Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 6:18 pm Oggetto: Scialpinismo fuori moda... Corno Baitone e Cima Dernal |
|
|
E' incredibile come alcune cime di importanza enorme per nome quota e ubicazione siano relegate all'oblio dallo scialpinismo moderno che sempre più favorisce itinerari superaffollati e privi di interesse alpinistico. E un povero sfigato che ha voglia di visitare questi posti affascinanti cosa deve fare, andarci da solo? Ma se trovi la giusta testa di legno (sempre il solito) tutti i sogni si possono avverare e fu cosi che una notte come tante altre due loschi figuri percorsero kanguromuniti la strada di Malga Caldea con l'obbiettivo di far chiarezza sulle contrastanti leggende che gravitano sopra le varie bocchette passi e valichi della Val d'Avio... L'avvicinamento alla Piana di Lavedole è come sempre veloce slavinosa (in questo periodo ultraslavinosa) e priva di storia e la colonna sonora è degna del miglio sanatorio di Sondalo . Ma da qui la storia cambia e si può iniziare a godere della magia che questa valle eserciterebbe su qualsiasi scialpinista, anche il più sofistico. Cominciamo con l'ormai consueto sguardo alla discesa diretta del versante estnordest, oggi meglio starci alla larga
Superato un bucolichissimo rado boschetto ci ritroviamo al cospetto di sua maestà l'Adamello, che da qui appare possente e severo
Davanti a noi chilometri di firn immacolato e lontanissima a destra la nostra meta
La testata della valle dominata dall splendida Cima Plem
Raggiungiamo la cresta, i dubbi riguardo l'ubicazione esatta della bocchetta permangono (si dissolveranno in seguito). Assetto alpinistico e via. La cresta è tutta da tracciare... Lorenz ai avanti tu?
Qualche aggiramento ripido
Gobbe di panna montata con trappole sporgenti...
poi un lungo tratto da fare con attenzione su creste affilate. Si perviene cosi alla parte alta della cresta su terreno più docile
Qualche passo delicato o molto delicato e si giunge il vetta. C'è un mondo da fotografare!
Giusto il tempo per una cinquantina di scatti ed è ora di tornare indietro, oggi il sole picchia, meglio non attardarsi!
Il topo che ho in gola in discesa si addormenta, posso dedicarmi un po' di più alla fotografia... quindi terreno docile...
pendii ripidi...
ancora tanto da fare...
sempre con attenzione...
...con molta attenzione...
minchia ma era cosi lunga anche in salita sta cresta
Ormai in prossimità del deposito sci
E possiamo finalmente rilassare il cervello e dedicarci alle assi
Onnipresente, ci fa l'occhiolino
Baitòne, montagna per tutti i palati!
Fa caldo... Lorenz ti tuffi?
E dopo una piacevolissima scivolata il giusto dazio da pagare attraversando chilometri slavinati in mezza costa e la consueta stradina, oggi non agevolissima, che ci riporta stanchi ma soddisfattissimi al kanguro, quando sono ormai le 14.
Il giorno dopo superato il trip alpinistico, urge una gita veloce per far sciogliere le gambette... Nuova levataccia e mi ritrovo, stavolta in compagnia di Fabbbio e Gian54 al parcheggio della Val Paghera di Ceto, nel buio del sabato mattina. Mentre saliamo correggiamo la rotta e abbandoniamo l'idea Val Monoccola per la ben più lunga Val di Dois... la neve sembra non appartenere a questa valle, ma con pazienza...
Spalliamo gli sci per chilometri, circa un ora e mezza, poi finalmente si possono calzare. Il morale è alto, la giornata fresca e splendida. Andiamo!
Indispensabile dar ritmo per superare questa lunghissima valle. Finalmente in vista il Passo Dernal con il rifugio Maria e Franco
gli ultimi ripidissimi metri prima del valico e finalmente raggiungiamo il sole!
Il rifugio (ex Brescia) e la mitica Cima del Gellino
All'assalto di Cima Dernal
Dopo tre ore esatte siamo in cima, il panorama è incredibile... guarda li il Baldo!
Fabbbio e il Re di Castello
Abbiamo un paio d'ore da spendere... via a rotta di collo sugli splendidi pendii rivolti a nord... Frisozzo style! dopo 750 metri di discesa decidiamo di non esagerare e rientrare, il timing oggi è fondamentale per il buon sciare e il buon vivere . Risaliamo gli splendidi pendii discesi puntando però alla Cima di Val Ghilarda
attraversando la prua dello sperone nord del Frisozzo... un luogo mitologico
Dalle pendici della Cima di Val Ghilarda uno sguardo sul passo e la cima di Dernal
E via, ci si tuffa in una splendida discesa, a tratti entusiasmante in linea con le altre di questa incredibile stagione del porco. Veloci ripercorriamo senza intoppi la val di Dois, niente foto, solo un paio di filmatini, mentre la primavera cerca di prendere il suo spazio
Missione compiuta, alle 11 mettiamo gli scarponi sui tappeti di crochi e gli sci nel sacco, un' altra splendida gita è messa in repertorio... e per domani, vedremo  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fsck
Registrato: 23/07/07 20:41 Messaggi: 150 Residenza: Moniga del Garda
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo, super invidia  |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ottimo fine settimana
magari un giorno o l'altro vi seguo...però dovete organizzare una mini-gita  |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
brao BOSS le tue gite hanno sempre un non sò che di affascinante
a partire della sveglia in orarisempre più pazzi  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel racconto, bravo capo _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 7:20 pm Oggetto: Re: Scialpinismo fuori moda... Corno Baitone e Cima Dernal |
|
|
Domonice ha scritto: | E' incredibile come alcune cime di importanza enorme per nome quota e ubicazione siano relegate all'oblio dallo scialpinismo moderno che sempre più favorisce itinerari superaffollati e privi di interesse alpinistico. |
veramente incomprensibile come mai una gita così abbordabile la fate solo voi due!!!!
Grande invidia e gran complimenti voi siete dei veri sci-alpinisti  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gioviben
Registrato: 06/03/08 17:22 Messaggi: 8 Residenza: Verona
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime queste gite in ambiente solitario!
Saranno pure impegnative, ma ripagano con una soddisfazione unica!
E le foto di cresta... sono tutte uno spettacolo!! |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 8:42 pm Oggetto: Re: Scialpinismo fuori moda... Corno Baitone e Cima Dernal |
|
|
Innanzitutto complimenti al Dome per il suo scialpinismo di ricerca e a Lorenzorobico per le foto professionali che riesce a fare in situazioni a dir poco difficili.
Domonice ha scritto: | E' incredibile come alcune cime di importanza enorme per nome quota e ubicazione siano relegate all'oblio dallo scialpinismo moderno che sempre più favorisce itinerari superaffollati e privi di interesse alpinistico. |
Gioca la pigrizia innanzitutto, sia quella di inventare un itinerario scovandolo su una guida o osservandolo direttamente e studiandolo sulle carte; sia quella, nel caso di lunghi avvicinamenti come è in genere nel gruppo dell'Adamello, di portare gli sci a spalla o fare lunghi piani. Anche il ripetutissimo Pisgana lo sarebbe molto meno se non c fossero gli impianti.
Poi c'è il fattore allenamento: non tutti sono in grado di fare in tempi ragionevoli certi dislivelli e sviluppi, a meno di non pernottare in quota, cosa in inverno non sempre facile.
Ultimo, ma non da meno c'è "l'effetto gregge" ovvero se tutti vanno a fare una certa uscita è perchè è bella o abbordabile o non pericolosa anche se non è sempre è vero, ma almeno è rassicurante seguire una traccia.
Ci sono a mio avviso casi emblematici: il canalone del Baione è certamente al livello di quello del Bagozza: facilmente accessibile eppure molto meno ripetuto.
Scusate se riporto due miei esempi personali ma secondo me eclatanti, per la facilità d'accesso, bellezza della sciata e vicinanza a percorsi conosciutissimi: la prima è la sponda Camoscera, di cui ho fatto il report quest'anno.
[url] http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=808 [/url]
Un'altro: dove si trova questo canalone?
In Dolomiti? No, in val Conchetta, visibilissimo e "attaccabile" sul percorso battuto ogni stagione da un numero senz'altro grande di scialpinisti diretti al Pizzo di Petto o al Vigna Vaga e verso le piste di Colere. Nel dicembre 2006, in un periodo di innevamento scarso l'ho fatto con il socio Alessandro con stupenda neve polverosa. (scusate la scarsa qualità delle diapo digitalizzate)
[URL=http://imageshack.us] [/
[URL=http://imageshack.us] [/
Bello e, se fatto al momento giusto, sicuro. Anche quest'anno l'ho osservato in due occasioni in momenti in cui sarebbe stato fattibilissimo eppure nessuna traccia.
Comunque a mio avviso in questo mitico sito di gite esplorative, non necessariamente impegnative, se ne trovano abbastanza spesso e andarle a ripetere non è certo un demerito di chi lo fa, ma un merito di chi le cerca e segnala e desidera condividerle. grazie quindi al Dome al Lorenzorobico e a tutti gli altri che contribuiscono. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
bella analisi Franco, condivido appieno. Però proprio con Lorenzo si rifletteva come effettivamente non fosse un itinerario "per tutti", ma è per altro vero che di gente che ha le capacità per farlo ce n'è a frotte. Bello e calzante l'esempio del canale di Cima Baione e molto bello anche il canalone del cimozzo adiacente il Ferrante. Anche tu un ricercatore?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
La cima penso si potrebbe chiamare cima di Fontanamora, almeno così riportano alcune vecchie guide, anche se nessuna carta lo conferma. Per arrivare in vetta dal canale è necessaria una breve arrampicata e per scendere meglio avere la corda. Certo questo la rende selettiva, anche se poi arrivare in vetta non è che sia un obbligo.
Dopo un po' di anni di "banale" scialpinismo la ricerca ha iniziato a intrigarmi non poco, anche se attualmente è più rivolto a scovare itinerari facili e didattici per la mia ragazza che ha iniziato a sciare lo scorso anno. Però anche in queste gite facili l'occhio cade su itinerari interessanti che con l'innevamento di quest'anno è un peccato lasciar perdere.... |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche foto dell'entusiasmante gita proposta dal Boss alla Cima Dernal
Finalmente siamo al sole al Passo Dernal, il Rifugio Maria e Franco e il lungo vallone salito
Il Dome verso il sole e la cima
Uno sguardo verso la Val di Leno e le cime circostanti
Val di Fumo e Carè
Al centro bello bianco fà capolino l'Adamello
Preparativi per la discesa
Ed ecco il nostro terreno di gioco
[/URL
[URL=http://imageshack.us]
Scendiamo ancora un pò!
Ora bisogna tornar sù
Eccoci di nuovo al Passo Dernal
Il Boss ricomincia le danze
La neve non era male neppure oggi
http://it.youtube.com/watch?v=JK5b4BO7qHQ |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
grande BOSS tu si che non ti fermi mai!!!  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 06, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ostrega ...
un report fotocopia di quello del Lorenz...
NON VI STO PIU' DIETRO!!!
sembra quasi la saga del Grignu di Fed, Admarc e Leo...
potevi postarle in coda a quelle di Lorenz...tanto non sfiguravano
Bella girata anche al Dernal...
Azzzz che bello il pendio dell'ex vedretta di Saviore!!!! Da urlo!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
zampe
Registrato: 17/04/07 11:29 Messaggi: 47 Residenza: Bolzano Vicentino (VI)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Rinnovo i complimentoni per il Baitone e aggiungo quelli al Dernal. Montagne che conosco purtroppo pochissimo, ma chissà di fare qualcosina insieme l'anno prossimo.
Sempre un piacere leggervi.
Ciao _________________ Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mag 06, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
zampe ha scritto: | Rinnovo i complimentoni per il Baitone e aggiungo quelli al Dernal. Montagne che conosco purtroppo pochissimo, ma chissà di fare qualcosina insieme l'anno prossimo.
Sempre un piacere leggervi.
Ciao |
ciao zampe... ma un reportino sullo scivolo nord?? Vorrai mica che ci accontentiamo di tre foto! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|