Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
essebi
Registrato: 12/01/08 18:32 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 6:42 pm Oggetto: Nepal Extreme (era: Glacier Evo La Sportiva: validi?) |
|
|
Salve a tutti. Ho intenzione di frequentare un corso di alpinismo invernale in appennino - immagino canaloni e creste, zona Gran Sasso - Terminillo.
Ho girato un po' in cerca di scarponi di prezzo accessibile e soprattutto della mia taglia (e non è facile da trovare )... e mi sono imbattuto nei La Sportiva Glacier EVO:
http://www.sportiva.com/products/prod/282
http://www.expo.planetmountain.com/Pages/Company_p.lasso?nav=n2&l=1&id_comp=6&keyID=240
Il mio dubbio è: saranno adatti per quello che ho intenzione di fare? In particolare mi riferisco
al fatto che sono ramponabili solo con ramponi semiautomatici (preciso però che i ramponi devo ancora prenderli)
al fatto che montano una suola Vibram Ice-New con Citazione: | INSOLE: 8mm Mtnflex with half steel shank |
Ora, di numeri grandi c'è anche il Nepal Extreme, sempre de La Sportiva, che mi è sembrato più rigido (e però costa circa il doppio).
Secondo voi cosa mi conviene prendere?
Grazie mille.
L'ultima modifica di essebi il Lun Gen 14, 2008 10:21 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 12, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao SB non conosco il modello EVO del glacier
premesso che quello che intendi fare tu dopo il corso di alpinismo noi non lo sappiamo , posso dirti che il glacier non è che sia stato uno scarpone di riferimento per l'alpinista. Certo era comodo (non per tutti) nelle lunghe escursioni o su ghiacciaio ma per la pratica di alpinismo un po' più impegnativo non offre prestazioni valide. La suola è studiata come avrai notato per la camminata a differenza del Nepal Extreme che è stata concepita per l'arrampicata. Detto questo devi valutare tu cosa fa al caso tuo, se intendi acquistare uno scarpone che vada bene + o - per fare tutto allora il Glacier può andare bene ( come tanti altri modelli simili Scarpa e Meindl in primis) se invece punti ad una pratica di alpinismo + impegnativo (canali, cascate, misto) di sicuro l'extreme (per me) non ha rivali!!! So che qualcuno del forum li aveva ho li ha tuttora, aspettiamo i loro commenti. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
miiiii ... essebi .. crospostato su tutti i forum d'Italia .... come ti ho già detto: "Compra i Nepal!!"
i miei vecchi dicevano "sendi poc e piovi pian l'ha semper ciulà anch l'paisan"  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
essebi
Registrato: 12/01/08 18:32 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Extreme presi!
Vanno trattati in modo particolare (che so, una spruzzata di nikwak ogni tanto...) per tenere l'impermeabilità?
A rodaggio come stanno? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
essebi ha scritto: | Extreme presi!
Vanno trattati in modo particolare (che so, una spruzzata di nikwak ogni tanto...) per tenere l'impermeabilità?
A rodaggio come stanno? |
Guarda io i miei li ho trattati (con trattamento sbagliato, volutamente) dopo circa 8 anni e non ne avevano assolutamente bisogno. Hai fatto un ottimo acquisto. Cosa intendi per rodaggio? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
essebi
Registrato: 12/01/08 18:32 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | essebi ha scritto: | Extreme presi!
Vanno trattati in modo particolare (che so, una spruzzata di nikwak ogni tanto...) per tenere l'impermeabilità?
A rodaggio come stanno? |
Guarda io i miei li ho trattati (con trattamento sbagliato, volutamente) dopo circa 8 anni e non ne avevano assolutamente bisogno. Hai fatto un ottimo acquisto. Cosa intendi per rodaggio? |
Quindi nessun trattamento?
Per rodaggio intendo se posso prenderli e farci quello che ci devo fare, o è meglio che prima li porto sul facile per smollarli e adattarmici...
(sono i miei primi scarponi da alpinismo, e i primi rigidi, quindi magari dico una cavolata ) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
essebi ha scritto: | Domonice ha scritto: | essebi ha scritto: | Extreme presi!
Vanno trattati in modo particolare (che so, una spruzzata di nikwak ogni tanto...) per tenere l'impermeabilità?
A rodaggio come stanno? |
Guarda io i miei li ho trattati (con trattamento sbagliato, volutamente) dopo circa 8 anni e non ne avevano assolutamente bisogno. Hai fatto un ottimo acquisto. Cosa intendi per rodaggio? |
Quindi nessun trattamento?
Per rodaggio intendo se posso prenderli e farci quello che ci devo fare, o è meglio che prima li porto sul facile per smollarli e adattarmici...
(sono i miei primi scarponi da alpinismo, e i primi rigidi, quindi magari dico una cavolata ) |
Io non ho afatto alcun trattamento fino appunto all'estate scorsa quando stanco di avere un barattolo di grasso Meindl che girava per casa l'ho spalmato ben bene sui Nepal, poverini. Son diventati verdi . Per il rodaggio facci quello che vuoi, al massimo saranno i tuoi piedi a importi dei limiti (io per i lunghi avvicinamenti uso scarpe da trial). _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|