Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 10:36 am Oggetto: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si! |
|
|
Ieri finalmente ho visto tutto bianco, nessuna zona pelata e ciò non mi ha stupito (anche il Col d'Agnel era innevato! Zona rinomatamente ventosa). Ogni Primavera, e quest'anno visto le abbondanti precipitazioni nevose di Aprile ancor di più, la neve chiude i 'buchi' lasciati dal freddo e dal vento invernale. Dossi e scivoli ghiacciati han lasciato il posto a candidi pendii uniformi. Guardavo verso il massiccio del bernina ed era tutto bello bianco anche le pareti più scoscese, la Biancograt si vedeva bene era bella bianca.
Insomma per farla breve ci gioco qualsiasi cosa che rispetto ad una settimana fa l'aspetto delle pareti glaciali è radicalmente mutato (l'ormai datato articolo sul glacialismo delle pareti alpine mio e di Galluccio non viene smentito). Ora la neve si deve consolidare e metamorfosare e poi non è esclusa qualche altra bella nevicata senza vento che possa incrementare lo spessore. E' altresi vero che qualche parete scaricherà la neve nuova per tutto lo spessore, soprattutto in caso di rialzo delle temperature e formazione di un manto isotermico, ma di solito questo avviene più in là nella stagione.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 12:04 pm Oggetto: Re: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ieri finalmente ho visto tutto bianco, nessuna zona pelata e ciò non mi ha stupito (anche il Col d'Agnel era innevato! Zona rinomatamente ventosa). Ogni Primavera, e quest'anno visto le abbondanti precipitazioni nevose di Aprile ancor di più, la neve chiude i 'buchi' lasciati dal freddo e dal vento invernale. Dossi e scivoli ghiacciati han lasciato il posto a candidi pendii uniformi. Guardavo verso il massiccio del bernina ed era tutto bello bianco anche le pareti più scoscese, la Biancograt si vedeva bene era bella bianca.
Insomma per farla breve ci gioco qualsiasi cosa che rispetto ad una settimana fa l'aspetto delle pareti glaciali è radicalmente mutato (l'ormai datato articolo sul glacialismo delle pareti alpine mio e di Galluccio non viene smentito). Ora la neve si deve consolidare e metamorfosare e poi non è esclusa qualche altra bella nevicata senza vento che possa incrementare lo spessore. E' altresi vero che qualche parete scaricherà la neve nuova per tutto lo spessore, soprattutto in caso di rialzo delle temperature e formazione di un manto isotermico, ma di solito questo avviene più in là nella stagione.
Fabrizio |
concordo. analisi e previsione ineccepibili. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 12:40 pm Oggetto: Re: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ieri finalmente ho visto tutto bianco... |
Bene! we prossimo? _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 1:14 pm Oggetto: Re: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si |
|
|
nikkor ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ieri finalmente ho visto tutto bianco... |
Bene! we prossimo? |
ma ci sei o ci fai?  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 1:31 pm Oggetto: Re: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si |
|
|
Luca Bono ha scritto: | ma ci sei o ci fai?  |
Ci sono e spero pure di farci perche' sono fermo da troppo. Cmq per prossimo non intendevo questo che viene...  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ah è vero che quelli al di là dell' Adda parlano un altra lingua
su nikkor non ti lagnare per un week end mancato, ti rifarai con questo  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Deiv
Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 3:07 pm Oggetto: Re: Pareti glaciali in buone condizioni, penso proprio di si |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ieri finalmente ho visto tutto bianco, nessuna zona pelata e ciò non mi ha stupito (anche il Col d'Agnel era innevato! Zona rinomatamente ventosa). Ogni Primavera, e quest'anno visto le abbondanti precipitazioni ...pareti glaciali è radicalmente mutato (l'ormai datato articolo sul glacialismo delle pareti alpine mio e di Galluccio non viene smentito). Ora la neve si deve consolidare e metamorfosare e poi non è esclusa qualche altra bella nevicata senza vento che possa incrementare lo spessore. E' altresi vero che qualche parete scaricherà la neve nuova per tutto lo spessore, soprattutto in caso di rialzo delle temperature e formazione di un manto isotermico, ma di solito questo avviene più in là nella stagione.
Fabrizio |
cavoli...su quale tg è pubblicato, cos' vado a leggermelo? |
|
Top |
|
 |
Golegambemole
Registrato: 16/11/07 22:44 Messaggi: 84 Residenza: Trentino
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Bene, preparare fiato e polpacci! |
|
Top |
|
 |
|