Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom Mar 23, 2008 8:27 pm Oggetto: Pizzo dei Tre Signori da Barzio |
|
|
Salute
sarebbe mia intenzione, verso maggio, salire al Pzzo dei Tre Signori da Barzio.
Il percorso che mi ispira è questo:
Barzio (parcheggio alla partenza dell'ufovia per i piani di Bobbio)
rif. Buzzoni
rif. Grassi
Via del Caminetto
Cima del Pizzo
Vorrei poi scendere in direzione sud-est e tornare per il sentiero dei Solivi.
Chiedo umilmente informazioni su:
tempi di percorrenza medi (sono lento...)
eventuali tratti cui prestare particolare attenzione
in particolare, la discesa dal Pizzo alla Bocchetta (credo d'Inferno... ma non sono sicuro) per poi prendere il sentiero dei Solivi e tornare a Barzio.
Vi sarò grato per ogni informazione al riguardo.
Art |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 7:57 am Oggetto: Re: Pizzo dei Tre Signori da Barzio |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | Salute
sarebbe mia intenzione, verso maggio, salire al Pzzo dei Tre Signori da Barzio.
Il percorso che mi ispira è questo:
Barzio (parcheggio alla partenza dell'ufovia per i piani di Bobbio)
rif. Buzzoni
rif. Grassi
Via del Caminetto
Cima del Pizzo
Vorrei poi scendere in direzione sud-est e tornare per il sentiero dei Solivi.
Chiedo umilmente informazioni su:
tempi di percorrenza medi (sono lento...)
eventuali tratti cui prestare particolare attenzione
in particolare, la discesa dal Pizzo alla Bocchetta (credo d'Inferno... ma non sono sicuro) per poi prendere il sentiero dei Solivi e tornare a Barzio.
Vi sarò grato per ogni informazione al riguardo.
Art |
vedi qui... http://www.sentierodelleorobie.it/2tapparifleccorifbenigni.htm
il giro che vuoi fare tu è tutto ben segnalato quindi non hai problemi, ti basta una cartina. Io l'ho fatto una volta tanti anni fa e ricordo solo che scendendo dalla bocchetta d'inferno non ho visto il bivo per il sentiero dei solivi e sono andato oltre, poi accortomi dell'errore ho tagliato più in basso e son risalito per prati e rocce ripidissime che se non ci ho lasciato le penne è stato un miracolo. Comunque, avendolo poi ripercorso altre volte, il bivio è in corrispondeza di grossi massi con una fonte d'acqua e in alto sulla destra vedi una colonnina rossa del soccorso, passa da li. Scendendo dalla bocchetta d'inferno direi 30 minuti circa.
Per i tempi totali è un po' dura, cosi a occhio direi 1h30 per i piani di bobbio, 2 h per il grassi, 1h30 per il pizzo (occhio al camino se c'è ghiaccio), 2h per tornare al grassi, 1h15 per i piani, 1h per la macchina ... ecc _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Furbo, di cuore.
Il mio dubbio, in effetti, riguardava il tratto tra la Cima del Pizzo e la Bocchetta dell'Inferno. Non riuscivo a capire se fosse segnata, se fossero tracce, se fossero roccette o cosa.
Per la via del Caminetto, per abitudine, la farò solo in assenza di ghiaccio, avendo cura di chiedere info la sett prima di andarci (parlo sempre di maggio, all'incirca).
Per la tempistica ho aumentato del 50% quella datami da Te e penso che, partendo tra le 5 e le 6, dovrei starci senza trovarmi col cuore in gola al ritorno.
Per il momento Ti ringrazio di cuore, avanzi una birra
Arterio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 25, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
accidenti un incremento del 50% mi sembra esagerato... non lo farai mica con una lavatrice in spalla
Va là che 9 ore son sufficienti e forse troppe, son già stato abbondante io!
dalla cima alla bocca d'inferno per quel che ricordo è ben segnato e probabilmente anche il bivio più in basso solo che io non lo ho visto e mi sono inguaiato. A dirla tutta ci sono passato un mese fa da quel bivio (con gli sci) e non ricordo proprio se c'erano indicazioni... però la colonnina rossa del soccorso era ben visibile. A dirla ancora più giusta ci sono passato anche questa estate facendo l'alta via delle orobie e proprio in quella zona, salendo, si gira a destra per seguire il sentiero che porta al Benigni. Inutile dire che ho cannato e son salito quasi fin su alla bocchetta d'inferno per poi ridiscendere. Insomma quell'incrocio mi sta sullo stomaco ... ma è solo perchè è una zona piena di petroni con percorso non obbligato e basta spostarsi di qualche e metro per fare la frittata
Buona scarpinata _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer Mar 26, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora, Furbo!
Ti saprò dire quante volte ho perso il sentiero, quanto ho ravanato e quanto c'ho messo...
Faccio parte di quella categoria che trova le linee invisibili sul IV e sul V, che trova le clessidre nascost e, sui sentieri segnati, perde la via anche salendo per la Direttissima alla Grigna...
Per ora buone montagne e grazie!
Arterio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|