Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 11:36 pm Oggetto: Allora? nessuno fiata? che tempo potrebbe fare a Pasqua?... |
|
|
...allora, secondo l'Arpa Lombardia oggi pomeriggio che ero in alta valle (Brembana) con le pelli avrei dovuto beccarmi anche dei rovesci...e invece c'erano quattro soli, aria frizzante e così asciutta che si vedeva la Corsica
Qualche cumulo verso est, forse sopra la val Seriana...
Sempre secondo l'Arpa adesso che scrivo dovrebbe essere nuvoloso, e invece c'è la luna del secolo...
non è che ci fanno cannare i tre giorni di Pasqua ???
Io ho solo una trentina di siti meteo nei preferiti ...ma poco tempo per studiarmeli tutti.
Ho l'impressione che non sarà così tragica come la mettono adesso i media.
Che dite? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Preca? |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
L'incertezza regna sovrana.
Penso comunque che piu si va a ovest piu c'è possibilità di trovare sole.
Ma in Val d'Aosta bisogna stare lontani dalle creste di confine mi sa. Valsavarenche, valle di cogne, zona emilius e rosa dei bianchi dovrebbero essere con tempo discreto sabato.
Forti venti in quota.
Da scartare il nord delle Alpi e le zone confinali della Lombardia e del Piemonte. Zone tipo Val Formazza, Val Bedretto, Val Chiavenna potrebbe nevicare x sfondamenti da nord.
Sulla Lombardia orientale potrebbe fare temporali nevosi.
Ma ripeto, è troppo presto ancora. Fino a due giorni fa dalle carte pareva dovesse arrivare il finimondo. Poi pian piano, come sempre accade quando le correnti sono da nord, il peggioramento è stato ridimensionato. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
...tempo selvatico marzolino ma non in VdA?
Capito tutto! Ottimo, direi!
Si parte per il Pilone Centrale.
Peccato la citazione sotto!...toglie autorevolezza
Grazie
La mia di oggi e' che qui in AVB il tempo e' un po' più' aderente alle prev rispetto a ieri. E' comunque meglio del previsto e si puo' fare tutto.
Altri contributi? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Guido, come ogni anno la Pasqua è un po' l'incubo dei previsori. La mia impressione è che ci sara` una giornata piuttosto perturbata venerdi e che nei giorni successivi ci sara` una grande variabilità, ma assai compatibile con attivita` scialpinistiche, soprattutto stando a Sud della cresta principale. Lo zero termico basso e` una manna in questo periodo e garantira` buon rigelo notturno. Io saro` in VdA per ben 6 giorni, vi faro` sapere anche da la` la situazione e pensavo come diceva il buon Grigna di puntare alle valli intorno al Gran Paradiso. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, concordo sulla estrema variabilità per i prossimi giorni ed anche per la dinamicità dell'evoluzione. Magari tra un paio di giorni viene tutto ridimensionato. Mi ricordo che anche la Pasqua del 2006 era improntata alla variabilità e poi alla fine in montagna qualche cosa si è fatto ogni giorno.
Probabilmente venetrdì sarà la giornata peggiore e successivamente non ci saranno dei giornatoni ma magari un po di sole salta fuori.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | L'incertezza regna sovrana.
Penso comunque che piu si va a ovest piu c'è possibilità di trovare sole.
Ma in Val d'Aosta bisogna stare lontani dalle creste di confine mi sa. Valsavarenche, valle di cogne, zona emilius e rosa dei bianchi dovrebbero essere con tempo discreto sabato.
Forti venti in quota.
Da scartare il nord delle Alpi e le zone confinali della Lombardia e del Piemonte. Zone tipo Val Formazza, Val Bedretto, Val Chiavenna potrebbe nevicare x sfondamenti da nord.
Sulla Lombardia orientale potrebbe fare temporali nevosi.
Ma ripeto, è troppo presto ancora. Fino a due giorni fa dalle carte pareva dovesse arrivare il finimondo. Poi pian piano, come sempre accade quando le correnti sono da nord, il peggioramento è stato ridimensionato. |
Per una volta quoto il pirl... ehm il Grigna, anche secondo me ci sarà spazio per divertirsi sceglendo le giuste zone ed attività  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Mar 19, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
visto che questa settimana sono ko per un virus e non ho speranze x sabato
domenica se mi ripiglio sono a pranzo con i parenti
c'e' qualcuno che si sbilancia fino a lunedì ?  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
|