Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 5:30 pm Oggetto: Chi mi consiglia una gita per sabato in Vda o in Lombardia? |
|
|
Sabato dovrebbe essere bello e pensavo alla Rabuigne in Valgrisa o al Redorta o alla Punta d'Arbola, poi la recente nevicata mi ha rotto le uova nel paniere. Ed ora dove puntare? Chi mi consiglia una gita senza passaggi alpinistici sui 1500-1800 m. di dislivello in Lombardia (non alta Valtellina) o in Vda? Grazie per i riscontri. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 5:53 pm Oggetto: Re: Chi mi consiglia una gita per sabato in Vda o in Lombard |
|
|
flavio ha scritto: | Sabato dovrebbe essere bello e pensavo alla Rabuigne in Valgrisa o al Redorta o alla Punta d'Arbola, poi la recente nevicata mi ha rotto le uova nel paniere. Ed ora dove puntare? Chi mi consiglia una gita senza passaggi alpinistici sui 1500-1800 m. di dislivello in Lombardia (non alta Valtellina) o in Vda? Grazie per i riscontri. |
Secondo me tutte e tre si possono fare. Magari un po' di attenzione alla Rabuigne dov dovrebbe aver nevicato un po' di più e un pelino di attenzione alle eventuali placche da vento al redorta (ieri qui soffiava bene), ma non credo ci siano problemi. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 7:28 pm Oggetto: Re: Chi mi consiglia una gita per sabato in Vda o in Lombard |
|
|
Domonice ha scritto: | un pelino di attenzione alle eventuali placche da vento al redorta (ieri qui soffiava bene), ma non credo ci siano problemi. |
il redorta è stato fatto, leggi qua
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=1019
anche due miei amici son saliti oggi e mi han detto bene della gita |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Giò quel report comunque è datato 1 Gennaio 2008. Se è una svista ok, se è veramente un report del primo Gennaio è una stronzata (come ho già avevo detto una volta). Vedi che poi si fa riferimento a report di tre mesi fa. Ripeto, mi auguro sia solo un errore di data.
Comunque il rischio in Lombardia ora era 2 su 5, se non tira vento ora di Sabato son tutte buone.
Flavio visto che il Redorta ci tenevi a farlo aspetta l'evoluzione e poi secondo me Sabato puoi andarlo a fare. Al Redorta di alpinistico non c'è nulla, arrivi a 100 m di dislivello dalla vetta e con la neve nuova sicuramente metti gli sci subito. Pensa che anch'io volevo tornarci ma ciò un paio di gite in cantiere e voglio vedere come evolve.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Basodino in Val Formazza. Io punto a quello! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Flavio, dimenticavo che anche l'Arbola da Valdo è un bel gitone di soddisfazione lo trovi sicuramente tracciato e non è difficile se non nell'ultima rampa prima della cima.
Altrimenti vai alla Tersiva e lì ti fai uno sciatone Tra l'altro il dome e Brozio han detto che gli è piaciuta così tanto che la vogliono rifare.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Basodino in Val Formazza. Io punto a quello! |
si si vai a pigliar mio fratello..... flavonio. bene ora posso decidere dove andare  _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Altrimenti vai alla Tersiva e lì ti fai uno sciatone Tra l'altro il dome e Brozio han detto che gli è piaciuta così tanto che la vogliono rifare.
Fabrizio |
stard...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Giò quel report comunque è datato 1 Gennaio 2008. Se è una svista ok, se è veramente un report del primo Gennaio è una stronzata (come ho già avevo detto una volta). Vedi che poi si fa riferimento a report di tre mesi fa. Ripeto, mi auguro sia solo un errore di data.
Comunque il rischio in Lombardia ora era 2 su 5, se non tira vento ora di Sabato son tutte buone.
Flavio visto che il Redorta ci tenevi a farlo aspetta l'evoluzione e poi secondo me Sabato puoi andarlo a fare. Al Redorta di alpinistico non c'è nulla, arrivi a 100 m di dislivello dalla vetta e con la neve nuova sicuramente metti gli sci subito. Pensa che anch'io volevo tornarci ma ciò un paio di gite in cantiere e voglio vedere come evolve.
