Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 12:49 pm Oggetto: sci corti Carrara sport: come vanno? |
|
|
Un caro amico che ha difficoltà in discesa sembra intenzionato ad acquistare gli scietti corti e molto larghi costruiti direttamente da Carrara sport di Bergamo http://www.carrarasportbg.it/sci_novita.htm ed allora mi chiedeva notizie. Io la domanda la giro a Voi: c'è qualcuno che li ha visti in azione? andranno bene anche per una persona, come il mio amico, di oltre ottanta kg? Grazie come sempre per i riscontri. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
non so di che sci tu stia parlando, ma uno di 80 kg che fa fatica in discesa...
ma quanto cazzo sono larghi sti carrara????  |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | non so di che sci tu stia parlando, ma uno di 80 kg che fa fatica in discesa...
ma quanto cazzo sono larghi sti carrara????  |
dai un'occhiata a http://www.carrarasportbg.it/sci_novita.htm
Ciao _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | giò ha scritto: | non so di che sci tu stia parlando, ma uno di 80 kg che fa fatica in discesa...
ma quanto cazzo sono larghi sti carrara????  |
dai un'occhiata a http://www.carrarasportbg.it/sci_novita.htm
Ciao |
stavo leggendo, comunque io sono sempre un po' scettica sugli sci...
secondo me, in discesa il leggero e il corto non pagano
poi, certo è, che la capacità di sciare conta un sacco! |
|
Top |
|
 |
fstefe
Registrato: 18/02/07 19:29 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Il mio socio li ha; mi sembra che i traversi li soffra un pò...non posso dire niente per quanto concerne la discesa, perchè potresti dargli due pezzi di legno che scierebbe bene lo stesso!! I pareri comunque sono contrastanti...per ora mi sembra che i tradizionalisti siano in vantaggio. Ciao!!! |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
sul sito c'è scritto che si possono provare....cosa aspetti?
io se riesco prima della fine della stagione li provo, mi incuriosiscono _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
A me interessano un paio di sci del genere come sci da trasporto sullo zaino... mi piacerebbe sapere quanto pesano _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | A me interessano un paio di sci del genere come sci da trasporto sullo zaino... mi piacerebbe sapere quanto pesano |
ho visto alla ande un paio di snowblade (mi pare si chiamino così) sui 70euri si agganciano come rampone (quindi utili solo per la discesa, però con qualche modifica... ) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Apr 10, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
NON sono leggeri (secondo i miei criteri, naturalmente). Però non so quanto pesino esattamente.
Comunque, a proposito Dome: tutti gli sci corti, per avvicinamento tipo Kong, ecc. sono cortissimi ma pesantissimi...che senso ha farli pesanti, se chi li cerca li usa solo per spostarsi un po' e poi li mette nello zaino?
Se proprio vogliono investire dei soldi per produrre uno sci di nicchia, allora cortissimo, leggerissimo, largo. Una racchetta, ma meno ingombrante e pesante e che però scivoli in discesa, no?
Be' comunque il Carrara serve per sciare davvero, in teoria.
Per Giò: secondo me la leggerezza dello sci non influisce negativamente sulla sua performance in discesa. Direi proprio il contrario, a parità degli altri fattori. Geometria, lunghezza,costruzione, valori delle aste, si, eccome.
Prova del 9?
Merelli. Tra gli stuzzicadenti, naturalmente. Anche se va detto che quel mm in più qua e là rispetto agli altri stretti da gara si sente e fa piacere in nevi profonde. Eppure è il più leggero. Sabato l' ho usato anche in gita alla Presanella tra tanti sci tradizionali e la differenza si vedeva...in loro favore, però!
Secondo me è ora di sfatare un po' di questi vecchi pregiudizi su sci corti e leggeri. Certe volte mi pare che nascano per partito preso verso gli sci da gara, che sono un' altra cosa ancora, ma invece vien fatto di tutta l'erba un fascio
Vabbe' ne possiamo parlare per secoli, tutti i gusti son gusti...sempre meglio che pensare a chi votare domenica, va'...
Ciao |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
ciao guido...
tante teste, tante opinioni
io vorrei tanto avere: i merelli per la salita e un bel paio di assoni in discesa!
comunque ho posseduto un paio di scintillanti trab aero sintesi (ed ora siamo molto più avanti coi materiali), una figata mi sembrava di camminare solo con gli scarponi...
prima discesa: N del calcagn, bella neve, quarantina cm di fresca, arrivata in fondo piangevo dalla disperazione, non che non avessi sciato ma non ero soddisfatta...
da allora li ho usati solo a risalir le piste (lo ammetto sono scansafatiche!) e...
ma sì su un bel terreno liscio e firnato mi andavano anche bene.
non so, è che in discesa con neve mediocre o fresca gli sci leggeri non li sento come il prolungamento del mio piede, che ci devo fa???
(forse l'ultima mia spiaggia è l'eliski!!!!!!!!!! ........ )
ciso ciao |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
In salita Merelli ai piedi e assoni sullo zaino, in discesa il contrario...a breve su questi schermi.
...ho paura di vederla davvero e a breve, questa.
Comunque io faccio, o meglio facevo tanto fondo, e da piccolo sci alpinismo con gli sci da fondo (cercando di evitare la raspa)...con la roba di 30 e passa anni fa!!! capirai che mi va bene tutto!
Poi la so la differenza che passa tra stuzzicadenti e Stormrider... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | ciao guido...
tante teste, tante opinioni
io vorrei tanto avere: i merelli per la salita e un bel paio di assoni in discesa!
comunque ho posseduto un paio di scintillanti trab aero sintesi (ed ora siamo molto più avanti coi materiali), una figata mi sembrava di camminare solo con gli scarponi...
prima discesa: N del calcagn, bella neve, quarantina cm di fresca, arrivata in fondo piangevo dalla disperazione, non che non avessi sciato ma non ero soddisfatta...
da allora li ho usati solo a risalir le piste (lo ammetto sono scansafatiche!) e...
ma sì su un bel terreno liscio e firnato mi andavano anche bene.
non so, è che in discesa con neve mediocre o fresca gli sci leggeri non li sento come il prolungamento del mio piede, che ci devo fa???
(forse l'ultima mia spiaggia è l'eliski!!!!!!!!!! ........ )
ciso ciao |
Alla fine sono i piedi a fare la differenza e poi in salita ci si sta almeno il triplo di quanto ci si mette per la discesa. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Beh a me interessano per eventuali avvicinamenti a vie dove poi devi portarli dietro... in questo senso certo la leggerezza sarebbe un valore aggiunto (poi il mio concetto di leggerezza è relativo) ma ciò che conta di più è la lunghezza dello sci che in arrampicata conta moltissimo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma i Carrara non sono gli sci del Luca ? Non sono leggeri, ma lui si trova benissimo in discesa e sara` ad occhio 1m 85cm per 85kg di peso...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | In salita Merelli ai piedi e assoni sullo zaino.. |
non sarò io l'attrice di certo, se gli assoni non li metto ai piedi...men che meno sullo zaino, mi accontento della via di mezzo  |
|
Top |
|
 |
|