Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
prossimo w.e.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fede



Registrato: 08/02/08 16:19
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio Mar 13, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:

ps non è che si reisce a fare una gita abbordabile anche dalle seghine come me???? Laughing


seeee, ce ne fossero delle seghine come te Very Happy Very Happy Very Happy

(sono gaspè di fuorivia Wink )


giò ha scritto:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=437760#437760

@ fabrizio o chi altro: questo giro lo conoscete???


anch'io sono rimasto affscinato da questo post. Sono in attesa che i miei soci del NO prendano una decisione per sabato. Eventualmente mi posso unire? Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

fede ha scritto:

anch'io sono rimasto affscinato da questo post. Sono in attesa che i miei soci del NO prendano una decisione per sabato. Eventualmente mi posso unire? Question


ciao federico, ben approdato su onice!!!!


sabato qualcosa si fa di sicuro, tu leggi e tienici aggiornati sulle vostre mete
poi si organizza

ciao ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualcuno (in particolare Fabrizio Wink ) sa se la strada per il Sustenpass è percorribile in auto solo fino a Farnigen in questo periodo o si riesce ad andare un po' oltre?
Inoltre: il Chli Girssenhorn sarebbe una buona idea, secondo te? (tieni presente che ormai non faccio molti metri di dislivello... Wink ).
Grazie. Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Qualcuno (in particolare Fabrizio Wink ) sa se la strada per il Sustenpass è percorribile in auto solo fino a Farnigen in questo periodo o si riesce ad andare un po' oltre?
Inoltre: il Chli Girssenhorn sarebbe una buona idea, secondo te? (tieni presente che ormai non faccio molti metri di dislivello... Wink ).
Grazie. Ciao!


Ciao Fedora,
La strada quest'Inverno è rimasta aperta sino allo slargo ben oltre Farnigen, da dove parte il sentiero per il rifugio (poco prima del ponte a quota 1613). Tra l'altro la fresa aveva fatto un corridoio anche oltre. Insomma un po di strada si guadagna.
Il Chli Griesshorn è bello ora non so come saranno le condizioni.
SFL da il manto umido fino a 2000 m di quota mentre oltre sembra ok anche se c'è probabilmente qualche accumulo. Tieni conto che se ci vai Sabato visto che ha fatto brutto e non è tra le gite più frequentate lì magari non c'è traccia mentre al Chli Spannort o allo Zwecthen e le altre più famose c'è.
Di più non posso dirti.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Fedora ha scritto:
Qualcuno (in particolare Fabrizio Wink ) sa se la strada per il Sustenpass è percorribile in auto solo fino a Farnigen in questo periodo o si riesce ad andare un po' oltre?
Inoltre: il Chli Girssenhorn sarebbe una buona idea, secondo te? (tieni presente che ormai non faccio molti metri di dislivello... Wink ).
Grazie. Ciao!


Ciao Fedora,
La strada quest'Inverno è rimasta aperta sino allo slargo ben oltre Farnigen, da dove parte il sentiero per il rifugio (poco prima del ponte a quota 1613). Tra l'altro la fresa aveva fatto un corridoio anche oltre. Insomma un po di strada si guadagna.
Il Chli Griesshorn è bello ora non so come saranno le condizioni.
SFL da il manto umido fino a 2000 m di quota mentre oltre sembra ok anche se c'è probabilmente qualche accumulo. Tieni conto che se ci vai Sabato visto che ha fatto brutto e non è tra le gite più frequentate lì magari non c'è traccia mentre al Chli Spannort o allo Zwecthen e le altre più famose c'è.
Di più non posso dirti.
Fabrizio


Già, se non è tracciata sarebbe troppo dura. L'ideale sarebbe pendii esposti a E o a S a inizio gita (neve trasformata), poi NE più in quota (neve polverosa)...
Il Fuffingerstock sarebbe un'ottima scelta, ma l'ho già fatto e cercavo qualcosa di nuovo. Al max vedrò in zona, se vado lì.
Visto che dovrebbe essere meglio a N delle Alpi, avevo considerato anche il Maderhorn da Rotwald (seguendo gli impianti di sci), vicino al Wasenhorn. Sarà sufficientemente a N delle Alpi, o si è un po' più a rischio meteo, secondo te?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Magari li hai già fatti, ma lì nella Meiental c'è pure il Grassen (sta di fronte al Funffingerstock) e il Chli Spannort (molto frequentato).
Forse le esposizioni meridionali possono dare neve già trasformata.
La meteo comunque è incerta, continua a cambiare, ora aspetto gli ultimi bollettini.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Magari li hai già fatti, ma lì nella Meiental c'è pure il Grassen (sta di fronte al Funffingerstock) e il Chli Spannort (molto frequentato).
Forse le esposizioni meridionali possono dare neve già trasformata.
La meteo comunque è incerta, continua a cambiare, ora aspetto gli ultimi bollettini.
Fabrizio


alla fine nord e sud delle Alpi non cambierà poi molto....
a sud delle Alpi il mattino dovrebbe salvarsi con aumento della nuvolosità dal pomeriggio.
A nord delle Alpi danno annuvolamenti estesi fin dal mattino ma dovrebbero essere piu che altro velature.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

ma secondo voi a sud delle Alpi pendii esposti a sud han gia trasformato o c'è ancora rischio crosta?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Magari li hai già fatti, ma lì nella Meiental c'è pure il Grassen (sta di fronte al Funffingerstock) e il Chli Spannort (molto frequentato).
Forse le esposizioni meridionali possono dare neve già trasformata.
La meteo comunque è incerta, continua a cambiare, ora aspetto gli ultimi bollettini.
Fabrizio


No, quelli non il ho fatti. Ho fatto quasi tutte le gite che partono al di là del Sustenpass, ma al di qua solo il Fuffin. E' che quelle che mi indichi tu sono forse un po' troppo lunghette per me, ora che... peso di più Laughing
Mah... aspettiamo la meteo.
Grazie! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
ma secondo voi a sud delle Alpi pendii esposti a sud han gia trasformato o c'è ancora rischio crosta?

un po vaga copme domanda... a che quota e in che zona?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
grigna ha scritto:
ma secondo voi a sud delle Alpi pendii esposti a sud han gia trasformato o c'è ancora rischio crosta?

un po vaga copme domanda... a che quota e in che zona?


tra i 2000 e i 3000 metri. zona sopra Tirano versante soleggiato quindi quello opposto alle Orobie.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Qualcuno (in particolare Fabrizio Wink ) sa se la strada per il Sustenpass è percorribile in auto solo fino a Farnigen in questo periodo o si riesce ad andare un po' oltre?
Inoltre: il Chli Girssenhorn sarebbe una buona idea, secondo te? (tieni presente che ormai non faccio molti metri di dislivello... Wink ).
Grazie. Ciao!


questa come ti sembra???

http://www.camptocamp.org/routes/121303/it


opps mi sa che l'avevo già scritto Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
giovanni1



Registrato: 28/11/07 11:56
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domani Favonio in arrivo!!!

http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
Top
Profilo Invia messaggio privato
fede



Registrato: 08/02/08 16:19
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

giovanni1 ha scritto:
Domani Favonio in arrivo!!!

http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html



azz Confused Confused

sì ma seguirà
meteosvizzera ha scritto:
calo importante delle temperature in montagna


speriamo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mar 14, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
grigna ha scritto:
ma secondo voi a sud delle Alpi pendii esposti a sud han gia trasformato o c'è ancora rischio crosta?

un po vaga copme domanda... a che quota e in che zona?


tra i 2000 e i 3000 metri. zona sopra Tirano versante soleggiato quindi quello opposto alle Orobie.


Secondo me se è un pendio bene esposto (ripido) trovi bel firn. Al contrario potresti trovare croste + o - portanti nella parte alta e trasformata in basso. Secondo me è una buona soluzione. Non ho ancora capito cosa ti interessa trovare neve bella se non scii Laughing
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati