Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
04mag’08 - I…SECRETI del Redorta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 3:02 pm    Oggetto: 04mag’08 - I…SECRETI del Redorta Rispondi citando

(sottotitolo per FabrizioRighetti: emozioni anche non a quota 4000) Laughing Laughing Laughing

E’ stato un Ponte del Primo Maggio con Marta vario e variegato Wink Mercoledì sera siamo ad una mostra d’arte e ad concerto a Verona. Giovedì via di sfalesiata sciallo in quel di Marciaga, con bella vista sul Lago di Garda. Venerdì presenti all’ottimo matrimonio del Botto in una location spettacolare nel varesotto.
http://img240.imageshack.us/img240/3769/1maggiokk2.jpg
Ma ci sono ancora due giorni da giocarsi. Ci vuole però una gita vicina… La Val Seriana con il Redorta fa al caso nostro. Era da un po’ che volevo andare “a vedere”… e il Redorta ha tanti Secreti canali nascosti.
Partenza da VALBONDIONE alle 16. La salita è ripida e rende, gli zaini “rendono” un po’ meno. Arrivati al Rifugio Coca, incrociamo tre che scendono: hanno fatto la W del Coca. Proseguo una mezz’ora in perlustrazione, mentre Marta cucina, ma ritorno sui miei passi vista la neve molle.
La mattina alle 3 usciamo dall’invernale (tra l’altro ottimo e accogliente) e seguiamo la traccia fino al Lago di Coca. La notte non è stata serena e la neve fuori dalle tracce è crostosa e molle. Invece le tracce del giorno prima si intuiscono dure (si vedono i ramponi). La meta iniziale era il Tua, ma al buio (no Luna), non capisco bene l’attacco. Ad un certo punto, ormai anche piuttosto stanchini, troviamo una linea di neve decente e cominciamo a salire. Seguiamo una possente valanga. Mica male, almeno prendiamo quota. La neve passa improvvisamente da molle a durissima ovunque. Calziamo i ramponi. Un attimo di “imbarazzo” per Marta alla sua prima esperienza di canali. Estraggo la corda e saliamo lungo il canale (scoprirò poi che si tratta del E-N-E del REDORTA): è bello, non molto ripido, ma la neve è perfetta: dura e compatta; entrano solo le punte dei ramponi. Il panorama comincia a divenire mozzafiato. La giornata si apre. Giunti all’uscita capisco di essere in tutt’altra zona. Siamo sopra Ol Simal, a sud del Redorta. Poco male: si prosegue in traverso e si giunge ad una nuova bocchetta. Marta comincia a “sciogliersi”. Giungiamo sulla quota 2802 (CIMA DEI SECRETI ?) che si apre sul bellissimo vallone che ospitava l’omonima vedretta.
Ora non ci resta che scendere dal versante opposto. La neve, contro le aspettative rimane buona e fa pure freschino. Per fortuna il vallone ha già svalangato e si riesce a sfruttare la neve compattata. A 1600 arriviamo a Pian dell’Aser dove si incrocia il fiume e finisce la neve. Di qui, lunga passeggiatona che ci conduce a FIUMENERO per bellissime faggete. Un provvidenziale boulderista diretto a Valbondione risponde subito al mio autostop. Finale al benzinaio di Gandellino per una meritata birra+panino Wink Ottima girata per la serie le avventure sono dietro casa e ci sono ancora tantissimi posti Secreti da scoprire… Redorta…si torna ancora, neh!

Qui la Cartina Bolis del giro (in nero). In rosso Valbondione, in giallo Fiumenero, in verde il rifugio Coca, in blu la Cima dei Secreti. Si legge la denominazione “Secreti”


L’immagine di Alpilandia e Vaquerito con il copyright di Brozio: il canale è il primo a sinistra in rosso:


E in questa bella immagine di fm74: il canale, l’uscita (verde) e la cima dei Secreti (giallo):


Il Redorta da Gromo. La “Cima dei Secreti” è la piramidina posta a sinistra.


Il Recastello salendo al Rifugio


Un canale caro a molti: il Cimone


La Signora ci osserva da lontano


Bell’esemplare


Il rifugio a picco sulla valle


Si intuisce una direzione...


Ci si comincia a divertire




Ossssole mioooooooo


The Coke Wink


Dai Marta…su su su Wink


Puntina…


Creste innevate. A sinistra il canale salito. A destra il Vallone di Ol Simal


DOVE MINCHIA SIAMO! Vediamo se dalla relazione del Brozio si capisce qualcosa Wink


Prossima meta quel bocchetto e quella cima. Andiamo a vedere cosa c’è dietro…


Bisogna traversare….




…e salire. Sotto si vedono chiaramente le tracce della traversata dall’uscita del canale.


Il Vallone del Simal: una opzione era la discesa da lì…ma non sapevamo se riuscivamo a sbucare a valle…però era sicuramente più corta che da Fiumenero…


Orobie o…Ande?


E giù alla ricerca dei Secreti…


Verso il Diavolo (peccato non aver gli sci qua)


La cima salita e il canale sceso (quello a sinistra stretto)


In questa immagine si vede la “Cima dei Secreti” in versione estiva: il dentone a sinistra con il canale disceso, quello con residuo di neve.
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Sella_dei_Secreti.jpg

Tracce…


Il vallone è bello e lungo


Sempre ambiente...orobico


...nella.. valanga...In fondo si vede Pian de l’Aser


Residui di valanga dalle pendici della Soliva in fondo valle: quota 1400!!!


CIAOOOOOOOOOO[/b]
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mar Mag 06, 2008 4:06 pm, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella lì, la zona mi attira parecchio, ma spero di andarci nella stagione più bella per queste gite, per me il tardo autunno e l'inizio dell'inverno (ovviamente sperando in nevicate "giuste")

stupenda la foto del traverso
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

figata, gran bei posti e belli i mille canali del Redorta.
Con un pizzico di avventura poi e' il top!
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa sembra rubata a qualche libro di Bonington... ottimo tour !!


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti alla Marta, a te no! Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Franz, questo è vero alpinismo. Complimenti. Complimentoni anche alla Marta che si è sparata una bellissima uscita orobica. Di un po, ma secondo te sta cima dei sacchetti fatta da dove sei sceso tu è scialpinisticabile?
Ah, splendide davvero alcune foto cei vari traversi con il mare di nubi sotto e sopra il sole!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Grande Franz, questo è vero alpinismo. Complimenti. Complimentoni anche alla Marta che si è sparata una bellissima uscita orobica. Di un po, ma secondo te sta cima dei sacchetti fatta da dove sei sceso tu è scialpinisticabile?


Question Question Question Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

urka se lo è!!!
continuavo a dirlo a Marta!!!
ovvio, ci vuole un bel coraggio...

si spalleggia da Fiumenero a Pian dell'Aser!!! Però goduriosa...
sciisticamente è eccellente...
unico attuale neo i residui da valanga che ci sono nella parte bassa: devono lisciarsi...

forza, aspetto il report...magari vengono anche Rosso e Homer!!! Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Domonice ha scritto:
Grande Franz, questo è vero alpinismo. Complimenti. Complimentoni anche alla Marta che si è sparata una bellissima uscita orobica. Di un po, ma secondo te sta cima dei sacchetti fatta da dove sei sceso tu è scialpinisticabile?


Question Question Question Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

urka se lo è!!!
continuavo a dirlo a Marta!!!
ovvio, ci vuole un bel coraggio...

si spalleggia da Fiumenero a Pian dell'Aser!!! Però goduriosa...
sciisticamente è eccellente...
unico attuale neo i residui da valanga che ci sono nella parte bassa: devono lisciarsi...

forza, aspetto il report...magari vengono anche Rosso e Homer!!! Laughing Laughing Laughing


Si, ho visto gli svalangamenti... in effetti me la proponevo per la fine del mese. Spalleggiare gli sci fino al pian degli asini in comode scarpe da ginnastica sarà un piacevole diversivo. Ramponi e piccozza base bastano per la cima? Difficoltà?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ramponi e piccozza base bastano per la cima? Difficoltà?


Bastano sì!
La pendenza del canale è 40-45°.
La cresta è facile con tanta neve. Credo che con meno neve sia un pelo più delicata, ma nulla di trascendentale.
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 5:13 pm    Oggetto: Re: 04mag’08 - I…SECRETI del Redorta Rispondi citando

Franz ha scritto:

Tracce…



Impressionante il parallelismo!! ma sei sicuro che la marta si è divertita'? ... dalle tracce sembra che ti tenga a debita distanza Laughing Laughing

Comunque compliments.. e lo foto sono fantastiche Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

brava marta! a te franz niente complimenti non hai fatto un 4000!!! Very Happy

bellissima le foto delle tracce e della marta in traversata
Top
Profilo Invia messaggio privato
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

caspiterina!! brava MARTA!!!!! Laughing Laughing
belle foto!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo report ed ambiente spettacolare

mo ci devo andare a vedere dal vivo Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mar Mag 06, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi bello, come sempre. Very Happy

ma i sci li hai già messi in cantina?
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Mer Mag 07, 2008 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

sei un mito, grandissimo!
bella franzo
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati