Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 7:13 pm Oggetto: Itinerari -Castellaccio |
|
|
Ho notato che e' stato inserito l'itinerario del canalino del dito, al Castellaccio. Volevo solo precisare che c'e' un po' di confusione. Il canalino del dito (quello che termina nella forcella col dito a ppunto) e' PD e non e' il Nord-Ovest, che invece e' chiamato Sacchi-Treu ed e' AD-.
Domenica io e il mio socio abbiamo percorso proprio quest'ultimo ed e' davvero bello ed estetico.
Eccolo: |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il canalino del dito (quello che termina nella forcella col dito a ppunto) e' PD e non e' il Nord-Ovest, che invece e' chiamato Sacchi-Treu ed e' AD-.
Domenica io e il mio socio abbiamo percorso proprio quest'ultimo ed e' davvero bello ed estetico. |
...ma è in condizioni già adesso cioè con neve dura e trasformata che consente una salita divertente??
Ho ancora un po' di confusione:
- il canale Sacchi-Treu non esce alla Forcella del Dito, ma ad un intaglio della costiera del castellaccio giusto??
- l'avvicinamento per il canale Sacchi-Treu parte sempre dal piazzale della funivia vecchio, ma poi??
- sempre riferito al canale Sacchi-Treu, una volta usciti in cresta vale la pena percorrerla fino alla forcella del dito o conviene subito scendere verso il passo paradiso?
ciao |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
granit ha scritto: |
...ma è in condizioni già adesso cioè con neve dura e trasformata che consente una salita divertente??
Ho ancora un po' di confusione:
- il canale Sacchi-Treu non esce alla Forcella del Dito, ma ad un intaglio della costiera del castellaccio giusto??
- l'avvicinamento per il canale Sacchi-Treu parte sempre dal piazzale della funivia vecchio, ma poi??
- sempre riferito al canale Sacchi-Treu, una volta usciti in cresta vale la pena percorrerla fino alla forcella del dito o conviene subito scendere verso il passo paradiso?
|
Per salire all'evidentissimo canale Sacchi Treu basta parcheggiare alla vecchia stazione della funivia (quelle piu' verso la montagna. Da li sali la pista per un 200mt fino a che ti trovi sulla testa il primo dei due canali. Lo sali e poi traversi verso destra su un pendio inclinato un 50mt fino all'imbocco del secondo, curvo e progressivamente piu pendente canale.
Stando al centro sali le prime centinaia di metri facili fino a un gobbone (che domenica era bello carico di farina...) che prelude a un saltino di lastroni. Superatolo risali l'ultimo tratto incassato e dopo un'ultimo strappetto su roccette ti trovi alla forcella.
Da li devi traversare verso destra a un'altra forcellina (trovi il mio chiodo e altri due vecchi sullac engetta) dal quale scedi un canale facile di un centinaio di metri che scende sul lato Presena. Poi evidentemente fino al passo dei Monticelli (o del Paradiso).
Per far cresta fino al Dito devi essere bravo, dalla forcella del Sacchi parte un fessurone di IV (a occhio) che sale un paretone bellissimo... poi non so!
Non e' proprio proprio in condizioni, ma si sale. Se aspetti ancora mi sa che nel tratto finale non trovi piu neve, preziosa.
Buona Slita
ps: se vuoi vedere il report fotografico della nostra salita vai sul nostro sito, www.cornodicavento.com E' molto diverso da onice, niente relazioni, solo foto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 9:26 pm Oggetto: Re: Itinerari -Castellaccio |
|
|
nikkor ha scritto: | Ho notato che e' stato inserito l'itinerario del canalino del dito, al Castellaccio. Volevo solo precisare che c'e' un po' di confusione. Il canalino del dito (quello che termina nella forcella col dito a ppunto) e' PD e non e' il Nord-Ovest, che invece e' chiamato Sacchi-Treu ed e' AD-.
Domenica io e il mio socio abbiamo percorso proprio quest'ultimo ed e' davvero bello ed estetico.
Eccolo:[img] http://www.cornodicavento.com/foto/SacchiTreu/img059.jpeg.medium.jpeg [/img] |
Si, credo ci sia molta confusione a riguardo. Mi sorprende però che un adammellista come te ci cada in pieno. Il Passo del Dito è raggiungibile da nord per il canale nord-ovest. La classificazione PD assai datata del buon Sacchi è oramai molto stretta anche in funzione del fatto che all'uscita spesso ci si trova a dover affrontare del misto. Il canale Sacchi al contrario (dato AD-) oggettivamente molto più sicuro raggiunge la cresta della costiera nord-est del Castellaccio. Avendoli fatti entrambi posso testimoniare la maggior difficoltà del dito (e pericolosità) rispetto al Sacchi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 9:48 pm Oggetto: Re: Itinerari -Castellaccio |
|
|
Domonice ha scritto: | Si, credo ci sia molta confusione a riguardo. Mi sorprende però che un adammellista come te ci cada in pieno. Il Passo del Dito è raggiungibile da nord per il canale nord-ovest. La classificazione PD assai datata del buon Sacchi è oramai molto stretta anche in funzione del fatto che all'uscita spesso ci si trova a dover affrontare del misto. Il canale Sacchi al contrario (dato AD-) oggettivamente molto più sicuro raggiunge la cresta della costiera nord-est del Castellaccio. Avendoli fatti entrambi posso testimoniare la maggior difficoltà del dito (e pericolosità) rispetto al Sacchi  |
Non ci cado in pieno
E' che sono talemente adamellista che sono anche Sacchista !!!
Il Dito resta PD ma con pericoli oggettivi alti (che non alzano il grado ma ne sconsigliano la salita...). L'uscita e' su rocce scoperte (magari misto...) e instabili.
