Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madklimber
Registrato: 28/04/08 19:27 Messaggi: 18 Residenza: Como... Val Masino.... talvolta Val Chiavenna
|
Inviato: Mer Apr 30, 2008 4:31 pm Oggetto: Soste con anelli |
|
|
Ciao a tutti, avete mai visto quelle soste fatte a fix con due piastrine e due anelli?
Si dice che se gli anelli sono messi uno accanto all'altro, quando si fa moulinette la corda tende ad attorcigliarsi. In teoria andrebbero messi sfalzati verticalmente. Vero? Come andrebbe fatta la sosta per evitare problemi di attorcigliamento/sicurezza? _________________ --------------------------------------------
www.mountaincafe.net
www.needforspit.altervista.org |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 02, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Di solito servono per poter attrezzare una doppia su due spit.
Per attrezzarci una sosta ti comporti come su due chiodi.
In falesia e` raro trovare una sosta cosi, la moulinette di solito si fa su catena + moschettone. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
madklimber
Registrato: 28/04/08 19:27 Messaggi: 18 Residenza: Como... Val Masino.... talvolta Val Chiavenna
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
In effetti dove ho visto queste soste il tiro è molto lungo, quasi da doppia, anche se noi abbiamo fatto moulinette _________________ --------------------------------------------
www.mountaincafe.net
www.needforspit.altervista.org |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
madklimber ha scritto: | In effetti dove ho visto queste soste il tiro è molto lungo, quasi da doppia, anche se noi abbiamo fatto moulinette |
Il we scorso ero in Val Varatella, sopra Toirano in una nuova falesia e tutte le soste della falesia erano attrezate cosi, in quel caso due resinati vicini di cui uno con anello.
Locals mi dicevano che sia in zona che in Francia usa cosi, dovrebbero essere messi sfalsati in verticale e la corda va fatta passare nei due anelli.
Non l'avevo mai visto. Particolare.
Noi abbamo fatto tranquillamente moulinette sul resinato con anello, molto sicuro, usando l'altro per allongiarsi mentre facevamo la manovra. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
se ho capito bene e ricordo bene, anche a Rogno c'è qualche sosta così e io mi calo passando i due anelli o i due resinati (ciu is mei che uan ) _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
madklimber
Registrato: 28/04/08 19:27 Messaggi: 18 Residenza: Como... Val Masino.... talvolta Val Chiavenna
|
Inviato: Lun Mag 05, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, due anelli posizionati verticalmente, uno un po' sfalzato. La corda si passa in tutti e due. In questo modo hai due punti (se se ne rompe uno c'è l'altro) ma la corda non si attorciglia. Pratiche strane, ma in Val Masino ci sono un po' di soste così o addirittura con le U resinate "alla francese" ovvero come sopra. _________________ --------------------------------------------
www.mountaincafe.net
www.needforspit.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cammello25
Registrato: 07/05/08 15:10 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer Mag 07, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
A Toirano è stato scelto di utilizzare la sosta alla francese, con due resinati,
per una questione di estetica (meno impatto) e per il discorso economico (visto che le oltre 250 vie sono state attrezzate autofinanziandosi).
Giustamente come è stato detto, i due resinati della sosta vengono messi sfasati: quello sopra, messo verticalmente, puo' essere corredato da anello o maillon, mentre quello sottostante è messo in maniera obliqua per "accompagnare la corda".
Tutto fatto in modo da far scorrere in maniera ottimale la corda durante la calata.
A Toirano la quasi totalità delle vie sono attrezzate con resinati Raumer con una sezione del foro grande che consentono:
- di effettuare agevolmente manovre di corda anche con un rinvio o un moschettone a ghiera inseriti nello stesso resinato
- di calarsi su i due fittoni. |
|
Top |
|
 |
madklimber
Registrato: 28/04/08 19:27 Messaggi: 18 Residenza: Como... Val Masino.... talvolta Val Chiavenna
|
|
Top |
|
 |
cammello25
Registrato: 07/05/08 15:10 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar Mag 13, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il problema non sta tanto nel fatto che sia diffuso o accettato...
...è stato scelto di attrezzare le soste per le motivazioni che ho descritto in precedenza, senza trascurare la sicurezza; certo che occorre avere una certa dimistichezza con le manovre in sosta...  |
|
Top |
|
 |
|