Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Gen 21, 2008 12:17 pm Oggetto: Tiranti per pelli |
|
|
Ho un paio di pelli nuove senza tirante da installare su un paio di Dynafit Sr (con taglio in punta), sto cercando di autocostruirmi un tirante con elastici: chi mi sa consigliare sul tipo di elastico da usare? Come fermapunta pensavo ai nottolini che fermano le coulisse delle giacche a vento. Che ne dite? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Gen 21, 2008 1:04 pm Oggetto: Re: Tiranti per pelli |
|
|
flavio ha scritto: | Ho un paio di pelli nuove senza tirante da installare su un paio di Dynafit Sr (con taglio in punta), sto cercando di autocostruirmi un tirante con elastici: chi mi sa consigliare sul tipo di elastico da usare? Come fermapunta pensavo ai nottolini che fermano le coulisse delle giacche a vento. Che ne dite? |
secondo me ti costa meno soldi tempo fatica acquistarli.
per farlo bene ci vorrebbe il ferretto per collegarlo alle pelli e un pezzo di materiale idoneo (elastico e con comportamento adeguato alle basse temperature). il tirante è forse la cosa più semplice: un anellino di cordino da 3-4mm di diametro |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Gen 21, 2008 1:12 pm Oggetto: Re: Tiranti per pelli |
|
|
flavio ha scritto: | Ho un paio di pelli nuove senza tirante da installare su un paio di Dynafit Sr (con taglio in punta), sto cercando di autocostruirmi un tirante con elastici: chi mi sa consigliare sul tipo di elastico da usare? Come fermapunta pensavo ai nottolini che fermano le coulisse delle giacche a vento. Che ne dite? |
Io sugli sci di prima, che non avevano il taglio in punta, usavo un tirante di cordino e lo chiudevo con 2 rivetti (non so se sia il nome giusto per chiamarli) che compravo in ferramneta a pochi euro.
Ora, visto che ho un paio di SR11 con taglio in punta, ho comprato il gommino apposito dal negoziante (non mi sembra costasse molto, una roba tipo max 10 euro al paio mi sembra di ricordare) e per chiuderlo sulla pelle uso ancora i rivetti come prima.
Un consiglio che ti posso dare è il seguente:
quando "risvolti" la pelle su se stessa in cima, per chiudere al suo interno il fissaggio, è megliorichiuderla al contrario, cioè con la parte di pelo all'interno e all'esterno (cioè scoperta) la parte con la colla. In questo modo eviti di far bagnare leggermente la parte di pelle prossima all'attacco in punta e quando le richiudi non ti trovi di conseguenza a bagnare anche le code. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Gen 21, 2008 9:42 pm Oggetto: Re: Tiranti per pelli |
|
|
flavio ha scritto: | Ho un paio di pelli nuove senza tirante da installare su un paio di Dynafit Sr (con taglio in punta), sto cercando di autocostruirmi un tirante con elastici: chi mi sa consigliare sul tipo di elastico da usare? Come fermapunta pensavo ai nottolini che fermano le coulisse delle giacche a vento. Che ne dite? |
valvola copertone auto, si incastra decisamente bene e nel buco ci sta da dio ...
alternativa: cordino, statico + or o rondella in plastica
io su dynastar monto ...
 |
|
Top |
|
 |
|