| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 6:48 pm    Oggetto: Scialpinismo in Val Sarentino..... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualcuno mi saprebbe indicare qualche cima non particolarmente lunga che si possa fare con gli sci e ciaspole in zona Sarentino e Renon? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 6:58 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				x quando? _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 7:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  | x quando? | 	  
 
 
metà febbraio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 8:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok avevo paura ti servisse per domani all'alba       _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 8:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  ok avevo paura ti servisse per domani all'alba       | 	  
 
 
no, però a me piace portarmi avanti con il pensiero.   
 
lo sai che io non sono orobiocentrico come qualcun'altro, la mia mente vaga in tutte le Alpi   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 22, 2008 8:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  ok avevo paura ti servisse per domani all'alba       | 	  
 
 
no, però a me piace portarmi avanti con il pensiero.   
 
lo sai che io non sono orobiocentrico come qualcun'altro, la mia mente vaga in tutte le Alpi   | 	  
 
 
da quello che so io tu non sei mai stato in montagna. al limite ti posso dar buono che a volte ritorni da là       
 
 
cmq tornando alla sarnertal è un luogo molto bello per lo sci alp invernale. gite da facili a medie su pendi aperti e panoramici. e con una signora parete di porfido immancabile per chi va in montagna d'estate.
 
 
però è una vita che non ci vado in inverno e non ho ricordi tecnici accettabili. magari se passa Paolo di qua ti fa la sfilza di tutto il possibile a memoria. quindi ti preparo una robetta che ti mando con le gite + classiche. ti dovrebbe bastare abbinato ad una cartina della zona. la tabacco dovrebbe coprire tutto. _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo
 
 
  Registrato: 14/03/07 21:09 Messaggi: 57
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 23, 2008 9:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il paradiso incontrastato dello scialpinismo nei monti Sarentini è senza dubbio la Valdurna. Dal lago di Valdurna si possono salire parecchie cime, tutte più o meno sui 1000-1200 m di dislivello e di difficoltà modeste. In senso orario: Karnspitz, Schönjöchl, Mutnellen, Hörtlahner, Jakobspitz (questa forse un attimino più impegnativa nel finale), Foltschenaispitz, Pfannspitz, Schrotthorn, Plankenhorn, Kassianspitz e Pfattenspitz. Già per fare queste ti ci vuole più di una settimana.    
 
Sempre in Valdurna, ma stavolta con partenza da S. Martino, sono fattibili anche Plankenhorn, Gedrumspitz e Kassianspitz, sempre con difficoltà molto contenuta.
 
Se non ti basta, altre classiche dalla zona, ma stavolta in valle di Pennes, sono: Seeblspitz da Riobianco, Schönjöchl da Pennes, Astenberg, Sulzspitz (anticima sciistica) e Hörtlahner da Laste. 
 
Dall’altopiano di Renon non vedo invece molte possibilità salvo salire sul Corno di Renon ma non è particolarmente remunerativo. Da, qui, se non ti spaventa la distanza, è possibile raggiungere la cima del Villanderer Berg attraversando l’immenso altopiano.
 
Non ti sarà difficile individuare gli itinerari di accesso alle cime indicate se ti procuri la carta Tabacco 1:25.000, foglio n. 040.
 
Spero di esserti stato d’aiuto in qualche modo.
 
Se ti servono altre info chiedi pure.
 
Ciao e buone gite!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo
 
 
  Registrato: 14/03/07 21:09 Messaggi: 57
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 24, 2008 2:09 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qui ti ho messo un panorama scattato domenica scorsa, 20 gennaio, dalla cima del Getrumspitz in Valdurna: http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=2677
 
Il panorama mostra buona parte della catena spartiacque Valdurna/Valle Isarco con le cime che vanno dal Jakobspitz al Kassianspitz. Sono tutte raggiungibili più o meno facilmente con sci o racchette, come ti dicevo nel messaggio precedente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 24, 2008 1:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo ha scritto: | 	 		  Qui ti ho messo un panorama scattato domenica scorsa, 20 gennaio, dalla cima del Getrumspitz in Valdurna: http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=2677
 
Il panorama mostra buona parte della catena spartiacque Valdurna/Valle Isarco con le cime che vanno dal Jakobspitz al Kassianspitz. Sono tutte raggiungibili più o meno facilmente con sci o racchette, come ti dicevo nel messaggio precedente. | 	  
 
 
che bei posti.
 
Grazie per le info!
 
Grazie anche ad Espo per la mail. Vedremo un po che fare.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sabrialpin
 
 
  Registrato: 10/01/08 13:33 Messaggi: 97 Residenza: cittadina del mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 29, 2008 7:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo ha scritto: | 	 		  Qui ti ho messo un panorama scattato domenica scorsa, 20 gennaio, dalla cima del Getrumspitz in Valdurna: http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=2677
 
Il panorama mostra buona parte della catena spartiacque Valdurna/Valle Isarco con le cime che vanno dal Jakobspitz al Kassianspitz. Sono tutte raggiungibili più o meno facilmente con sci o racchette, come ti dicevo nel messaggio precedente. | 	  
 
Tu quoque kiten?anche tu qui e il micione è un marchio ormai inconfondibie!
 
Grigna avrei voluto suggerirti io qualche itinerario ma non potevi cadere in consigli migliori che in quelli del Paolo!
 
Ciao _________________ if everyone cared (nickelback) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 29, 2008 8:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Fantastico il panorama....            
 
Si vedono chiaramente quasi tutte le dolomiti da sx a dx ..
 
 
Putia,tofane Odle,pelmo,sella,marmolada,sassolungo,catinaccio ...insomma panorama grandioso         _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 30, 2008 10:04 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella la Val Sarentina! Effettivamente si presta per lo scialp
 
io ci sono stato solo d'estate e ho salito più o meno tutte le vette...ma si immaginavano belle skialp
 
 
...ma da Brunico (dove dormiremo), Grigna, mi sembra lunghetta...
 
secondo me ci conviene andare o in Val di Casies, o in Val di Riva di Ture o al massimo  a Pratopiazza. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 30, 2008 11:27 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Bella la Val Sarentina! Effettivamente si presta per lo scialp
 
io ci sono stato solo d'estate e ho salito più o meno tutte le vette...ma si immaginavano belle skialp
 
 
...ma da Brunico (dove dormiremo), Grigna, mi sembra lunghetta...
 
secondo me ci conviene andare o in Val di Casies, o in Val di Riva di Ture o al massimo  a Pratopiazza. | 	  
 
 
ma infatti andremo a farci la gita del sabato mentre voi sarete a Plan de Corones.
 
E' per non spararci tutto il viaggio fino a Brunico venerdi sera.
 
Invece così, partenza verso le 20 del venerdi e arrivo in Val Sarentino attorno a mezzanotte. Pernottamento in tenda (lontani da discoteche e balle varie). Sabato gita e poi trasferimento fino a raggiungere voi altri.
 
E poi almeno faremo contento Rambo che da quando lo conosco, non fa altro che menarla con sta Val Sarentino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sabrialpin
 
 
  Registrato: 10/01/08 13:33 Messaggi: 97 Residenza: cittadina del mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 30, 2008 1:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ragazzuoli queste sono le mie zone se volete consigli io sono qua pronta, un suggerimento se vi piacciono posti isolati ci son delle belle gite in val di fundres.
 
bye! _________________ if everyone cared (nickelback) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 30, 2008 4:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sabrialpin ha scritto: | 	 		  ragazzuoli queste sono le mie zone se volete consigli io sono qua pronta, un suggerimento se vi piacciono posti isolati ci son delle belle gite in val di fundres.
 
bye! | 	  
 
 
in Val di Tures cosa ci consigli?
 
Una gita sui 1200 m di dislivello magari perchè poi ci aspetta un bel viaggetto x tornare a casa... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |