Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 10:20 am Oggetto: Quando il toro dell'Uri chiama... |
|
|
Risalendo in auto la stradina che dall’Urner See si inoltra nella Grosstal ti aspetti che da un momento all’altro l’URO, il bue europeo primigenio, possa uscire dalla foresta di faggi ed abeti e sbarrarti la via. Terra rude e ricca di storia questa parte delle Alpi, che ha dato i natali alla Confederazione Elvetica ormai otto secoli fa quando i canton Uri, Unterwalden e Schwyz si allearono in un primo primo nucleo. Proprio dei patriotti questi montanari e ne avrete una dimostrazione quando dirigendovi verso il Klausenpass nel villaggio di Unterschachen vedrete in bella mostra la statua di Guglielmo Tell, che si dice sia vissuto proprio da queste parti (hanno anche fatto un museo in suo onore).
Quando arrivi a St. Jakob, l’ultimo piccolo centro abitato della valle ti si para davanti un imponente bastionata calcarea dalla cui sommità vedi occhieggiare anche alcuni ghiacciai. Mai ti aspetteresti di poter utilizzare gli sci in una zona come questa, ma se non ti fai intimorire dalle apparenze ed inizi a salire piano piano la via ti si mostra e alla fine per incanto ti trovi davanti a incredibili distese glaciali. A questo punto l’Uri Rotstock è lì davanti a te e la sua bella piramide nevosa ti chiama e tu ovviamente non puoi resistere….
Fabrizio
La bastionata calcarea dello Schloss
Salendo verso il ‘Castello’
Il gruppo procede spedito
Mauro sul terrazzo a 2000 m di quota
Finalmente il sole
Filippo
L’Uri Rotstock
Là in fondo, 2000 m più in basso St. Jakob ed ancora più giù l’Urner See
Vetta!
Discesa sul Chlitaller Firn
Stefano ormai in fondovalle
 |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
che posti!!!!!
grande fabrizio _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Beh, sono posti fantastici!
E sempre con molta neve..ricordo il Clariden a metà giugno!!
Ho molti conti in sospeso lì...
Gross Ruken...
Gross Sharhorn... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Spettacolo Fabrizio, vedo che la gita ha "reso" bene e anche la neve si è lasciata sciare. La zona è stupenda davvero. Nella foto di vetta sullo sfondo compaiono due varianti di discesa dell'Oberalpstock. Quella dello Staldenrifn mi manca...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Deiv
Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Sempre mete fantasmagoriche, Fabrizio! E in ottime condizioni, ma come fai???? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Davide Perego ha scritto: | Sempre mete fantasmagoriche, Fabrizio! E in ottime condizioni, ma come fai???? |
Ciao Davide,
Un po come tutti gli appassionati mi piace prendere in mano le cartine e le guide ed iniziare a fantasticare su dove andare e così facendo scopri sempre posti nuovi. Poi bisogna prendere ed andare, ogni tanto va bene e ogni tanto va male.
Il culo in queste cose è fondamentale e non credere a chi dice di trovar sempre condizioni super, è impossibile.
Certo che se fai una gita di 2000 m di dislivello o passa è quasi matematico che troverai sempre una parte con neve bella, così come se dfai molte gite alla fine ne porterai a casa un bel numero di buone (dico sempre che è come sparare nel mucchio, alla fine qualche cosa prendi).
L'altro giorno siamo andati lì con l'obbiettivo della salita e della cima sulla qualità della neve proprio non sapevamo. Alla fine ci è andata di culo e soprattutto dai 2000 m di quota in giù abbiamo trovato, nonostante l'esposizione a N, un firn super. Con gli sci si arriva sino a 1100 m di quota, ma lì sei a quasi 47° di latitudine!
Ultima cosa uno mette sempre le foto migliori
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fabio62
Registrato: 17/03/08 11:34 Messaggi: 12 Residenza: carate brianza
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio.
Mi sono presentato come Beccalli per velocizzare l'incontro visto che avevo il fiatone e stavi per buttarti sulla discesa. In realtà sono Fabio Canzi (socio del gruppetto di Beccalli che scrive i report su skirando). Al parcheggio quando ho visto l'auto italiana ho subito capito che era qualcuno che aveva visto il report del nostro comune amico Edo e, visto che ne avevi accennato nel forum, ho pensato a te. La presente per ringraziarti della traccia che, non conoscendo i posti, ci è stata molto utile e anche per qualche dritta che ti soffio ogni tanto (tipo il dolent dell'anno scorso in condizioni super).
Pensavo di cominciare a inserire i report anche qua su on-ice visto che spesso lo consultiamo per "scroccare" qualche dritta. Doveroso e corretto contraccambiare qualche info utile ad altri soprattutto per zone vicine a casa nostra ( poco più di 2 ore dalla brianza senza mai fare code) ma, mi sembra, poco conosciute dagli utenti di questo sito.
