Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | ...i ramponi sono consigliabili direi... |
Fabrizio Righetti ha scritto: | Io son salito e sceso con le pedule senza ramponi ma con i bastoncini. Nella traccia la neve è a tratti gelata ma fuori la scalfisci bene. La cresta finale è bella con neve croccante e non gelata. |
...la classe non è acqua!!!! (ma neve gelata )
PS: in effetti i ramponi magari sono più utili in discesa...ma lui scende in altra maniera!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Dic 17, 2007 11:24 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
i ramponi a mio avviso sono necessari almeno per quanto riguarda alpinisti ed escursionisti "nella media"
io in Grignone li porto sempre, anche il Righetti aveva i ramponcini nello zaino, poi è chiaro che lui ha una confidenza col terreno davvero notevole!
mi sento di ribadire queste cose dati i numerosi incidenti accaduti gli anni addietro, ricordo ad esempio che nei primi tempi in cui frequentavo il Grignone, fuori dal Pialeral c'era un cartello che pubblicizzava il noleggio gratuito di ramponi per la salita in vetta a chi ne era sprovvisto...
molto logico e consigliabile a tutti invece l'uso di comode pedule che permette di non sfasciarsi i piedi sul sentiero che porta a Balisio _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ahoo, non ve menate per un paio de ramponi. !!
Prorpio proprio sprovveduto non sono !!
Il mio era solo uno scrupolo: ripeto, che con il parapendio in spalla meno si porta meglio è (so kili non bruscolini) soprattutto se magari ti tocca pure scendere a piedi perchè le condizioni per volare non ci sono (purtroppo già successomi più di una volta dalla cima del Grignone).
Arrriciao. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Beh come ha detto Luca io nello zainetto i ramponili ho sempre quando vado al Grignone. Anche perchè se in salita vai e magari non ti accorgi in discesa può essere diverso.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Poveri Gio ed Espo che, giustamente, non essendo della zona, hanno avuto la sfortuna di affidarsi al Bono che non conosce il clima della zona in cui vive..
E' un classico che con correnti da est oltre i 2mila metri c'è sereno con mare di nebbia sotto. |
il luca non centra un cazzo in questa decisione. anzi era anche disposto a provare e pure la gio. la decisione è stata solo mia.
nevicava
dovevo andare in un luogo che non conosco, che ha la fama di essere severo. (e a volte lo è di brutto)
e ci dovevo andare con dei perfetti sconosciuti.
non mi pareva una buona premessa. il tempo della vetta a tutti i costi o le cagate sul poco tempo a disposizione sono finite da un pezzo per me.
queste cose si sa bene come iniziano e come vanno avanti.
se butta in bello tutti grandi e fighi. se butta in brutto stai là a vagare nella nebbia, nella bufera senza vedere un cavolo con mille dubbi su andiamo di qua andiamo di là. che facciamo ci fermiamo? no dai ancora un pezzetto. dai che si apre dai fino a quota 2***....
e si finisce sempre per fare un metro in + di quello che si dovrebbe.
dinamica di gruppo e di maltempo sperimentata già troppe volte.
il mio bonus di ritorni per il classico pelo credo che l'ho esaurito.
oguno faccia come vuole. per me la salita è un opzional e il ritorno un obbligo. e se ho dubbi non parto.
fifone e coglione ma vivo e intero. |
|
Top |
|
 |
cece
Registrato: 11/07/07 13:10 Messaggi: 26 Residenza: Albavilla
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | certo che lo è...non è mica da tutti offrire falesie in cui arrampichi in maglietta a metà dicembre con le massime a 5 gradi...  |
ecco appunto..
domenica sono andato a galbiate, convintissimo di buttar via la giornata e prendere un freddo esagerato..
invece..
si stava da dio!!!
altri luoghi dove si riesce a scalare in barba alle temperature e far passare questo luuunghissimo inverno??  |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | e ci dovevo andare con dei perfetti sconosciuti. |
+
espo ha scritto: | per me la salita è un opzional e il ritorno un obbligo. e se ho dubbi non parto.
fifone e coglione ma vivo e intero. |
Conto fatto. Non conosci me e Marcello, su tre uscite si torna indietro in 1. Le condizioni NON sono sempre perfette come per altri, anzi noi le troviamo quasi mai, le salite NON sono sempre alla nostra portata, per quanto facili, anzi...
La retro e' sempre inserita, poi oh, tocco ferro  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
cece ha scritto: |
altri luoghi dove si riesce a scalare in barba alle temperature e far passare questo luuunghissimo inverno??  |
beh ovviamente ce ne sono. anche con roccia bella. finale lumignano costiera osp....
beh ovvio non bisogna accontentarsi di galbiate  |
|
Top |
|
 |
cece
Registrato: 11/07/07 13:10 Messaggi: 26 Residenza: Albavilla
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | cece ha scritto: |
altri luoghi dove si riesce a scalare in barba alle temperature e far passare questo luuunghissimo inverno??  |
beh ovviamente ce ne sono. anche con roccia bella. finale lumignano costiera osp....
beh ovvio non bisogna accontentarsi di galbiate  |
si ok scusa.. intendevo tra le falesie lecchesi.. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | espo ha scritto: | e ci dovevo andare con dei perfetti sconosciuti. |
+
espo ha scritto: | per me la salita è un opzional e il ritorno un obbligo. e se ho dubbi non parto.
fifone e coglione ma vivo e intero. |
Conto fatto. Non conosci me e Marcello, su tre uscite si torna indietro in 1. Le condizioni NON sono sempre perfette come per altri, anzi noi le troviamo quasi mai, le salite NON sono sempre alla nostra portata, per quanto facili, anzi...
La retro e' sempre inserita, poi oh, tocco ferro  |
io so che difficilmente torno indietro una volta partito. quindi non parto.
cmq non capisco la vostra fregola. eravate sulle montagne di casa e pareva che fosse la sola possibilità della vostra vita... mah. (cmq questa non è una critica. avete fatto la scelta giusta in quanto quella che sentivate e la fortuna aiuta gli audaci spesso) |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
@MAME: tranquillo non mica ci meniamo, ho solo specificato che su un pendio di neve di 30-35° di pendenza lungo 200-300 m, con successiva cresta, per me i ramponi non sono un optional, nello zaino ce li metto sempre...poi il discorso relativo a Fabrizio è che lui è indubbiamente molto più smaliziato di me, per cui magari dove io sento la necessità di avere i ramponi, lui non ce l'ha, ma guarda caso li aveva nello zaino, a testimonianza del suo buon senso come anche del mio ragionamento soprascritto
per quanto riguarda la Pianca, io sarei andato comunque perchè al limite arrivato all'attacco della cresta e trovata una tempesta da paura e visibilità nulla sarei tornato, e fino all'attacco sicuro non mi perdo, solo che ero venuto per fare la gita con Espo e Giovanna per cui ho cercato una soluzione di compromesso, io la Piancaformia ce l'ho a un passo da casa, la faccio quando voglio, da solo o in compagnia, per cui non era per me una gran rinuncia!
chiaro se Espo non si muoveva dal furgone sarei venuto con voi piutttosto
ciao _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | per quanto riguarda la Pianca, io sarei andato comunque perchè al limite arrivato all'attacco della cresta e trovata una tempesta da paura e visibilità nulla sarei tornato, e fino all'attacco sicuro non mi perdo |
Beh alla fine chettedevodi' noi ce la siamo fatta
E' che speravo di fare una salita chiaccherando con voi. Poi se la fai tagliando il pezzo finale (che andava tagliato in caso di maltempo) e' una salita banale da E con 2 dico 2 roccette di forse I° che con la neve diventano piu' facili.
Pertanto mi sento di poter dire che in caso di meteo incerto sia un intinerario da consigliare, in quanto e' impossibile perdersi per il fatto che e' una cresta, non ti viene addosso nulla per lo stesso motivo e al limite tagli i 200mt di dislivello finali.
Certo uno che gioca in casa come te avrebbe dovuto saperlo e tirare il gruppo  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
sì ma io la Piancaformia non l'ho mai fatta...ma non penso si possa fare con qualsiasi tempo
se tira vento come a volte succede in Grignone finisci giù dalla cresta garantito
e se non vedi niente anche se sei in cresta non è simpatico...
comunque peccato davvero, speriamo la prossima volta di essere più fortunati
ps: comunque di partire alle 6.30 da Lecco per fare il Grignone, con me scordatevelo!  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | grigna ha scritto: | Poveri Gio ed Espo che, giustamente, non essendo della zona, hanno avuto la sfortuna di affidarsi al Bono che non conosce il clima della zona in cui vive..
E' un classico che con correnti da est oltre i 2mila metri c'è sereno con mare di nebbia sotto. |
il luca non centra un cazzo in questa decisione. anzi era anche disposto a provare e pure la gio. la decisione è stata solo mia.
nevicava
dovevo andare in un luogo che non conosco, che ha la fama di essere severo. (e a volte lo è di brutto)
e ci dovevo andare con dei perfetti sconosciuti.
non mi pareva una buona premessa. il tempo della vetta a tutti i costi o le cagate sul poco tempo a disposizione sono finite da un pezzo per me.
queste cose si sa bene come iniziano e come vanno avanti.
se butta in bello tutti grandi e fighi. se butta in brutto stai là a vagare nella nebbia, nella bufera senza vedere un cavolo con mille dubbi su andiamo di qua andiamo di là. che facciamo ci fermiamo? no dai ancora un pezzetto. dai che si apre dai fino a quota 2***....
e si finisce sempre per fare un metro in + di quello che si dovrebbe.
dinamica di gruppo e di maltempo sperimentata già troppe volte.
il mio bonus di ritorni per il classico pelo credo che l'ho esaurito.
oguno faccia come vuole. per me la salita è un opzional e il ritorno un obbligo. e se ho dubbi non parto.
fifone e coglione ma vivo e intero. |
se non te la sentivi hai fatto strabene a ripiegare sulla via invernale Espo, ghe mancares.....
in montagna o ci si diverte o si va al mare che è meglio
ma il Bono doveva saperlo che sopra i 2mila era bello. con quel tipo di correnti è SEMPRE così. E' come quando c'è il foehn che qui splende sempre il sole. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | per quanto riguarda la Pianca, io sarei andato comunque perchè al limite arrivato all'attacco della cresta e trovata una tempesta da paura e visibilità nulla sarei tornato, e fino all'attacco sicuro non mi perdo |
Beh alla fine chettedevodi' noi ce la siamo fatta
E' che speravo di fare una salita chiaccherando con voi. Poi se la fai tagliando il pezzo finale (che andava tagliato in caso di maltempo) e' una salita banale da E con 2 dico 2 roccette di forse I° che con la neve diventano piu' facili.
Pertanto mi sento di poter dire che in caso di meteo incerto sia un intinerario da consigliare, in quanto e' impossibile perdersi per il fatto che e' una cresta, non ti viene addosso nulla per lo stesso motivo e al limite tagli i 200mt di dislivello finali.
Certo uno che gioca in casa come te avrebbe dovuto saperlo e tirare il gruppo  |
sarà anche una salita banale per te. evidentemente hai delle capacità psicologiche e tecniche ben superiori alle mie. il gruppo delle grigne in inverno (ma non solo) è teatro purtroppo di incidenti anche gravi con una certa frequenza. quindi per me non è una cosa banale e come tale l'affronto.
poi ripeto ognuno va con il suo sacco in giro per i monti e fa le sue scelte. |
|
Top |
|
 |
|