Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 12:23 pm Oggetto: Per sabato una gita nel Bresciano, in VDA o nella Bergamasca |
|
|
Sabato il tempo dovrebbe essere ok e stavo meditando dove andare. Chi mi consiglia una gita (senza tratti alpinistici) nella bergamasca o nel bresciano? Io avevo pensato al Blumone, al Pizzo di Petto da Lizzola o al Gran Etret in VDA (quest'ultimo sarà pericoloso?). E poi sarà meglio una nord o ormai anche lì è solo crosta e sarà da preferirsi una sud?
Grazie per le risposte. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio, ti do un paio di spunti poi è ovvio che la neve potrebbe non essere sempre ok. Comunque fa freddo e non penso che sia in atto questa grande metamorfosi della neve.
Il Grand Entret se uno va presto non penso sia pericoloso anche se il fondovalle è un po stretto e qualche valanga di neve bagnata può scendere nel pomeriggio.
Qui nelle Orobie gite conosciute e frequentate sono il solito Grignone che se non hai fatto ti consiglio, il Pizzo dei Tre Signori da Ornica (Sabato un mio amico lo ha fatto dalla Valbiandino ma non era molto bella la neve).
Ti esorto a pensare anche alla vicina Svizzera che alla fine ci impieghi uguale che andare in Bergamasca. Un bel Chilchalphorn se non lo hai mai fatto merita: è facile, bel panorama, frequentato e porti a casa 1500 m di salita. Oppure il Pizzo Uccello da San Bernardino (disl. 1100 m).
Io Sabato non penso di muovermi visto che Venerdì sera vado a fare il Raid in Valdidentro.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Flavio, ti do un paio di spunti poi è ovvio che la neve potrebbe non essere sempre ok. Comunque fa freddo e non penso che sia in atto questa grande metamorfosi della neve.
Il Grand Entret se uno va presto non penso sia pericoloso anche se il fondovalle è un po stretto e qualche valanga di neve bagnata può scendere nel pomeriggio.
Qui nelle Orobie gite conosciute e frequentate sono il solito Grignone che se non hai fatto ti consiglio, il Pizzo dei Tre Signori da Ornica (Sabato un mio amico lo ha fatto dalla Valbiandino ma non era molto bella la neve).
Ti esorto a pensare anche alla vicina Svizzera che alla fine ci impieghi uguale che andare in Bergamasca. Un bel Chilchalphorn se non lo hai mai fatto merita: è facile, bel panorama, frequentato e porti a casa 1500 m di salita. Oppure il Pizzo Uccello da San Bernardino (disl. 1100 m).
Io Sabato non penso di muovermi visto che Venerdì sera vado a fare il Raid in Valdidentro.
Fabrizio |
Il Pizzo dei Tre Signori mi attira molto da tempo, ma da Ornica ci sarà da camminare un casino prima di trovare la neve? In bocca al lupo per il Raid a Valdidentro. Io mi sono divertito molto alla gara sull'Appennino. cfr. www.crinale.it
Per la Svizzera non conoscendo i posti, né le strade è un po' difficoltoso, comunque ci penso e cerco la relazione del Chilchaphorn.
Ciao e grazie _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Flavio il Grand Etret è un vallone molto ombroso e un po' monotono. Come variante ti consiglio la Punta Fourà (da metà gita vai a destra), più varia e interessante. Altrimenti le gite in zona G. S. Bernardo, se non le hai mai fatte.
In Orobie se dovessi andare sceglierei qualche vallone valtellinese tipo Val Bondone, Caronella, Arigna... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ARSE
Registrato: 11/09/07 15:00 Messaggi: 131 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Il Pizzo dei Tre Signori mi attira molto da tempo, ma da Ornica ci sarà da camminare un casino prima di trovare la neve? In bocca al lupo per il Raid a Valdidentro. Io mi sono divertito molto alla gara sull'Appennino. cfr. www.crinale.it
Per la Svizzera non conoscendo i posti, né le strade è un po' difficoltoso, comunque ci penso e cerco la relazione del Chilchaphorn.
Ciao e grazie
la neve non è poi così poca. porti gli sci per 10/15 minuti per il 3 sig.
a nord ci sono condizioni decenti ma ad andare sabato potrebbero cambiare. ieri a nord a 2000mt polvere. _________________ il pane è fatto con la farina... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 12, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
In alto quà in zona c'è neve ventata, a parte alcuni angoli che a leggere i report sembrano essere stati risparmiati, vedi pisganino di misteradamello. Come ho già fatto sabato scorso consiglio il Piz di Olda da Garda, è una gita che a me piace un casino, offre uno stupendo panorama a 359° e regala una bella e tecnica sciata. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Gio Feb 14, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
concordo sulla neve crostosa in alto (tipo sopra i 1900 m circa) sotto è già trasformata ma in declino ...
ieri sera timonio su neve fredda sopra lo spallone poi crosta e in pista uno spettacolo ...
 |
|
Top |
|
 |
|