Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha conoscenza della discesa dal Couloir Gervasutti alla Tour Ronde, ancoraggi presenti, difficoltà ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Qualcuno ha conoscenza della discesa dal Couloir Gervasutti alla Tour Ronde, ancoraggi presenti, difficoltà ? |
qua c'è un video della salita e della discesa con gli sci
http://www.tvmountain.com/topo/neige/gervaronde.htm
è dato AD 50° per la salita, scenderlo con gli sci non sono un esperto ma il video penso possa fornire indicazioni sufficienti
ciao |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Qualcuno ha conoscenza della discesa dal Couloir Gervasutti alla Tour Ronde, ancoraggi presenti, difficoltà ? |
hum sono passati un po' anni...sai che non ricordo mica bene???
mi pare ci fossero delle soste...oppure discesa dalla normale
Davide |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: |
mi pare ci fossero delle soste...oppure discesa dalla normale
|
Stavo pensando alla Nord o ad una via in goulotte...
Sarebbe comodo scendere per il canale a ripigliare gli sci lasciati alla base. La normale penso sia più lunga soprattutto in condizioni invernali/primaverili.
Comunque qualche sosta attrezzata dovrebbe esserci, se le condizioni sono buone probabilmente non le usi neanche... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | dademaz ha scritto: |
mi pare ci fossero delle soste...oppure discesa dalla normale
|
Stavo pensando alla Nord o ad una via in goulotte...
Sarebbe comodo scendere per il canale a ripigliare gli sci lasciati alla base. La normale penso sia più lunga soprattutto in condizioni invernali/primaverili.
Comunque qualche sosta attrezzata dovrebbe esserci, se le condizioni sono buone probabilmente non le usi neanche... |
ho capito.
bhe se fai la nord, secondo me, portati gli sci in spalla e scendi dalla normale e poi via..
mentre se fai una delle goulotte (bella quella di perroux), a parte che salire in cima sarebbe cmq bello...viene fuori un'uscita completa con misto in cresta, bello. xò in quel caso scendi dalle goulotte stesse.
cmq volendo proprio scendere dal gervasutti, in condizioni di neve buona scendi a piedi tranquillo...oppure con gli sci che è + divertente!
Davide |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
La mia idea è appunto arrivare in vetta... devo fare almeno 150 fotografie in massima risoluzione al Bianco versante Brenva... quindi dalla vetta consigli la normale. In effetti per andare a prendere il Gervasutti dovresti fare a ritroso un po' di cresta. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | La mia idea è appunto arrivare in vetta... devo fare almeno 150 fotografie in massima risoluzione al Bianco versante Brenva... quindi dalla vetta consigli la normale. In effetti per andare a prendere il Gervasutti dovresti fare a ritroso un po' di cresta. |
bhe sì ti sei risposto da solo
Davide |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
io non ricordo nessuna sosta attrezzata.
penso anche io che è meglio la normale se vai in cima. se no puoi fiancheggiare la cresta lato normale fin ad arrivare dove si arriva con la doppia se eviti il tratto di roccia finale. risalire la doppia, che non ho idea di quanto sia difficile ma saranno 15 metri non di + e traversare a ritroso vero l'uscita di nord e canale. una menata presumo. potresti sempre però lasciare la corda sulla doppia per il ritorno agevole
cmq gli sci li devi lasciare abbastanza in basso se non vuoi poi risalire dal gerva alla nord. che poi forse ci stanno crepi e seracchi in mezzo (ma di questo non sono sicuro) _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
in inverno inizio primavera ho visto molta gente lasciare gli sci alla base del gervasutti e salire e scendere di li...non so se però ci siano soste...comunque se è innevato sali e scendi sicuramente senza probblemi dal canale!
io è un po che vorrei farlo in giornata con gòli sci unendo una bella sciata fino a courmayour o all'intermedio della funivia... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 16, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | in inverno inizio primavera ho visto molta gente lasciare gli sci alla base del gervasutti e salire e scendere di li...non so se però ci siano soste...comunque se è innevato sali e scendi sicuramente senza probblemi dal canale!
io è un po che vorrei farlo in giornata con gòli sci unendo una bella sciata fino a courmayour o all'intermedio della funivia... |
bhe in giornata il gervasutti si fa in scioltezza...puoi anche abbinare la discesa del toula (se in condizioni).
x la discesa dal gervasutti come dicevo prima non ricordo proprio...ma mi pare ci fossero alcune soste...ad ogni modo (se non c'è gente in giro) puoi scenderlo anche con gli sci...una vera goduria.
Davide |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Gen 18, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | brozio ha scritto: | in inverno inizio primavera ho visto molta gente lasciare gli sci alla base del gervasutti e salire e scendere di li...non so se però ci siano soste...comunque se è innevato sali e scendi sicuramente senza probblemi dal canale!
io è un po che vorrei farlo in giornata con gòli sci unendo una bella sciata fino a courmayour o all'intermedio della funivia... |
bhe in giornata il gervasutti si fa in scioltezza...puoi anche abbinare la discesa del toula (se in condizioni).
x la discesa dal gervasutti come dicevo prima non ricordo proprio...ma mi pare ci fossero alcune soste...ad ogni modo (se non c'è gente in giro) puoi scenderlo anche con gli sci...una vera goduria.
Davide |
è quello che volevo fare...gervasutti e toula...un bel giretto per divertirsi in girnata al bianco! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|