Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 9:25 pm Oggetto: Mont Flassin |
|
|
Classica gita tranquilla con bei pendii, sole e ottimo panorama. Le foto della prima parte purtroppo non ci sono a causa di un attacco di prigrite acuta, mi dicevo "tanto poi le faccio in discesa col sole e poi sarà la decima volta che vengo qui...."
Comunque si parte scimuniti dalla macchina si risalgono un po' di prati poi un bosco, si arriva ad un bella baita al sole e li comincia lo spettacolo. Pendii immacolati (quasi) a perdita d'occhio e neve trasformata, perfetta! La fatica subito diventa più sopportabile e già comincio a studiare il possibile itinerario di discesa... giù di quà poi di la ... li si attraversa poi il canalino, poi un muretto...
...in quattro e quattrotto si giunge in vetta risalendo a piedi gli ultimi 100 m che solitamente poi si scendono con gli sci "saltando"...
Vista sul Bianco dalla vetta
Grandes Jorasses
Mont Velan con dietro la cima innevata del gran Combin
Punta Valletta coi suoi splendidi pendi finali. Solitamente si scende dritti sotto la cima a sx oppure dx della fascia rocciosa nel centro della parete
Comincia a venirmi una strana idea e quardo giù di qua dalla parete est... in basso si vede la traccia di salita
Il problema è che l'unica persona (una donna) arrivata in vetta oggi oltre a me è scesa di corsa dalla via normale appena le ho accennato la mezza intenzione e mi ritrovo solo con sto fardello.. inutile pensarci troppo, oggi niente briefing... si va di quà
wow , spettacolo, la neve è ottima e anche se il pendio è da prendere con le pinze perchè tende spesso a scaricare oggi è in ottima forma...
L'adrenalina è alta e alla fine del pendio invece di scendere non so perchè mi ritrovo a risalire a scaletta verso il colle... ma che faccio? La discesa è di là, pendii immacolati mi aspettano.... e io invece risalgo
E' la Nord che mi chiama non posso far finta di niente, ripello e risalgo 200 m fino alla cresta
... mi avvicino ad una cornice e guardo di là ... mmm... provo a tastare col bastone e vedo che la neve è bella dura, il coniglio di nuovo lo lascio nello zaino, oggi decido io... seguono 15 minuti piuttosto intensi, essere da soli qui per un cagone come me non è poco ma in fondo la neve è ottima e se non si stacca quella cavolo di cornice qui sotto particolari pericoli non ce n'è, al massimo rotolo giù per 500 m... e poi comunque qualche anno fa ci sono già sceso di qua.
Osti mi ero anche detto MAI PIU' ... ma quelle son cazzate che si dicono in gioventù ... via si parte!
ri-wow niente foto sul percorso e solo questa a immortalare la discesa, si lo so non si vede una mazza ma il sole è dietro e son sotto la parete
La Punta Valletta vista dal basso
Poi allegramente e più rilassato scendo lungo la valle di citrin lungo dolci pendii ben trasformati fino ad arrivare al temuto canale.
Anche qui però è tutto ok, é già ben svalangato, sembra un toboga. Però meglio respirare ben bene prima e poi tirar giù dritti che qui scarica spesso..
dalla strada vista verso la testata della valle, a sinistra il col Serena e a destra il Malatrà (ma non si vedono ...ha ha ha)
Foto d'archivio della nord del Flassin... il mio guglielmo!
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ebbbravo il ragazzo! ti sei rifatto della discesa "persa" al lavazza
sembra proprio tu abbia fatto una bella sciata
quei posti mi piacciono un sacco
ps: io i conigli li ho in testa...tanti! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | ebbbravo il ragazzo! ti sei rifatto della discesa "persa" al lavazza
sembra proprio tu abbia fatto una bella sciata
quei posti mi piacciono un sacco
ps: io i conigli li ho in testa...tanti! |
E' mia abitudine prima di decidere il percorso fare un piccolo briefing e quando sono solo col coniglio che c'è in me in genere finisce 1-1... ed è sempre un gran casino
Comunque di solito, se possibile vado in cima... e da li poi scendo  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Bravo davvero bella gita  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, la Nord del Flassin è veramente un discesone!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Comunque di solito, se possibile vado in cima... e da li poi scendo  |
IO VADO IN CIMAAAAAAAAA!!!
Grande Furbo!
Che strabella discesa!!!
Di persona mi farai capire la topografia...che mica conosco bene quei posti.
Bellissime curvette...se c'era il Kikko: "Aluraaaaaaaaa, allarga quelle curve!"
Le gambine come stavano in fondo???  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
e sticazzi... complimenti anche per aver ucciso il coniglio, certe volte è indispensabile  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ho recuperato dal mio archivio questa foto del versante Nord del Flassin, presa dalla Punta Valletta. Si puo` ben ammirare l'invitante pendio percorso dal Furbo...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
... bello bello ...
scusa, dove sarebbe questo posto ?
 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
bella lì lorenz, questa prospettiva mi mancava nell'archivio. Ho fatto la valletta a natale ... ma la fotocamera era rimasta in macchina!
p.s. Da qui sembra decisamente più piatta, ma in fondo è sempre così..
Un gran bel giro è fare la valletta dalla valle di citrin poi scendere fino al colle (citrin) e risalire tutta la dorsale che si vede nella tua foto sulla destra fino alla cima del flassin e poi scendere ... di qua, di lì...di là _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
L'ultima modifica di furbo il Mer Gen 30, 2008 10:43 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | ... bello bello ...
scusa, dove sarebbe questo posto ?
 |
Val d'Aosta, Gran San Bernardo, all'abitato di saint oyen si devia a sinistra seguendo le indicazioni per la pista del fondo e si parcheggia nel piazzale del centro del fondo _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Mat ha scritto: | ... bello bello ...
scusa, dove sarebbe questo posto ?
 |
Val d'Aosta, Gran San Bernardo, all'abitato di saint oyen si devia a sinistra seguendo le indicazioni per la pista del fondo e si parcheggia nel piazzale del centro del fondo |
 |
|
Top |
|
 |
|