| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 15, 2008 6:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		   	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		   sono partito alla volta della falesia di predore armato di trapano      e via a chiodare nuovi intinerari......
 
 | 	  
 
 
vado OT anche io
 
@michele non hai per caso le relazioni con i gradi del settore nuovo quello x intenderci con le vie " lamona " e " ce ne sta ancora una "? 
 
 
grassssssie  gio | 	  
 
 
allora vediamo un pò         
 
                     
 
 l'eleno delle vie del settore nuovo I GRADONI aperto nell'estate 2006 ti elenco le vie partendo da dx faccia alla parete:
 
1 .  bowling                                 6b+      25mt.  singolo iniziale buone prese successive
 
2 .  per mattia                            6a        10mt.  corta ma continua
 
3.  ad abramo                             6a        25mt. placca iniziale e uscita dallo strapiombo delicata
 
4.  spiderman                             5c        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
5.  25 anni dopo                          5b+      15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
6.  i du bécher                            6b        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
7.  sturmtruppen                        5c        25mt. placca e ucsita finale con buine prese
 
8.  2o3                                         5c        15mt. spigolo alpinistico + placca
 
9.  8 luglio...che sfiga                  5b        18mt. muro atletico a metà + placca
 
10.  skaccia pensieri                    5b+      20mt. muro atletico +placca +pigolo finale
 
11.   la..mona                                 5a        20mt. muro a balze  +fessura finale
 
12.  ce ne sta ancora una             5b        20mt. muro a balze +diedro finale
 
13.  zona bulder                               tre intinerari con varie difficoltà
 
 
 
 
 
adesso ti elenco le vie del settore alto sia quelle vecchie che quelle nuove (aperte nel 2005) partendo da sx faccia alla parete:
 
1.   eureka                                    6b+     20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
2.   michela                                   6b       20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
3.   la poiana                                 6a       23mt. partenza in fessura segue una serie di piccoli diedri
 
4.   capitan mike                           6b      20mt. continuità su tacche e svasi
 
5.   passero solitario                    6a       18mt. passaggi delecati su leggero strapiombo
 
6.   el quezal                                 6b      18mt. tacche su leggero strapiombo
 
7.   due per te                               ........................................................................
 
8.   tre per te               6a+1p.6c(AO)    25mt. L1:tacche +svasi +singolo duro per il tettino.L2:......................
 
9.   bontà infinita                          6a+     20mt. tacche +movimento all'uscita nel diedrino strappiombante
 
10. halaveli                                    6b      20mt. movimento duro iniziale +grespole +movimento finale
 
11. kazuli orobico                          6a+     18mt. continuità +finale di movimento delicato
 
12. a livio                                       5c       14mt. delicato equiliobrio alla nicchia
 
13. por cecilia                         6c+(AO)   15mt. movimento iniziale fessura in traverso (aerea)
 
14. veleno                                        ..............................................................................
 
15.  ................................................................
 
16.  ..................................................................
 
17.  ..............................................................
 
18.  ...............................................................
 
19.  achilea                                    6a+      28mt. tacche +grespole +buchi
 
19 bis. variante achilea                 6c        10mt. segue una serie di strapiombini partenza dal quinto fittone
 
20. bella svista                             7a        25mt. .................................................................
 
21.  magnifico tramonto   25mt 7a             .............................................................
 
22. ventilata                                  6b+      20mt. continuità +finale dx facile sx difficile 
 
23. fic sec                                     6a        22mt. tasche +fessure finale delicato
 
24. bim bum bam                           ......       06mt. strapiombo per poi ricongiungersi a fic sec
 
25. ciao mario                                6a+      30mt.  placca +stapiombo con enormi buchi+ tacche
 
26. occhio alla lama                        6c        27mt. segue cornice delle grotta uscita in placca con fessurine
 
27. tnt?????                                  ..............................................................
 
