Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il mio 2007 in 60 immagini!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 4:51 pm    Oggetto: Il mio 2007 in 60 immagini! Rispondi citando

E anche il 2007 volge al termine……ho pensato di riviverlo attraverso le 60 immagini piu belle e significative che ho scattato in questo anno.


Sabato 6 e domenica 7 gennaio salita alla Punta Marinelli in Val Malenco. Partiti con l’idea di salire il Pizzo Sella, complici le condizioni meteo non ottimali, abbiam ripiegato su questa panoramica cima sul Gruppo del Bernina. Dopo aver dormito in tenda, abbiamo assistito ad un’alba magica dal Passo Marinelli, un momento davvero unico.
Rambo al Passo delle Forbici


La spettacolare alba che ci ha sorpreso al Passo Marinelli, a 3100 m di quota


Sui pendii finali della Punta Marinelli




Sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 febbraio, salita alla Punta Gnifetti da Gressoney. Bellissima esperienza con l’amico Leo detto il Rosso su un 4000 in inverno. Dopo la meteo un po titubante della mattina, domenica 18 arriviamo in vetta alla Punta Gnifetti dove assistiamo ad un tramonto incredibile.
Ecco il mare di nebbia che quel giorno ricopriva tutta la Pianura Padana. Sembrava di stare sulla prua di una nave.


Il tramonto dalla Capanna Margherita con Alex, uno dei due alpinisti britannici incontrati durante la salita




Sabato 21 aprile, salita al Piz Tschierva da Morteratsch passando per il Vadret da Boval.
Ecco l’elegante linea della Biancograt, al Pizzo Bernina




Sabato 28, domenica 29, lunedì 30 aprile e martedì 1 maggio, minivacanza al Parc Naturel du Verdon, nella Provenza francese.
4 giorni all’insegna dell’escursionismo alla scoperta di questo meraviglioso luogo fatto di canyon e acqua cristallina.
Uno scorcio del canyon durante l’escursione lungo il Sentier de l’Inbut


Una vista assai aerea del canyon fotografato dal Plein Voir





Sabato 30 giugno, salita al Pizzo Ligoncio dalla Val dei Ratti. Lunga gita in giornata alla scoperta di questa bella valle a 2 passi da casa.
Caratteristiche nubi cirriformi solcano il cielo della Val dei Ratti





Sabato 7 e domenica 8 luglio, Dome de Neige des Ecrins. Appuntamento a quota 4000 in compagnia di Rambo. Dormiamo in tenda su un nido d’aquila a 3100 m di quota sferzato da un vento furibondo. L’indomani mattina, nonostante le previsioni fossero buone, affrontiamo tutta la salita sotto un cielo plumbeo. Raggiungiamo la cima nella nebbia.
Il gruppo della Barre des Ecrins immerso nella nebbia.


La livida alba assistita durante la salita al Dome de Neige





Domenica 22 e lunedì 23 luglio, 2 giorni con Barbara tra Stelvio e Alto Adige. Domenica bella e rilassante gita al Piz Umbrail. Poi trasferimento in Val Venosta via Passo dello Stelvio e pernottamento in tenda a Malles. Il giorno successivo facciamo i turisti visitando la zona del Passo Resia e rientriamo a casa percorrendo tutta l’Engadina.
La vetta del Piz Umbrail


Atmosfera particolare nei pressi della Cima di Rims


Dopo la bella escursione, torniamo in auto e scendiamo in Val Venosta attraverso il Passo dello Stelvio. Ecco la parete nord dei Coni di Ghiaccio vista poco sotto il Passo dello Stelvio


Barbara semi addormentata


Il celebre campanile del Lago di Resia





28 luglio – 12 agosto, vacanze in Islanda.
L’Islanda ci accoglie così. Sole e acqua cristallina alla Blu Lagoon


In meditazione nella solitudine islandese a pochi chilometri dall’aeroporto di Keflavik


Sulla costa tra carcasse di navi a pochi chilometri dall’aeroporto di Keflavik


Un faro solitario a pochi chilometri dall’aeroporto di Keflavik


Lo Strokkur Geysir, il geyser più famoso d’Islanda


Pozza di acqua calda o lago da un satellite?


Seljalandfoss, meravigliosa cascata che si incontra nel tratto di strada tra Selfoss e Skogar


Skogafoss ci accoglie con tempo uggioso e freddo


Il giorno successivo iniziamo il trekking che in 3 giorni ci porterà dalla zona remota del Landmannalaugar a Skogar.
Ecco il campo base a Landmannalaugar, zona famosa per le rocce variopinte


Salendo sulla vetta del Brennisteinsalda


Camminando tra le fumarole


Guadando un torrente ablatore


Passando in zone desertiche a pochi passi dai ghiacciai


Camminando col sole di mezzanotte alla volta di Porsmork


Una cascata qualche chilometro prima di terminare il lungo trekking a Skogar


Ci trasferiamo poi allo Skaftafell National Park. Ecco l’Hvannadalsnukur, la cima piu alta dell’Islanda, sfiora i 2200 m di altezza


La caratteristica Skaftafoss


Salita alla cima del Kristinartindar, vista mozzafiato sul sottostante Skaftajokull


Una tempesta di sabbia nel Sandur sta per investirci


Proseguiamo il viaggio verso est, iceberg nei pressi della Jokullsarlon


Dopo 2 giorni a girovagare tra i fiordi orientali, iniziamo la corsa vero NW.
Una spettacolare serata a Modradalur




Ci trasferiamo ad Husavik, capitale europea del Whale watching


Nel viaggio verso Reykjavik passiamo dalla zona vulcanica del Krafla





Tornato in Italia, riprendo le mie scorribande alpine.
Domenica 2 e lunedì 3 settembre, con Barbara in zona Monte Bianco.
Eccoci sul Mont Fortin, meraviglioso balcone sul gruppo del Bianco


La Piana di Combal vista dal Mont Fortin


Lunedì gita tranquilla al Lac d’Arpy. Ecco il lago con le Grandes Jorasses sullo sfondo




Mercoledì 12 e giovedì 13 settembre rilievi glaciologici al Ghiacciaio di Sivigia in Val Codera.
Il tramonto visto dall’interno del Bivacco Pedroni Dal Prà in cui io e mio zio abbiamo dormito





Sabato 22 e domenica 23 settembre, week end storico-culturale in Dolomiti. Sabato saliamo al Monte Lagazuoi attraverso le gallerie e la Cengia Martini. Il giorno successivo, dopo esser rimasti a dormire in vetta al Lagazuoi, scendiamo al Passo Valparola e proseguiamo alla volta del Col di Lana, altra zona di guerra.

Uno scorcio da una galleria di guerra.


Antelao e rifugio Lagazuoi dall’omonima vetta


Alba sulla Tofana di Rozes





Sabato 6 e domenica 7 ottobre, Nadelhorn. Si ritorna a quota 4000 con atmosfera autunnale e senza la ressa dei mesi estivi.
Meravigliosa alba sulla Lenzspitze


Salendo al Windjoch, sullo sfondo il Nadelhorn





Venerdi 12, sabato 13 e domenica 14 ottobre, 3 giorni in Dolomiti con Barbara. Venerdi saliamo al Passo Giau passando attraverso la Forcella Staulanza.
Ecco il Pelmo visto al tramonto proprio da Forcella Staulanza


Al sabato escursione al Monte Formin e poi al rifugio Croda da Lago nei pressi del Lago Federa.
Ecco il lago in veste autunnale


Ci trasferiamo poi in Val Badia dove dormiamo.
L’indomani mattina ecco i giochi di luce e foschia sulle vette dei Fanes




Domenica 28 ottobre, Monte Rolla. Breve gita pomeridiana con Barbara su questa cima molto panoramica sopra Sondrio.
Barbara un po infreddolita ma sempre sorridente


Fantastico tramonto dietro il Monte Legnone





Sabato 3 e domenica 4 novembre, salita al Brunegghorn. Gran cima panoramica sui vicini Weisshorn e Bishorn.
Eccoli fotografati proprio dalla vetta





Domenica 25 novembre, tramonto da Camaggiore, sopra Bellano.
Il Lago di Como con le ultime luci del giorno





Martedì 27 novembre, notturna in Grignone. Ecco la croce di vetta illuminata dalla luna





Sabato 22 dicembre, salita ai Pizzi di Parlasco.
Il Lago di Como visto dal Sasso di San Defendente
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

peccato siano solo 60, veramente spettacolari !! Surprised
complimenti Luca Wink

ps: tempi e tecnica di quella fatta sul grignone in notturna Question
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

fiore ha scritto:
peccato siano solo 60, veramente spettacolari !! Surprised
complimenti Luca Wink

ps: tempi e tecnica di quella fatta sul grignone in notturna Question


Grazie Fiore!
Per quanto riguarda la foto del Grignone posa di 4 secondi su cavalletto, 800 ISO.
File RAW rielaborato parecchio con fotoshop. Potevo fare di molto meglio ma essendo la rpima volta....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

non smetterei mai di guardare le tue foto...sono sempre spettacolari!!!grande grigna!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
TANIRO



Registrato: 12/02/07 22:04
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

che dire , foto molto suggestive . peccato il solito modello Laughing Laughing Laughing Wink
_________________
il tempo corre .... ed io con lui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo !!!

Speriamo che l'anno prossimo si altrettanto proficuo ...

Mat
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

come sempre foto spettacolari

ma come fai a caricare 60 foto ? ci hai messo una settimana o c'è un trucco ? Embarassed
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bestia
On Ice designer


Registrato: 09/02/07 01:34
Messaggi: 1517

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 8:17 pm    Oggetto: Re: Il mio 2007 in 60 immagini! Rispondi citando

grigna ha scritto:
Il tramonto dalla Capanna Margherita con Alex, uno dei due alpinisti britannici incontrati durante la salita



già te l'avevo detto,
questa è la mia preferita...
_________________
viva la cugina del tortellino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti grigna sia per le foto che per la costanza di andare a spasso...
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lorenzo71



Registrato: 12/02/07 22:38
Messaggi: 504
Residenza: brescia

MessaggioInviato: Sab Dic 29, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

alcune foto sembrano prese dal catalogo patagonia......
bravo grina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Deiv



Registrato: 20/11/07 18:01
Messaggi: 403
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Dom Dic 30, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti grigna! Sei un bravissimo fotografo!

La foto con la croce di vetta della Grigna resta la mia preferità però...
Top
Profilo Invia messaggio privato
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Dom Dic 30, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

mitico Cool
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
barbarossa



Registrato: 10/12/07 16:31
Messaggi: 201
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Dic 30, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti, non avevo mai visto le tue foto e sono rimasto a bocca aperta!!!
Stupende.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Gen 01, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo 2007!!!!!!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo



Registrato: 14/03/07 21:09
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar Gen 01, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che spettacolo! Grazie per aver condiviso. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati