Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
...ma no, mica siamo gente da compromessi, noi
anzi, nello zaino sci da fondo per i tratti in piano, mtb per il sentiero senza neve, skiroll per aumentare il dislivello da sotto, costume se bisogna attraversare il lago. Tanto, per quello che pesa la roba al giorno d'oggi...
Comunque, vista la foto sto già molto meglio e continuo tranquillo con i miei  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 3:39 pm Oggetto: Re: sci corti Carrara sport: come vanno? |
|
|
flavio ha scritto: | Un caro amico che ha difficoltà in discesa sembra intenzionato ad acquistare gli scietti corti e molto larghi . |
Scusa ormai ero OT. Ma anche 'sta storia dello sci corto che sarebbe più facile...si, parzialmente vero ma soprattutto per l'aspetto psicologico,( che poi è quello primario per chi sta imparando, chiaro...), ma... non esageriamo!
Hai presente QUANTO sono corti quei cosi lì? specialmente quando li hai sotto i piedi e cominci a scivolare? Non vorrei che si spaventasse ancora di più, mica li usa in pista...
le misure di moda adesso 164 - 171 SONO sci corti, dai, non ci si può lamentare di misure così...altrimenti il problema non è quello, ma un livello tecnico davvero inadeguato, con rispetto parlando, specialmente se uno è così alto ( io sono un tappo).
Il caro e santissimo Spazzaneve, che non è una vergogna ( a meno che uno abbia ai piedi 10000 € di attrezzatura esoterica da freeride... ), è difficilissimo con gli sciettini...e molto poco efficace!
Per me sono controproducenti se uno ha grosse lacune tecniche. Sconsiglio.
Consiglio gli sci di prima, un po' di maestro di sci IN PISTA e un po' di lezioni di fondo per imparare la centralità. Soldi ben spesi, questi si!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 5:28 pm Oggetto: Re: sci corti Carrara sport: come vanno? |
|
|
guidoval ha scritto: |
Per me sono controproducenti se uno ha grosse lacune tecniche. Sconsiglio.
Consiglio gli sci di prima, un po' di maestro di sci IN PISTA e un po' di lezioni di fondo per imparare la centralità. Soldi ben spesi, questi si!
Ciao |
Anche se il tipo in questione scia da anni e convive con le sue carenze tecniche? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Be', dipende. Se ci convivi spensierato e sei sempre tornato a casa intero e in tempo per la Domenica Sportiva, non sei motivato a migliorarti. Direi che butteresti via i soldi.
Se invece vuoi, fortissimamente vuoi, sciare meglio c' e' sempre MOLTO da imparare e possibilita' di migliorarsi. A ogni eta' anagrafica e nonostante il consolidamento, nel tempo e nella pratica, del gesto tecnico precedente.
Mica si impara solo da bambini! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Se invece vuoi, fortissimamente vuoi, sciare meglio c' e' sempre MOLTO da imparare e possibilita' di migliorarsi. A ogni eta' anagrafica e nonostante il consolidamento, nel tempo e nella pratica, del gesto tecnico precedente.
Mica si impara solo da bambini! |
vero! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Be', dipende. Se ci convivi spensierato e sei sempre tornato a casa intero e in tempo per la Domenica Sportiva, non sei motivato a migliorarti. Direi che butteresti via i soldi.
Se invece vuoi, fortissimamente vuoi, sciare meglio c' e' sempre MOLTO da imparare e possibilita' di migliorarsi. A ogni eta' anagrafica e nonostante il consolidamento, nel tempo e nella pratica, del gesto tecnico precedente.
Mica si impara solo da bambini! |
grazie  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mar 29, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ieri sono stato dal Carrara proprio mentre stava tagliando le pelli ad un prototipo di sci corto 133 alleggerito,per gli amanti del corto penso che la prossima stagione ci saranno novità..  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 29, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mar 29, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. | ...Be...speriamo che questo cedimento strutturale sia servito a migliorare il nuovo modello...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 7:56 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. |
Quindici giorni or sono li ho presi in mano sul Pizzo dei Tre Signori, il proprietario era contento dei suoi attrezzi, ma sono pesantissimi. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
io li ho noleggiati una volta, mi son trovato bene, ma vista la mia scarsissima esperienza non faccio testo...
pure a me ha detto che stanno preparando un nuovo modello più leggero e lungo 140 cm _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. |
Quindici giorni or sono li ho presi in mano sul Pizzo dei Tre Signori, il proprietario era contento dei suoi attrezzi, ma sono pesantissimi. | La mia esperienza senza fare grandi cose nello ski alp passa dalla raspa con sci di fondo fatti in casa ai super leggeri della trab,ma da quando ho provato i padri degli attuali sci 133 "Carrara" i miei orizzonti in montagna sono cambiati , è vero in salita pesano un pò di più ma poi in discesa il DIVERTIMENTO è assicurato. N.B. Secondo il mio modesto punto di vista....  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | flavio ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. |
Quindici giorni or sono li ho presi in mano sul Pizzo dei Tre Signori, il proprietario era contento dei suoi attrezzi, ma sono pesantissimi. | La mia esperienza senza fare grandi cose nello ski alp passa dalla raspa con sci di fondo fatti in casa ai super leggeri della trab,ma da quando ho provato i padri degli attuali sci 133 "Carrara" i miei orizzonti in montagna sono cambiati , è vero in salita pesano un pò di più ma poi in discesa il DIVERTIMENTO è assicurato. N.B. Secondo il mio modesto punto di vista....  |
Identica cosa posso dire io riguardo i miei seth con megaride... peso in salita notevole (4770 g per piede) ma divertimento imparagonabile all'attrezzatura "classica" _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Kliff 62 ha scritto: | flavio ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Al mio amico che li usa si era rotto lo sci incorrispondenza dell'attacchino: cedimento strutturale. La buona notizia e` che sono stati sistituiti da Carrara a 0 spese. |
Quindici giorni or sono li ho presi in mano sul Pizzo dei Tre Signori, il proprietario era contento dei suoi attrezzi, ma sono pesantissimi. | La mia esperienza senza fare grandi cose nello ski alp passa dalla raspa con sci di fondo fatti in casa ai super leggeri della trab,ma da quando ho provato i padri degli attuali sci 133 "Carrara" i miei orizzonti in montagna sono cambiati , è vero in salita pesano un pò di più ma poi in discesa il DIVERTIMENTO è assicurato. N.B. Secondo il mio modesto punto di vista....  |
Identica cosa posso dire io riguardo i miei seth con megaride... peso in salita notevole (4770 g per piede) ma divertimento imparagonabile all'attrezzatura "classica" | Azzzz...ma al posto delle gambe hai due pistoni cat 385 ???? Ma allora il compromesso dove è ??? _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Nessun compromesso... anzi si, mi accontento di stare ben staccato dal gruppo di testa
Comunque in discesa su quasi tutti i tipi di neve (no giàs) hai una marcia in + _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|