Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Bella gita, bel gruppo e anche e soprattutto bella neve. Bravi ragazzi.
Magari quando mi riprendo da ste cavolo di tendinite ( ) mi unisco volentieri anch'io una volta |
Dai Giacomo alla prossima gita magari in Orobie ci potrai essere anche tu. Non mi parlare di dolori, bisogna aver pazienza e dar tempo al corpo di riprendersi è la sola via. Comunque tu sei giovane ed i malanni non ti possono rimanere per molto tempo.
ma dove c'è l'hai sta benedetta tendinite e come ti è venuta?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Dai Giacomo alla prossima gita magari in Orobie ci potrai essere anche tu. Non mi parlare di dolori, bisogna aver pazienza e dar tempo al corpo di riprendersi è la sola via. Comunque tu sei giovane ed i malanni non ti possono rimanere per molto tempo.
ma dove c'è l'hai sta benedetta tendinite e come ti è venuta?
Fabrizio |
Giacumi'!!!
Ma ne hai sempre una...
per me tiri troppo la corda...
dovresti stare più calmo...
...spassionatamente!!!
Dai su, forza, che ti rimetterai alla grande!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Bella gita, bel gruppo e anche e soprattutto bella neve. Bravi ragazzi.
Magari quando mi riprendo da ste cavolo di tendinite ( ) mi unisco volentieri anch'io una volta |
Dai Giacomo alla prossima gita magari in Orobie ci potrai essere anche tu. Non mi parlare di dolori, bisogna aver pazienza e dar tempo al corpo di riprendersi è la sola via. Comunque tu sei giovane ed i malanni non ti possono rimanere per molto tempo.
ma dove c'è l'hai sta benedetta tendinite e come ti è venuta?
Fabrizio |
Domenica scorsa (27 gennaio) dopo la bellissima gita Visolo-Corzene, fatta a ritmo abbastanza sostenuto ma non eccessivo (per intenderci 3h40 min totali per chi conosce il percorso), dopo appena essere tornato a casa (quindi circa 2 ore dopo lo sforzo) mi è venuto un forte dolore alla coscia sinistra. Quando alzavo la gamba per salire le scale mi venivano delle forti fitte. Per 2 giorni ho faticato anche a camminare e ho assunto qualche antiinfiammatorio (aulin) e ho usato un po' di pomata (voltaren). Giovedì ho fatto un "test" in mountain bike e mi ha dato pochi problemi. Venerdì son salito al Guglielmo per con gli sci fare un ulteriore "test" in vista di una gara che si è svolta lì domenica. Qualche dolore un po' più forte del giorno prima è insorto, soprattutto nei primi 10 minuti a piedi e anche sul ripido (cioè dove la gamba doveva inevitabilmente piegarsi di più).
Domenica mi son presentato alla partenza con i miei dubbi, ma visto che per me questa è un po' la gara di casa non volevo proprio perdermela. La partenza era a piedi (di corsa) per 5 minuti e poi si calzavano gli sci. Dopo circa mezz'ora di gara ho dovuto gettare la spugna perchè il dolore aumentava troppo e la paura di infiammare ulteriormente il tutto mi ha fatto a malincuore desistere.
Ieri son stato dal mio medico che, dopo avermi visitato, ha riscontrato una tendinite alla coscia sinistra. Mi ha anche fatto l'impegnativa per un'ecografia muscolare (che farò martedì) per evidenziare un'eventuale piccolo strappo muscolare. Ora devo stare a riposo per 15-20 giorni e poi si vedrà.
Per la gita in Orobie quando sarò a posto molo volentieri sarò della partita. Magari proprio il già citato Arera (aggiugngendogli anche il giro della Corna Piana) potrebbe essere una bella idea, visto che non l'ho mai fatto neanche io. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Dai Giacomo alla prossima gita magari in Orobie ci potrai essere anche tu. Non mi parlare di dolori, bisogna aver pazienza e dar tempo al corpo di riprendersi è la sola via. Comunque tu sei giovane ed i malanni non ti possono rimanere per molto tempo.
ma dove c'è l'hai sta benedetta tendinite e come ti è venuta?
Fabrizio |
Giacumi'!!!
Ma ne hai sempre una...
per me tiri troppo la corda...
dovresti stare più calmo...
...spassionatamente!!!
|
Ma cosa vuoi che tiri la corda che è già tanto se ho fatto 20000 metri da inizio stagione. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Franz ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Dai Giacomo alla prossima gita magari in Orobie ci potrai essere anche tu. Non mi parlare di dolori, bisogna aver pazienza e dar tempo al corpo di riprendersi è la sola via. Comunque tu sei giovane ed i malanni non ti possono rimanere per molto tempo.
ma dove c'è l'hai sta benedetta tendinite e come ti è venuta?
Fabrizio |
Giacumi'!!!
Ma ne hai sempre una...
per me tiri troppo la corda...
dovresti stare più calmo...
...spassionatamente!!!
|
Ma cosa vuoi che tiri la corda che è già tanto se ho fatto 20000 metri da inizio stagione. |
Te sei fuori...
e nemmeno te ne rendi conto
basta leggere il tuo messaggio precedente...
anzi, basta il finale...
fai l'Arera...cosa c'entra la Corna Piana
è per dire ovviamente, capita anche a me di fare i gironi
ma secondo me, tirare la corda, vuol dire andare sempre vicini al proprio limite
un classico è quello di allenarsi troppo per una gara ed arrivare alla gara non in forma...
(guarda il GRIGNA alla Monza-Resegone...ancora adesso ne sta pagando le conseguenze ed è perennemente scoppiato!!!! )
quante proposte mi hai fatto negli ultimi anni di via di misto in alta quota...
poi per una cosa o per l'altra...
poi per carità, pur facendo cose modeste, anche io sono uno che non si ferma
sabato cascata, tornato alle 22:30
domenica alle 5:30 ero già fuori dal letto per la skialp
quest'estate poi con la serie continua di 6 we oltre quota 4000, mi sembra non mi sia mai fermato....
ma parliamo di cose vissute con più calma
ovvio che il mio discorso è gratuito e non ho nessuna velleità di critica o accusa
ognuno vive la montagna a modo suo
buona e pronta guarigione _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo, non sono un medico e quindi lungi da me diagnosi, per di più fatte attraverso un monitor. Ma non è che ti sei preso una 'semplice' contrattura muscolare, di tendiniti sulla coscia non ne ho mai sentite. Le contratture son cose da poco ma proprio per quello uno tende ad ignorarle (come hai fatto tu) e poi te le trascini per settimane. Prova a star fermo una settimana o due, lo so che è quasi impossibile, e vedi poi come va. Io mi son contratto sulla coscia correndo prima di Natale e solo ora ho ripreso bene, però per fortuna con gli sci o a camminare non mi dava alcun fastidio. Con l'ecografia vedi se ci son stati dei versamenti di sangue e quindi possibili strappi.
Fabrizio
L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Mar Feb 05, 2008 3:57 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Te sei fuori...
e nemmeno te ne rendi conto
basta leggere il tuo messaggio precedente...
anzi, basta il finale...
fai l'Arera...cosa c'entra la Corna Piana
è per dire ovviamente, capita anche a me di fare i gironi
ma secondo me, tirare la corda, vuol dire andare sempre vicini al proprio limite
un classico è quello di allenarsi troppo per una gara ed arrivare alla gara non in forma...
(guarda il GRIGNA alla Monza-Resegone...ancora adesso ne sta pagando le conseguenze ed è perennemente scoppiato!!!! )
|
Ho capito che forse vorresti parlare di sovrallenamento, come pare sia nel caso del Grigna. Ti assicuro che non ho assolutamente fatto allenamenti sempre a tutta. Anche se non in modo maniacale ho sempre seguito un "programma" di allenamento fatto in modo abbastanza equilibrato, dando anche un occhio (soprattutto nei giri lunghi) al cardiofrequenzimetro. Infatti non son mai arrivato "morto" alla fine di un'uscita di quel tipo.