IL Sacchi (4d sulla guida, non 4c come dalla foto 1 della guida, un refuso) resta AD- ed e' consigliabile rispetto al Dito (piu frequentato proprio perche' in teoria meno pericoloso, e soprattutto molto piu sciabile, uscita a parte) essendo come il Dio Sacchi dice con"pericoli oggettivi inesistenti".
PS: gnaro, i gradi del Sacchi NON SI DISCUTONO: si bestemmia, si squote la testa, ci si chiede perche', perche' Pericle il monte dei Frati e' F, la cresta N del Fumo PD, etc... ma non si discutono  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 11:10 pm Oggetto: Re: Itinerari -Castellaccio |
|
|
nikkor ha scritto: |
Non ci cado in pieno
E' che sono talemente adamellista che sono anche Sacchista !!!
Il Dito resta PD ma con pericoli oggettivi alti (che non alzano il grado ma ne sconsigliano la salita...). L'uscita e' su rocce scoperte (magari misto...) e instabili.
IL Sacchi (4d sulla guida, non 4c come dalla foto 1 della guida, un refuso) resta AD- ed e' consigliabile rispetto al Dito (piu frequentato proprio perche' in teoria meno pericoloso, e soprattutto molto piu sciabile, uscita a parte) essendo come il Dio Sacchi dice con"pericoli oggettivi inesistenti".
PS: gnaro, i gradi del Sacchi NON SI DISCUTONO: si bestemmia, si squote la testa, ci si chiede perche', perche' Pericle il monte dei Frati e' F, la cresta N del Fumo PD, etc... ma non si discutono  |
Mamma mia... quà si entra nel vortice senza uscita delle difficoltà Sacchiane. Scusa se insisto, diamo per valida la difficoltà PD del canale del Dito,( il canale Sacchi essendo più facile e breve non capisco come possa essere AD-) la salita al Castellaccio non termina alla forcella ma prosegue per terreno roccioso infido. La salita alla "terza quota" finisce invece con una bella arrampicata di 20 metri di III+. Il fatto che tu fan del personaggio in questione non vuol dire che (come universalmente riconosciuto) questi sia attendibile nelle valutazioni o ancor più nelle descrizioni. Il suo metodo giustifica le puttanate che spesso ha scritto sulla sua guida, con difficoltà inventate in pieno e relazioni che definire "sintetiche" è un complimento: n salite con n compagni diversi su n montagne per n versanti, dopodichè si relazionava a memoria. Io non mi chiedo perchè le difficoltà date da Sacchi siano quelle, semplicemente lo ignoro. Come "linea guida" per le difficoltà preferisco senza ombra di dubbio seguire quella dei Pogliaghi, magari sopravalutate, ma sicuramente più affidabili ed omogenee. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Mer Mar 07, 2007 1:00 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il Pericle ci mette del suo...basta ripetere alcune delle sue relazioni e ti accorgi subito che si era bevuto qualcosa.Il fatto che lo dica lui non significa niente.
Infatti qui siamo in grado di valutare le salite in questione con una certa precisione, non solo xchè fatte ma anchè perchè comparate con altre. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 06, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Volevo solo aggiungere che la salita alla "terza quota" della costiera del Castellaccio è il prossimo inserimento sul db (AD 50° III+). Domenica volevo ripetere quell'itinerario poi ho lasciato perdere in quanto in zona si svolgeva la gara. stando a quello che dice nikkor riguardo le condizioni mi sa che abbiamo avuto culo a non andarci  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 8:11 am Oggetto: Re: Itinerari -Castellaccio |
|
|
Domonice ha scritto: | Mamma mia... quà si entra nel vortice senza uscita delle difficoltà Sacchiane. Scusa se insisto, diamo per valida la difficoltà PD del canale del Dito,( il canale Sacchi essendo più facile e breve non capisco come possa essere AD-) la salita al Castellaccio non termina alla forcella ma prosegue per terreno roccioso infido. La salita alla "terza quota" finisce invece con una bella arrampicata di 20 metri di III+. Il fatto che tu fan del personaggio in questione non vuol dire che (come universalmente riconosciuto) questi sia attendibile nelle valutazioni o ancor più nelle descrizioni. Il suo metodo giustifica le puttanate che spesso ha scritto sulla sua guida, con difficoltà inventate in pieno e relazioni che definire "sintetiche" è un complimento: n salite con n compagni diversi su n montagne per n versanti, dopodichè si relazionava a memoria. Io non mi chiedo perchè le difficoltà date da Sacchi siano quelle, semplicemente lo ignoro. Come "linea guida" per le difficoltà preferisco senza ombra di dubbio seguire quella dei Pogliaghi, magari sopravalutate, ma sicuramente più affidabili ed omogenee. |
NONONONO non voglio sentire ERETICOOOOOOOOOOOOO!
Mi sono appena iscritto al CAI Rovato.. sigh!
Pogliaghi?? Una guida official adamellona che non conosco?? come si chiama??? su, fornire dettagli!
 |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Mer Mar 07, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte, i miei dubbi sono completamente risolti, presto spero di ripetere la salita |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Mar 26, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno sa le condizioni dopo la nevicata dello scorso weekend?
...e per la diretta faustinelli alla cima salimmo è troppo presto per farci un pensierino?? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 26, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
granit ha scritto: | qualcuno sa le condizioni dopo la nevicata dello scorso weekend?
...e per la diretta faustinelli alla cima salimmo è troppo presto per farci un pensierino?? |
Beh dopo la nevicata di ieri starei alla larga da qualsiasi canale... per il Salimmo di certo è ancora mooolto presto. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|