti e 4 ma soprattutto ai due ciaspolatori!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 15, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
per me Franz appena hai finito i 4000m non sai più che fare in montagna... Laughing

brovo fighetta che non sei altro...bella cima e bella sciata!!!!!


Beh, ho tutti i canali VERI del Redorta Laughing
E poi ci sono tutti i 3900...Dal Bietschorn alla Mejie

...e inoltre finire i 4000 è una parola grossa...
mi ci vorranno 20 anni
ovvio che la densità di salite annuali diminuirà
anche perchè alcuni non si potranno fare con tempo incerto...

ce ne sono alcuni veramente tosti...

che mi occuperanno non poco....
Cresta Brouillard, Cresta Peuterey e dulcis in fundo: Arete du Diable:
http://www.4000er.de/gipfel.php?vid=75



e che tra l'altro Giorovedatti ha quasi terminato l'anno scorso
(ah, se non lo sapevate lui è a quota 71 contro i miei 53)
http://club4000.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=64
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zampe



Registrato: 17/04/07 11:29
Messaggi: 47
Residenza: Bolzano Vicentino (VI)

MessaggioInviato: Gio Mag 15, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Veramente una brutta cima scialpinistica. Penso che non andrò a farla in futuro, poco interessante Wink
Ovviamente bravi, anche a me qualche settimana fà è piaciuta molto.
Cool
Fabio

Tanto per farvi un pò di invidia, dato che questo weekend ho poltrito e basta, una foto di vetta con panorama (visibile!)



Ciao
_________________
Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati