Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 10:30 pm Oggetto: sci merelli |
|
|
oggi ne ho visti un paio (ecco perchè mi superavano ) con questi sci http://www.montagna.tv/?q=node/6508
qualcuno li conosce o li ha magari già testati ? _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
i merelli dicono i 'garisti', nell'ultima versione, sono un ottimo sci e poi il peso è veramente fuori dalle asce ... come anche il prezzo !!!  |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
io ne ho visto un paio spezzati a metà lo scorso anno al relly del meriggio!!!!
che fatica il tipo a scendere  |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
Conosco questi sci che mi hanno da subito ispirato per la loro leggerezza. Dalle prove fatte sul giornale specializzato "fondo ski-alp" sembra un ottimo sci. L'unico dubbio viene da porsello riguardo alla robustezza. Io mi son fatto un'idea che il carbonio, essendo di per se molto rigido, tiene ottimamente su superfici dure e levigate ma quando si va incontro a sconnessioni accentuate (tipo gobbe molto gelate affrontate a forte velocità) si può rischiare la rottura. Merelli comunque garantisce una tenuta (effettuata tramite appositi macchinari) fino ad 800 kg di forza. Lo sci pesa 675 grammi e, rispetto agli altri da gara ha delle misure più generose (sia come lunghezza che come sciancratura e superficie portante).
Anche la ski trab ha progettato e commercializzato uno sci molto leggero (765 g). Di questo sci però non ne è convinta molto anche la ditta (così han detto ad un mio amico direttamente in ski Trab a Bormio). Infatti per precauzione ne distribuiscono solo 2-3 paia a negozio, oltre a quelli dati ai vari forti atleti da loro sponsorizzati.
Se interessano info in più riguardo ai Merelli guardate su http://www.merelliski.com/ |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:24 pm Oggetto: Re: sci merelli |
|
|
I primi Merelli in effetti avevano qualche problema, ma oggi sono assai cambiati in meglio: grazie a nuove lavorazioni sono molto meno fragili (al momento dell'acquisto viene rilasciata anche una garanzia che penso duri due anni) e seppure cari, costano pur sempre meno del modello di punta della Ski Trab. Inoltre è uno sci curatissimo in ogni particolare.
Ciao
Flavio _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:36 pm Oggetto: Re: sci merelli |
|
|
[quote="flavio"] fiore ha scritto: |
I primi Merelli in effetti avevano qualche problema, ma oggi sono assai cambiati in meglio: grazie a nuove lavorazioni sono molto meno fragili (al momento dell'acquisto viene rilasciata anche una garanzia che penso duri due anni) e seppure cari, costano pur sempre meno del modello di punta della Ski Trab. Inoltre è uno sci curatissimo in ogni particolare.
Ciao
Flavio |
Il modello di punta Ski Trab è stato venduto in un negozio in Val Camonica a 499 euro. I Merelli per quel che ne so io sotto i 650 euro non si trovano.
Confermo che la garanzia dei Merelli è 2 anni. Compresa nel prezzo viene regalata anche una
bella sacca porta sci. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:45 pm Oggetto: Re: sci merelli |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Il modello di punta Ski Trab è stato venduto in un negozio in Val Camonica a 499 euro. I Merelli per quel che ne so io sotto i 650 euro non si trovano.
|
Direi che si commentano da soli questi prezzi... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Gen 08, 2008 7:50 pm Oggetto: Re: sci merelli |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Confermo che la garanzia dei Merelli è 2 anni. Compresa nel prezzo viene regalata anche una
bella sacca porta sci. |
non è la garanzia merelli.
ogni cosa venduta nella comunità europea ha una garanzia di almeno 2 anni per legge contro difetti di fabbrica e simili.
merelli non potrebbe vendere gli sci senza questa garanzia. |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 6:13 pm Oggetto: Mah.. |
|
|
Che gusto ci sarà con sci e scarponi così leggeri..
...non ci si fanno nemmeno i muscoli!
Io mi porto i miei rossignol modello scrach BC wrs assi da stiro, del peso contenuto con il sistema wrs a 1800g circa ma con una superficie aampia: 130-98-128
Certo, pesano un po' di più dei Merelli, ma li voglio vedere nella powder pesante di oggi al Campioncino..i miei rossignol galleggiavano come barche della Boston Whaler, praticamente inaffondabili!
Cmq in vista delle gare e delle sci alpinistiche lunghe , e della vecchiaia ben vengano anche questi materiali super leggeri! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Dom Gen 13, 2008 6:16 pm Oggetto: Re: Mah.. |
|
|
paglia ha scritto: |
Certo, pesano un po' di più dei Merelli.... |
solo un pochino in più!!!!!  |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 9:31 am Oggetto: Re: Mah.. |
|
|
paglia ha scritto: | Che gusto ci sarà con sci e scarponi così leggeri..
...non ci si fanno nemmeno i muscoli!
Io mi porto i miei rossignol modello scrach BC wrs assi da stiro, del peso contenuto con il sistema wrs a 1800g circa ma con una superficie aampia: 130-98-128
Certo, pesano un po' di più dei Merelli, ma li voglio vedere nella powder pesante di oggi al Campioncino..i miei rossignol galleggiavano come barche della Boston Whaler, praticamente inaffondabili!
Cmq in vista delle gare e delle sci alpinistiche lunghe , e della vecchiaia ben vengano anche questi materiali super leggeri! |
In primavera ci si rinforzano anche le spalle.
Ciao
Flavio _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 10:58 am Oggetto: Re: Mah.. |
|
|
flavio ha scritto: | paglia ha scritto: | Che gusto ci sarà con sci e scarponi così leggeri..
...non ci si fanno nemmeno i muscoli!
Io mi porto i miei rossignol modello scrach BC wrs assi da stiro, del peso contenuto con il sistema wrs a 1800g circa ma con una superficie aampia: 130-98-128
Certo, pesano un po' di più dei Merelli, ma li voglio vedere nella powder pesante di oggi al Campioncino..i miei rossignol galleggiavano come barche della Boston Whaler, praticamente inaffondabili!
Cmq in vista delle gare e delle sci alpinistiche lunghe , e della vecchiaia ben vengano anche questi materiali super leggeri! |
In primavera ci si rinforzano anche le spalle.
Ciao
Flavio |
Infatti l'unica riserva che ho per i palettoni è quando me li son portati in tarda primavera a spalle per un buon migliaio di metri...in queste condizioni ho sofferto un po' la pesantezza.
Infatti l'anno scorso le gite primaverili sci a spalla le ho fatte coi vecchi trab piuma che mi ha venduto il Dome. Su neve trasformata mollante la differenza tra sci tradizioneli e palettoni non è così evidente come sulle altre nevi. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 1:41 pm Oggetto: Re: Mah.. |
|
|
paglia ha scritto: | flavio ha scritto: | paglia ha scritto: | Che gusto ci sarà con sci e scarponi così leggeri..
...non ci si fanno nemmeno i muscoli!
Io mi porto i miei rossignol modello scrach BC wrs assi da stiro, del peso contenuto con il sistema wrs a 1800g circa ma con una superficie aampia: 130-98-128
Certo, pesano un po' di più dei Merelli, ma li voglio vedere nella powder pesante di oggi al Campioncino..i miei rossignol galleggiavano come barche della Boston Whaler, praticamente inaffondabili!
Cmq in vista delle gare e delle sci alpinistiche lunghe , e della vecchiaia ben vengano anche questi materiali super leggeri! |
In primavera ci si rinforzano anche le spalle.
Ciao
Flavio |
Infatti l'unica riserva che ho per i palettoni è quando me li son portati in tarda primavera a spalle per un buon migliaio di metri...in queste condizioni ho sofferto un po' la pesantezza.
Infatti l'anno scorso le gite primaverili sci a spalla le ho fatte coi vecchi trab piuma che mi ha venduto il Dome. Su neve trasformata mollante la differenza tra sci tradizioneli e palettoni non è così evidente come sulle altre nevi. |
"Vecchi trab piuma" i mitici Sintesi??? porca trota ti spezzo le gambe  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Lun Gen 14, 2008 4:30 pm Oggetto: Re: Mah.. |
|
|
Domonice ha scritto: | paglia ha scritto: | flavio ha scritto: | paglia ha scritto: | Che gusto ci sarà con sci e scarponi così leggeri..
...non ci si fanno nemmeno i muscoli!
Io mi porto i miei rossignol modello scrach BC wrs assi da stiro, del peso contenuto con il sistema wrs a 1800g circa ma con una superficie aampia: 130-98-128
Certo, pesano un po' di più dei Merelli, ma li voglio vedere nella powder pesante di oggi al Campioncino..i miei rossignol galleggiavano come barche della Boston Whaler, praticamente inaffondabili!
Cmq in vista delle gare e delle sci alpinistiche lunghe , e della vecchiaia ben vengano anche questi materiali super leggeri! |
In primavera ci si rinforzano anche le spalle.
Ciao
Flavio |
Infatti l'unica riserva che ho per i palettoni è quando me li son portati in tarda primavera a spalle per un buon migliaio di metri...in queste condizioni ho sofferto un po' la pesantezza.
Infatti l'anno scorso le gite primaverili sci a spalla le ho fatte coi vecchi trab piuma che mi ha venduto il Dome. Su neve trasformata mollante la differenza tra sci tradizioneli e palettoni non è così evidente come sulle altre nevi. |
"Vecchi trab piuma" i mitici Sintesi??? porca trota ti spezzo le gambe  |
Lo sai dome che con gli sci sono una fighetta e per me son vecchi anche i "Pocket coffe" che han ben 6 anni di vita come modello....  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 2:26 am Oggetto: |
|
|
E' vero i Merelli prezzo minimo imposto 650.00 euri, e rivenditori esclusivisti molto rispettosi, poi, oh, se uno è più bravo a comprare beato lui.
499.00 per i Trab quelli proprio top mi suona molto strano, anche per un contratto atleti- guide,ecc, secondo me non avevano la scrittina World Cup. Quella lì costa altri 100 euri se non sbaglio. O 200?
Per scandalizzare ancora un po' rendo noto che gli attacchini, anche in titanio, anche con talloniere artigianali, sono da considerarsi dei cancelli.
Guardatevi il sito ATKrace.com (nonso mettere i link, copincollate), e anche i valtellinesi hanno il loro bravo puntale in ergal pesante 81 grammi-senza viti. Più la loro solita talloniera che è sui 75 grammi mi pare. Il tutto pesa più di Atk ma costa 120 euri in meno mediamente.
"Signora mia, dove andremo a finire?........."  |
|
Top |
|
 |
|