A presto sul forum e sui monti!
P.S.Un saluto al Dome e ai simpatici ragazzi di on-ice che ho avuto modo di incontrare l'anno scorso sul Centrale dello Stella e su altre vette. |
|
Top |
|
 |
gioviben
Registrato: 06/03/08 17:22 Messaggi: 8 Residenza: Verona
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Splendidissimo report !
La foto delle serpentine solitarie... emozionante!!
Giovanna |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Puttanazza che posto!!! . Grande Fabrizio, come al solito gita mega.
fabio62 ha scritto: |
P.S.Un saluto al Dome e ai simpatici ragazzi di on-ice che ho avuto modo di incontrare l'anno scorso sul Centrale dello Stella e su altre vette. |
Ciao Fabio, ricordo perfettamente della coppia brianzola incontrata allo Stella , ricambio i saluti anche per il tuo socio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
fabio62 ha scritto: | Ciao Fabrizio.
Mi sono presentato come Beccalli per velocizzare l'incontro visto che avevo il fiatone e stavi per buttarti sulla discesa. In realtà sono Fabio Canzi (socio del gruppetto di Beccalli che scrive i report su skirando). Al parcheggio quando ho visto l'auto italiana ho subito capito che era qualcuno che aveva visto il report del nostro comune amico Edo e, visto che ne avevi accennato nel forum, ho pensato a te. La presente per ringraziarti della traccia che, non conoscendo i posti, ci è stata molto utile e anche per qualche dritta che ti soffio ogni tanto (tipo il dolent dell'anno scorso in condizioni super).
Pensavo di cominciare a inserire i report anche qua su on-ice visto che spesso lo consultiamo per "scroccare" qualche dritta. Doveroso e corretto contraccambiare qualche info utile ad altri soprattutto per zone vicine a casa nostra ( poco più di 2 ore dalla brianza senza mai fare code) ma, mi sembra, poco conosciute dagli utenti di questo sito.
A presto sul forum e sui monti!
P.S.Un saluto al Dome e ai simpatici ragazzi di on-ice che ho avuto modo di incontrare l'anno scorso sul Centrale dello Stella e su altre vette. |
ola, benvenuto!
ricordo ancora l'incontro al Centrale dello Stella, che casino quel giorno  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
fabio62 ha scritto: | Ciao Fabrizio.
Mi sono presentato come Beccalli per velocizzare l'incontro visto che avevo il fiatone e stavi per buttarti sulla discesa. In realtà sono Fabio Canzi (socio del gruppetto di Beccalli che scrive i report su skirando). Al parcheggio quando ho visto l'auto italiana ho subito capito che era qualcuno che aveva visto il report del nostro comune amico Edo e, visto che ne avevi accennato nel forum, ho pensato a te. La presente per ringraziarti della traccia che, non conoscendo i posti, ci è stata molto utile e anche per qualche dritta che ti soffio ogni tanto (tipo il dolent dell'anno scorso in condizioni super).
Pensavo di cominciare a inserire i report anche qua su on-ice visto che spesso lo consultiamo per "scroccare" qualche dritta. Doveroso e corretto contraccambiare qualche info utile ad altri soprattutto per zone vicine a casa nostra ( poco più di 2 ore dalla brianza senza mai fare code) ma, mi sembra, poco conosciute dagli utenti di questo sito.
A presto sul forum e sui monti!
P.S.Un saluto al Dome e ai simpatici ragazzi di on-ice che ho avuto modo di incontrare l'anno scorso sul Centrale dello Stella e su altre vette. |
Benvenuto Fabio. ci sarà modo di scambiare quattro chiacchiere qui su on-ice e magari di organizzare qualche bella gita con gli sci tutti insieme.
L'altro giorno grande sciata
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Deiv
Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Davide Perego ha scritto: | Sempre mete fantasmagoriche, Fabrizio! E in ottime condizioni, ma come fai???? |
Ultima cosa uno mette sempre le foto migliori
Fabrizio |
Adesso capisco...  |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
bravi ragazzi, bella gita.
l'ho fatta molti anni fa e anche a noi era andata bene trovando gran neve!
cmq l'uri esercita un discreto fascino su di me...roccia e neve di prima scelta, con ambienti veramente toccanti!
..che bei ricordi...tanti giorni passati in quelle lande e grandi soddisfazioni.
@ lorenzo: Oberalpstock...mi ricordo una gran bella gita, e proprio una bella discesa!!
Davide |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
grande gita!!!!!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 17, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: |
cmq l'uri esercita un discreto fascino su di me...roccia e neve di prima scelta, con ambienti veramente toccanti!
|
Quoto quoto quoto !!!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|