Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 7:45 pm Oggetto: Valgrisa quanto sei lunga... |
|
|
Gitone da oltre 30km di sviluppo totale (a/r) nella sperduta Valgrisenche in compagnia di Paolo. Report
Sabato per fare "solo" 500m di dislivello impieghiamo oltre 5 ore, tra pioggia, vento, nevischio, neve marcia, resti di valanghe, e traccia da battere da Usellieres in poi.
La notte la passiamo nell'invernale del rifugio Bezzi non prima di aver lottato contro la stufa che a causa del vento forte tira al contrario...
Domenica il tempo migliora ma il vento non ci da tregua (come da previsione); battiam traccia risalendo i ripidi pendii sopra il rifugio, raggiungendo il Piano di Vaudet (2750m), e ci accorgiamo di aver sbagliato alla grande! Onde evitare un lunghissimo traverso che ci farebbe tornare sulla retta via, scegliamo di risalire il ripido ghiacciaio di Bassac proprio di fronte a noi, quasi tutto sci in spalla. Giunti sotto l'omonima punta (non prima di aver osservato da vicino un piccolo crepo) il vento diventa insopportabile, l'ora è tarda, le forze scarseggiano: giù! Discesa non male su neve un po' crostosa, a tratti farinosa (5cm caduti la notte precedente) e in basso trasformata, sempre su belle pendenze. Quindi breve sosta al rifugio e via verso Bonne...
Un saluto a Dario e soci che son saliti domenica in giornata (non fino in cima eh!). Peccato non essersi beccati!
Qualche foto...
Dopo un paio d'ore di marcia siamo a Usellieres sotto una fastidiosa pioggerella
Finita la stradina ci addentriamo in valle battendo faticosamente la traccia in neve marcia
Sulla valle si affacciano alcune belle cascate e canalini molto invitanti
La domenica mattina salendo al Piano di Vaudet cominciamo a capire di essere lontani dalla meta e anche dalla giusta traccia...
Decidiamo allora di salire direttamente per il ghiacciaio di Bassac sfruttando la neve presente sulle sue lingue
Dopo qualche inversione su terreno ripido mettiamo gli sci in spalla
Ormai fuori dai pendii più ripidi
Un bel seraccone che pende dalle pendici della Gran Sassiere
Giù in discesa...
La testata della Valgrisa con il rif Bezzi sulla destra
Giù verso Bonne
ciauz  _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
questa è una gran bella sciata .... bravi !!!!  |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
bravi!!!!!!
il vento ha toccato tutti questo fine sett!!!
belle le foto della salita a piedi  |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
alla fine siete andati!
noi sabato gran mangiate e bevute e domenica un posto misterioso (nel senso che non ho la cartina della valleè per controllare) vicino al col serena |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Una ridente valle vicino Aostaaaa è la rispostaaaaa, paradiso di beltààààà, Valgrisenche eccomi qua!
Complimenti vivissimi per aver mancato la cima per il secondo week end consecutivo, ma bravo!!! _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
sembra un itinerario di gran classe! Mi sa che site degli intenditori, ed anche manici!!! Bravi ! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
luseney
Registrato: 16/07/07 00:36 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun Mar 03, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
..gran bella gita Giò!..ancora una volta la Vallee non ci delude..
Ciao! |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
che bella gita!
bravi!!! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Caspita, proprio un bell'itinerario, mica lo conoscevo. Copn questo report hai datto una bella idea.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Una ridente valle vicino Aostaaaa è la rispostaaaaa, paradiso di beltààààà, Valgrisenche eccomi qua!
Complimenti vivissimi per aver mancato la cima per il secondo week end consecutivo, ma bravo!!! |
inizio a prenderci gusto, non va bene...  _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | sembra un itinerario di gran classe! Mi sa che site degli intenditori, ed anche manici!!! Bravi ! |
mah... di certo maniaci, il resto non saprei
è una di quelle gite che classifico come "gran ravanata di soddisfazione" _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Caspita, proprio un bell'itinerario, mica lo conoscevo. Copn questo report hai datto una bella idea.
Fabrizio |
se non ci fossero tipo 10km in piano...
sicuramente il bezzi è un bel punto di partenza per tante belle gite _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Non avevo inquadrato bene la fotografia ma adesso ricordo! Qualche anno fa ho salito con gli sci la Grande Traversiere ed ho fatto proprio il traverso sul ghiacciaio che hai segnato in verde per portarmi al colle sotto la cima della Grande Traversiere. Mi ricordo uno sciatone super e guardando sui miei appunti segnalavo anche la possibilità di scendere nel vago canalone a destra dell'ultima lingua di ghiaccio nella tua foto (tra rocce e neve).
Ovviamente questa mia osservazione nulla toglie al pregio della vostra salita, anche se frutto di uno sbaglio, del resto anche in cucina molti famosi piatti sono il risultato di errori o casualità
A sto punto ti consiglio la propspiciente Platte de Chamois!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Giorgio voglio farti un regalo (ed anche agli altri on-icers) nel caso tu voglia tornare (ma non penso ).
Presta attenzione alle parole in grassetto!!!!
Dal rifugio addentrarsi verso S nella valle per poco meno di 1 Km sino a che non si si incontra sulla propria sinistra un piccolo valloncello. Abbandonare il solco vallivo principale e risalire la valletta dapprima su pendii piuttosto ampi e moderatamente inclinati poi lungo una specie di piccolo canale con percorso più ripido che obbliga a numerose conversioni. Seguire il canale sino a circa 2600 m di quota raggiungendo così il vasto Piano di Vaudet da dove il versante settentrionale della Grande Traversière appare in tutta la sua bellezza. Attraversare velocemente il pianoro senza percorso obbligato portandosi nei pressi del margine meridionale del Ghiacciaio di Bassac. Non risalire la ripida colata principale del ghiacciaio ma la valletta glaciale che si trova immediamente a S del corpo principale del ghiaccaio e dal quale è separato da un marcato sperone roccioso. Con percorso piuttosto ripido seguire verso E la valletta sino alla base della rocciosa Punta Bassac Sud (3461 m) dove si raggiunge a circa 3050 m di quota il corpo principale del Ghiacciaio di Bassac. A questo punto è necessario compiere un esposto traverso verso NE (Attenzione al primo breve tratto!) in direzione della Grande Traversière. Risalire il ghiacciaio sino alla sella (3414 m) posta tra la Punta Bassac Sud e la Grande Traversière. Abbandonare qui gli sci e percorrere (ramponi e piccozza utili se non necessari per la discesa in sicurezza) la facile cresta di neve e rocce che in breve conduce alla croce di vetta.
La discesa avviene lungo la via di salita e con neve primaverile è veramente fantastica. Unico suggerimento giunti nei pressi del fondovalle traversare in direzione del rifugio al fine di evitare il pianoro antistante il rifugio stesso. In alternativa dopo aver percorso la parte alta del Ghiacciaio di Bassac ed essersi riportati alla base della Punta Bassac Sud è possibile, ma solo con sicurissime condizioni del manto nevoso, scendere il ripido canalone nevoso compreso tra il margine meridionale del ghiacciaio e il massiccio sperone roccioso adiacente e che conduce al Piano di Vaudet dove ci si ricollega alla via di salita. |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Mar 04, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Non avevo inquadrato bene la fotografia ma adesso ricordo! Qualche anno fa ho salito con gli sci la Grande Traversiere ed ho fatto proprio il traverso sul ghiacciaio che hai segnato in verde per portarmi al colle sotto la cima della Grande Traversiere. Mi ricordo uno sciatone super e guardando sui miei appunti segnalavo anche la possibilità di scendere nel vago canalone a destra dell'ultima lingua di ghiaccio nella tua foto (tra rocce e neve).
Ovviamente questa mia osservazione nulla toglie al pregio della vostra salita, anche se frutto di uno sbaglio, del resto anche in cucina molti famosi piatti sono il risultato di errori o casualità
A sto punto ti consiglio la propspiciente Platte de Chamois!
Fabrizio |
Esatto, la traccia verde è quella corretta che poi abbiam seguito in discesa; non male come pendenze soprattutto nel finale sopra il rifugio. Ci sono punti in cui affiorano un po' di sassi ora. Anche la variante di discesa non sembrava niente male, però dopo la ravanata abbiam preferito andare sul sicuro.
La Platte de Chamois sembra davvero una gran bella sciata; non sembrava ancora in condizioni ideali, più che altro nel passaggio delle barre rocciose. Dovessi tornare al Bezzi sarà sicuramente per far quella (di certo non ci sono tratti in piano!!!). _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
|