Fabrizio |
Grazie a tutti, come al solito, per i consigli. Alla fine penso che se mi muoverò domenica (approfittando anche del guadagno di un'ora per il cambio orario) punterò sul Redorta; se mi muoverò sabato la Punta Fourà (3400) dalla Valsavaranche potrebbe fare al caso mio oppure il Colmet da Arpy.
Un amico mi consigliava anche la Becca della Rayette, ma è un versante Sud. L'Arbola da Valdo necessita delle Tue gambe, caro Fabrizio e la Tersiva in una botta sola di quelle del Dome. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Chateaux des Dames 3488 m vicino al Cervino
noi si va lì ... |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Giò quel report comunque è datato 1 Gennaio 2008. Se è una svista ok, se è veramente un report del primo Gennaio è una stronzata (come ho già avevo detto una volta). Vedi che poi si fa riferimento a report di tre mesi fa. Ripeto, mi auguro sia solo un errore di data.
Comunque il rischio in Lombardia ora era 2 su 5, se non tira vento ora di Sabato son tutte buone.
Flavio visto che il Redorta ci tenevi a farlo aspetta l'evoluzione e poi secondo me Sabato puoi andarlo a fare. Al Redorta di alpinistico non c'è nulla, arrivi a 100 m di dislivello dalla vetta e con la neve nuova sicuramente metti gli sci subito. Pensa che anch'io volevo tornarci ma ciò un paio di gite in cantiere e voglio vedere come evolve.
Fabrizio |
anche io ho fatto lo stesso ragionamento...secondo me è una svista a cnhe se sinceramente mi pare strano non cisa crosta al Redorta ora
però se la Gio ha info fresche dai soci probabilmente p buono
io domani sarei libero (e solo domani) solo che da solo al Redorta potrebbe essere un po' un azzardo _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | Chateaux des Dames 3488 m vicino al Cervino
noi si va lì ... |
Bella scelta, l'ho fatto proprio l'anno scorso di questo periodo. Avevamo fatto la salita diretta quella che va su diritta per il canale della cascata. Se fa freddo è una buona alternativa, è molto ripida ma proprio perchè c'è un muro di ghiaccio ogni tanto scarica. Magari lo hai già fatto comunque c'è il pendio ripido da fare a piedi sotto al castelletto Whimper dove c'è spesso una corda fissa poi la cresta è facile.
Buona gita e poi ci saprai dire.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | Chateaux des Dames 3488 m vicino al Cervino
noi si va lì ... |
ottima gita
fatta a maggio col kikko un paio d'anni fa
unico neo...faceva troppo caldo
partenza alle 6 dalla cava
alle 9 al deposito sci
era da scendere subito...
la smania "io vado in cima"
ci ha decisamente rovinato la sciata...
la salita alla vetta è piuttosto lunga
forse ora fa ben più freddo
in ogni caso il MONT ROUIES è moooolto più sciistico...
è la prima cima che trovi sulla sinistra sormontata da croce
BUONA SCIATA _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che la cima di là dal colle è più sciistica ma quando sei lì vai in cima allo Chateau anche perchè il panorama è migliore. Tu stesso hai fatto così. Poi semmai uno torna un'altra volta ed allora va dall'altra parte.
Lì tra l'altro c'è una delle creste più selvagge che io conosca, quella delle Grande Murailles che pur conoscendole da 25 anni non son mai andato. Un mio amico me ne parlava sempre. Sarebbe un bel viaggione ed anche impegnativo e solitario.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 27, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | se mi muoverò sabato la Punta Fourà (3400) dalla Valsavaranche potrebbe fare al caso mio |
Ho fatto il Grand Etret lunedi e la parte alta della Foura` sembrava un po' pelata dal vento. Di certo dal passo in su vai a piedi. I canali diretti verso il vallone potrebbero essere interessanti. Il vallone principale ha buona neve ma ormai e` tritato... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|