Può darsi che la cosa sia insorta facendo un movimento brusco di cui non mi son accorto e
poi, dopo che il muscolo si è raffreddato, sono insorti i dolori.
P.S. non per fare polemica ma le poche volte che siamo andati in montagna insieme ti ho visto sempre fare i tratti in camminata con un grosso fiatone andando vicino al tuo limite. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Franz ha scritto: |
Te sei fuori...
e nemmeno te ne rendi conto
basta leggere il tuo messaggio precedente...
anzi, basta il finale...
fai l'Arera...cosa c'entra la Corna Piana
è per dire ovviamente, capita anche a me di fare i gironi
ma secondo me, tirare la corda, vuol dire andare sempre vicini al proprio limite
un classico è quello di allenarsi troppo per una gara ed arrivare alla gara non in forma...
(guarda il GRIGNA alla Monza-Resegone...ancora adesso ne sta pagando le conseguenze ed è perennemente scoppiato!!!! )
|
Ho capito che forse vorresti parlare di sovrallenamento, come pare sia nel caso del Grigna. Ti assicuro che non ho assolutamente fatto allenamenti sempre a tutta. Anche se non in modo maniacale ho sempre seguito un "programma" di allenamento fatto in modo abbastanza equilibrato, dando anche un occhio (soprattutto nei giri lunghi) al cardiofrequenzimetro. Infatti non son mai arrivato "morto" alla fine di un'uscita di quel tipo.
Può darsi che la cosa sia insorta facendo un movimento brusco di cui non mi son accorto e
poi, dopo che il muscolo si è raffreddato, sono insorti i dolori.
P.S. non per fare polemica ma le poche volte che siamo andati in montagna insieme ti ho visto sempre fare i tratti in camminata con un grosso fiatone andando vicino al tuo limite. |
io attualmente sono scoppiato perchè ho iniziato la preparazione per la nuova Monza Resegone. Che c'entra quella vecchia Franz? in luglio, agosto e settembre andavo come un treno. Il problema è che adesso tra allenamenti duri in settimana e completamente differenti dall'attività che si svolge in montagna, lo sforzo si paga, soprattutto le prime due ore di cammino. Basta vedere domenica, dopo le prime due ore sia io che il Taniro abbiamo aumentato il ritmo senza accorgerci. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Giacomo, non sono un medico e quindi lungi da me diagnosi, per di più fatte attraverso un monitor. Ma non è che ti sei preso una 'semplice' contrattura muscolare, di tendiniti sulla coscia non ne ho mai sentite. Le contratture son cose da poco ma proprio per quello uno tende ad ignorarle (come hai fatto tu) e poi te le trascini per settimane. Prova a star fermo una settimana o due, lo so che è quasi impossibile, e vedi poi come va. Io mi son contratto sulla coscia correndo prima di Natale e solo ora ho ripreso bene, però per fortuna con gli sci o a camminare non mi dava alcun fastidio. Con l'ecografia vedi se ci son stati dei versamenti di sangue e quindi possibili strappi.
Fabrizio |
Può darsi che sia come dici tu. Sull'impegnativa per l'eco c'è scritto che viene fatta per verificare una possibile tendunopatia e anche per un possibile stiramento muscolare. Non penso comunque sia una roba grossa e comunque le 2 settimane di riposo consigliate, anche se controvoglia, cercherò almeno di rispettarle.
Comunque, per il momento, sono ancora fiducioso. Speriamo di riuscire a riprendere verso fine mese che poi magari si può organizzare qualcosa da marzo in poi.
P.S. Auguri per il Sellaronda |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Franz ha scritto: |
Te sei fuori...
e nemmeno te ne rendi conto
basta leggere il tuo messaggio precedente...
anzi, basta il finale...
fai l'Arera...cosa c'entra la Corna Piana
è per dire ovviamente, capita anche a me di fare i gironi
ma secondo me, tirare la corda, vuol dire andare sempre vicini al proprio limite
un classico è quello di allenarsi troppo per una gara ed arrivare alla gara non in forma...
(guarda il GRIGNA alla Monza-Resegone...ancora adesso ne sta pagando le conseguenze ed è perennemente scoppiato!!!! )
|
Ho capito che forse vorresti parlare di sovrallenamento, come pare sia nel caso del Grigna. Ti assicuro che non ho assolutamente fatto allenamenti sempre a tutta. Anche se non in modo maniacale ho sempre seguito un "programma" di allenamento fatto in modo abbastanza equilibrato, dando anche un occhio (soprattutto nei giri lunghi) al cardiofrequenzimetro. Infatti non son mai arrivato "morto" alla fine di un'uscita di quel tipo.
Può darsi che la cosa sia insorta facendo un movimento brusco di cui non mi son accorto e
poi, dopo che il muscolo si è raffreddato, sono insorti i dolori.
P.S. non per fare polemica ma le poche volte che siamo andati in montagna insieme ti ho visto sempre fare i tratti in camminata con un grosso fiatone andando vicino al tuo limite. |
Mah, ti riferisci allo SCAIS forse?
Mizzega, andavi su a 600 m/h con zaino pesante (mat da roccia e bivacco) con visibilità ridotta causa ora tarda...
Uhm, o al raduno al GOLEM?
Non ne ricordo altre...sulla carta 1000...
sto ancora aspettando KENNEDY+CORDAMOLLA
Beh, credo che la nicotina non mi aiuti...nemmeno i lardominali...
ma il mio obiettivo non è arrivare a fare le cose di corsa...quindi il fiatone ben ci sta ma fare quello che mi prefiggo alpinisticamente... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | [
P.S. non per fare polemica ma le poche volte che siamo andati in montagna insieme ti ho visto sempre fare i tratti in camminata con un grosso fiatone andando vicino al tuo limite. |
Azz, come la Barby?  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Beh, credo che la nicotina non mi aiuti...nemmeno i lardominali...
ma il mio obiettivo non è arrivare a fare le cose di corsa...quindi il fiatone ben ci sta ma fare quello che mi prefiggo alpinisticamente... |
sante parole franz  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Beh, credo che la nicotina non mi aiuti...nemmeno i lardominali...
ma il mio obiettivo non è arrivare a fare le cose di corsa...quindi il fiatone ben ci sta ma fare quello che mi prefiggo alpinisticamente... |
Non dico che il fiatone non va bene, dico solo che se uno va per fare un'ascensione di una certa durata l'ideale sarebbe andare sempre con un pelo di margine in modo da poter far fronte ad eventuali imprevisti. Ad esempio guarda il Dome: lui parte regolare e tiene quel ritmo per tutta la gita intera, riuscendo a farsi fior di dislivelli senza arrivare stanco morto.
E comunque anche il mio obiettivo sarebbe quello di realizzare i miei obiettivi alpinistici. Il fatto di fare qualcosa ad un ritmo più sostenuto è un qualcosa che rende polivalente l'attività. Guarda ad esempio Fabrizio: si fa le sue bellissime gite e poi ogni tanto anche qualche garetta. |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Il fatto di fare qualcosa ad un ritmo più sostenuto è un qualcosa che rende polivalente l'attività. Guarda ad esempio Fabrizio: si fa le sue bellissime gite e poi ogni tanto anche qualche garetta. |
Cmq un giorno mi spiegherete come cazzo fate. Io non ci sto dietro a farmi le mie scmpagnate nel we, polivalenti a livello pippa, e un Palamonti settimanale... _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Mar Feb 05, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Franz ha scritto: |
Beh, credo che la nicotina non mi aiuti...nemmeno i lardominali...
ma il mio obiettivo non è arrivare a fare le cose di corsa...quindi il fiatone ben ci sta ma fare quello che mi prefiggo alpinisticamente... |
sante parole franz  |
sante parole  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|