 
 
 
 
 
 
penso di nion aver dimenticato nulla,le vie con puntini non sò il grado e alcune non sono liberate            | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 15, 2008 7:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		   	  | gimidar ha scritto: | 	 		   	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		   sono partito alla volta della falesia di predore armato di trapano      e via a chiodare nuovi intinerari......
 
 | 	  
 
 
vado OT anche io
 
@michele non hai per caso le relazioni con i gradi del settore nuovo quello x intenderci con le vie " lamona " e " ce ne sta ancora una "? 
 
 
grassssssie  gio | 	  
 
 
allora vediamo un pò         
 
                     
 
 l'eleno delle vie del settore nuovo I GRADONI aperto nell'estate 2006 ti elenco le vie partendo da dx faccia alla parete:
 
1 .  bowling                                 6b+      25mt.  singolo iniziale buone prese successive
 
2 .  per mattia                            6a        10mt.  corta ma continua
 
3.  ad abramo                             6a        25mt. placca iniziale e uscita dallo strapiombo delicata
 
4.  spiderman                             5c        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
5.  25 anni dopo                          5b+      15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
6.  i du bécher                            6b        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
7.  sturmtruppen                        5c        25mt. placca e ucsita finale con buine prese
 
8.  2o3                                         5c        15mt. spigolo alpinistico + placca
 
9.  8 luglio...che sfiga                  5b        18mt. muro atletico a metà + placca
 
10.  skaccia pensieri                    5b+      20mt. muro atletico +placca +pigolo finale
 
11.   la..mona                                 5a        20mt. muro a balze  +fessura finale
 
12.  ce ne sta ancora una             5b        20mt. muro a balze +diedro finale
 
13.  zona bulder                               tre intinerari con varie difficoltà
 
 
 
 
 
adesso ti elenco le vie del settore alto sia quelle vecchie che quelle nuove (aperte nel 2005) partendo da sx faccia alla parete:
 
1.   eureka                                    6b+     20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
2.   michela                                   6b       20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
3.   la poiana                                 6a       23mt. partenza in fessura segue una serie di piccoli diedri
 
4.   capitan mike                           6b      20mt. continuità su tacche e svasi
 
5.   passero solitario                    6a       18mt. passaggi delecati su leggero strapiombo
 
6.   el quezal                                 6b      18mt. tacche su leggero strapiombo
 
7.   due per te                               ........................................................................
 
8.   tre per te               6a+1p.6c(AO)    25mt. L1:tacche +svasi +singolo duro per il tettino.L2:......................
 
9.   bontà infinita                          6a+     20mt. tacche +movimento all'uscita nel diedrino strappiombante
 
10. halaveli                                    6b      20mt. movimento duro iniziale +grespole +movimento finale
 
11. kazuli orobico                          6a+     18mt. continuità +finale di movimento delicato
 
12. a livio                                       5c       14mt. delicato equiliobrio alla nicchia
 
13. por cecilia                         6c+(AO)   15mt. movimento iniziale fessura in traverso (aerea)
 
14. veleno                                        ..............................................................................
 
15.  ................................................................
 
16.  ..................................................................
 
17.  ..............................................................
 
18.  ...............................................................
 
19.  achilea                                    6a+      28mt. tacche +grespole +buchi
 
19 bis. variante achilea                 6c        10mt. segue una serie di strapiombini partenza dal quinto fittone
 
20. bella svista                             7a        25mt. .................................................................
 
21.  magnifico tramonto   25mt 7a             .............................................................
 
22. ventilata                                  6b+      20mt. continuità +finale dx facile sx difficile 
 
23. fic sec                                     6a        22mt. tasche +fessure finale delicato
 
24. bim bum bam                           ......       06mt. strapiombo per poi ricongiungersi a fic sec
 
25. ciao mario                                6a+      30mt.  placca +stapiombo con enormi buchi+ tacche
 
26. occhio alla lama                        6c        27mt. segue cornice delle grotta uscita in placca con fessurine
 
27. tnt?????                                  ..............................................................
 
 
 
 
 
 
 
penso di nion aver dimenticato nulla,le vie con puntini non sò il grado e alcune non sono liberate            | 	  
 
 
 
ma ciao!!!!! ma sai che ho capito ora chi sei?!! ci conosciamo pure   _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
 
 che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
 
 e quindi della complicità "...
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 15, 2008 7:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		   	  | gimidar ha scritto: | 	 		   	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		   sono partito alla volta della falesia di predore armato di trapano      e via a chiodare nuovi intinerari......
 
 | 	  
 
 
vado OT anche io
 
@michele non hai per caso le relazioni con i gradi del settore nuovo quello x intenderci con le vie " lamona " e " ce ne sta ancora una "? 
 
 
grassssssie  gio | 	  
 
 
allora vediamo un pò         
 
                     
 
 l'eleno delle vie del settore nuovo I GRADONI aperto nell'estate 2006 ti elenco le vie partendo da dx faccia alla parete:
 
1 .  bowling                                 6b+      25mt.  singolo iniziale buone prese successive
 
2 .  per mattia                            6a        10mt.  corta ma continua
 
3.  ad abramo                             6a        25mt. placca iniziale e uscita dallo strapiombo delicata
 
4.  spiderman                             5c        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
5.  25 anni dopo                          5b+      15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
6.  i du bécher                            6b        15mt. placca e singolo al secondo muretto
 
7.  sturmtruppen                        5c        25mt. placca e ucsita finale con buine prese
 
8.  2o3                                         5c        15mt. spigolo alpinistico + placca
 
9.  8 luglio...che sfiga                  5b        18mt. muro atletico a metà + placca
 
10.  skaccia pensieri                    5b+      20mt. muro atletico +placca +pigolo finale
 
11.   la..mona                                 5a        20mt. muro a balze  +fessura finale
 
12.  ce ne sta ancora una             5b        20mt. muro a balze +diedro finale
 
13.  zona bulder                               tre intinerari con varie difficoltà
 
 
 
 
 
adesso ti elenco le vie del settore alto sia quelle vecchie che quelle nuove (aperte nel 2005) partendo da sx faccia alla parete:
 
1.   eureka                                    6b+     20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
2.   michela                                   6b       20mt. aderenza sino a metà poi tacche facili
 
3.   la poiana                                 6a       23mt. partenza in fessura segue una serie di piccoli diedri
 
4.   capitan mike                           6b      20mt. continuità su tacche e svasi
 
5.   passero solitario                    6a       18mt. passaggi delecati su leggero strapiombo
 
6.   el quezal                                 6b      18mt. tacche su leggero strapiombo
 
7.   due per te                               ........................................................................
 
8.   tre per te               6a+1p.6c(AO)    25mt. L1:tacche +svasi +singolo duro per il tettino.L2:......................
 
9.   bontà infinita                          6a+     20mt. tacche +movimento all'uscita nel diedrino strappiombante
 
10. halaveli                                    6b      20mt. movimento duro iniziale +grespole +movimento finale
 
11. kazuli orobico                          6a+     18mt. continuità +finale di movimento delicato
 
12. a livio                                       5c       14mt. delicato equiliobrio alla nicchia
 
13. por cecilia                         6c+(AO)   15mt. movimento iniziale fessura in traverso (aerea)
 
14. veleno                                        ..............................................................................
 
15.  ................................................................
 
16.  ..................................................................
 
17.  ..............................................................
 
18.  ...............................................................
 
19.  achilea                                    6a+      28mt. tacche +grespole +buchi
 
19 bis. variante achilea                 6c        10mt. segue una serie di strapiombini partenza dal quinto fittone
 
20. bella svista                             7a        25mt. .................................................................
 
21.  magnifico tramonto   25mt 7a             .............................................................
 
22. ventilata                                  6b+      20mt. continuità +finale dx facile sx difficile 
 
23. fic sec                                     6a        22mt. tasche +fessure finale delicato
 
24. bim bum bam                           ......       06mt. strapiombo per poi ricongiungersi a fic sec
 
25. ciao mario                                6a+      30mt.  placca +stapiombo con enormi buchi+ tacche
 
26. occhio alla lama                        6c        27mt. segue cornice delle grotta uscita in placca con fessurine
 
27. tnt?????                                  ..............................................................
 
 
 
 
 
 
 
penso di nion aver dimenticato nulla,le vie con puntini non sò il grado e alcune non sono liberate            | 	  
 
 
Questo elenco penso farà piacere a tanti, grazie    
 
Soprattutto con il settore alto c'era un po' di "mistero" sui gradi delle vie più nuove. Ma alcuni di questi son stati un po' ritoccati (tipo fic sec e poiana che da quel che sapevo erano 5c (almeno se mi ricordo bene visto che saran 2 anni che non vado in quel settore)).
 
Ma tu sei per caso uno degli apritori? Se sì il tuo lavoro è da elogiare alla grande          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 15, 2008 8:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è tutta passione la mia            
 
si a chiodare ti fai un colo della madonna      ma poi i risultati e l'affluenza di nuovi climbers ripagano alla grande                  
 
per i tiri fic sec e poiana, si alcuni le danno 5c alcuni 6a.....
 
      la differenza sta nella mente      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 15, 2008 8:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | michelealebardi ha scritto: | 	 		  
 
allora vediamo un pò         
 
                     
 
 l'eleno delle vie del settore nuovo I GRADONI aperto nell'estate 2006 ti elenco le vie partendo da dx faccia alla parete:: | 	  
 
 
SPETTACOLO     
 
 
ti dobbiamo una birretta 
 
 
 
 
 
 
e complimenti per il lavoro     _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 16, 2008 8:41 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  SPETTACOLO     
 
 
ti dobbiamo una birretta 
 
 
e complimenti per il lavoro     | 	  
 
 
Gia'. Grande, molto utile. Posso pubblicarli anche sul mio sito (ovviamente citandoti come fonte)? Farebbero comodo a molti.
 
 
Ciao! _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bughy
 
 
  Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:30 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che grande!!!
 
Predore è un ottima falesia invernale e chiodata pure bene...
 
non so se è opera tua, ma sapresti dirmi il grado di Valentina? si trova appena prima di arrivare al settore i Gradoni..
 
grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 16, 2008 8:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | gimidar ha scritto: | 	 		  SPETTACOLO     
 
 
ti dobbiamo una birretta 
 
 
e complimenti per il lavoro     | 	  
 
 
Gia'. Grande, molto utile. Posso pubblicarli anche sul mio sito (ovviamente citandoti come fonte)? Farebbero comodo a molti.
 
 
Ciao! | 	  
 
 
ma certo che puoi....non è neanche da chierdere....           
 
fa molto piacere che sia apprezzato il lavoro            
 
          torno propio adesso dalla parete         stiamo aprendo alrtri intinerari            sempre zona gradoni ma un pelo più strong         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 16, 2008 8:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bughy ha scritto: | 	 		  che grande!!!
 
Predore è un ottima falesia invernale e chiodata pure bene...
 
non so se è opera tua, ma sapresti dirmi il grado di Valentina? si trova appena prima di arrivare al settore i Gradoni..
 
grazie. | 	  
 
 
valentina 80mt.
 
1L 6a+; 2L 6c; 3L 4c; 5L 5c; 6L 6a
 
doppie:1° sino a sosta 4, poi 2 doppie in verticale su adrenalina una corda da 50mt.
 
questa via è stata aperta +/- 20 anni fa dal mitico Eugenio "lo squallido vecchio" mio primo maestro del verticale che la dedicò alla sua seconda figlia            | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 16, 2008 8:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="lauretta
 
 
ma ciao!!!!! ma sai che ho capito ora chi sei?!! ci conosciamo pure  [/quote]
 
 
 
ma sei propio tu            
 
è una vita che non ci si vede         
 
adesso abbiamo ricominciato con predore by night         solite serate martedì e giovedì'         
 
dai vieni a fare qualche tiro ogni tanto               | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 17, 2008 8:15 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Azz... il giovedi sera ogni tanto venivamo giu` col Marcello... sara` sempre piu` dura quest'anno farcela. Bello il settore alto...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Apr 19, 2008 8:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Azz... il giovedi sera ogni tanto venivamo giu` col Marcello... sara` sempre piu` dura quest'anno farcela. Bello il settore alto...    | 	  
 
 
 
ho visto propio giovedì sera il marcello al palamonti e gli ho ricordato le serate a predore dicendomi la tua stessa frase.... 
 
            sarà sempre più dura.......            
 
ma ogni tanto farà una scappata            | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Isa
 
 
  Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Apr 20, 2008 8:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma sei un GRANDE!
 
mi stampo subito la descrizione delle vie
 
verrò sicuramente a provarle 
 
Grazie nè!   _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Apr 21, 2008 5:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io lavoro a villongo...magari una sera ci faccio un salto... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 23, 2008 10:11 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per l'elenco delle vie. Tra l'altro quando vengo a Predore vado sempre al settore di Aladino e quindi avere altri tiri da fare non è male.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |