Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 5:08 pm Oggetto: zaino |
|
|
devo cambiare lo zaino per andare a fare le sci alpinistiche in giornata ma non trovo un modello che mi piaccia manco a comperarlo
consigli?
uno zaino che si possano portare gli sci anche per lunghi tratti a spalla e che ci stiano ramponi pala ecc ecc
grazie  |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
il 30 litri ortovox è l'ideale ,ognicosa ha il suo posto.  _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
anche la linea della camp non è male. Io uso quello piccolissimo da gara e mi trovo bene riesco a farci stare tutto ma sopratutto ti aderisce addosso come un guscio grazie alla forma particolare quando scendi non ti accorgi di averlo. Naturalmente ne esistono di varie misure quello subito dopo quello da gara è veramente bello. Ci puoi infilare gli sci senza neanche toglierlo. |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 10:39 pm Oggetto: Re: zaino |
|
|
espo ha scritto: | devo cambiare lo zaino per andare a fare le sci alpinistiche in giornata ma non trovo un modello che mi piaccia manco a comperarlo
|
e se te lo regalassero ?
Salewa o Deuter, mio parere !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Più che un consiglio ti dico come mi trovo con i modelli che uso.
Per le gite in giornata "leggere" (dove non porto moltissimo materiale) io uso il Campack 30lt, che oggi si chiama X3. E` leggero e comodo, la cordura a priam vista non è robustissima, ma ha resistito ad un uso abbastanza intensivo per 3 anni anche su roccia (vie in montagna, dolomiti...).Come capienza per un 30lt è un po' scarso, ci porti giacca a vento, un pile, ramponi, da bere e mangiare (poco) e con pala e sonda è pieno.
Il suo grande pregio è il sistema di fissaggio degli sci che per uno zaino piccolo è eccezionale: gli sci si montano velocemente, non ballano e non danno fastidio nella marcia.
Con questo zaino faccio il 70% delle gite.
La Camp adesso propone anche il modello X4 Evo, che è di 40lt e pesa solo 100 grammi più dell'X3. Con quello ci fai veramente di tutto. Anche il Dome mi sembra lo usi e si trovi bene.
I modelli Evo hanno una zip integrata nello schienale che consente un accesso rapido alla roba in fondo allo zaino. Prezzi Camp interessanti.
Quando ho voglia/necessità di portare più materiale (piumino, più cibo...) vado con il Mammut Granite 30 da alpinismo, che è più capiente ed è uno zaino perfetto per farci di tutto, cordura robusta e struttura essenziale, comodissimo. Oppure con il Vaude da scialpinismo da 35lt di Tecla (e lei contentissima usa il mio Camp...), anch'esso un buono zaino comidissimo e di ottima cordura, qualche difetto nei portapiccozze per il modello che ho usato io, bisogna vedere se lo hanno migliorato. Del Vaude c'è la versione da 42 lt con cui fai gite di 2 giorni. Lo usano con soddisfazione due miei amici scialpinisti incalliti che fanno 50-60 gite all'anno. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Il suo grande pregio è il sistema di fissaggio degli sci che per uno zaino piccolo è eccezionale: gli sci si montano velocemente, non ballano e non danno fastidio nella marcia.
|
è quel sistema per cui fissi gli sci accoppiati di traverso e sotto c'è una fettuccia mentre sopra c'è un gancio? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: |
Il suo grande pregio è il sistema di fissaggio degli sci che per uno zaino piccolo è eccezionale: gli sci si montano velocemente, non ballano e non danno fastidio nella marcia.
|
è quel sistema per cui fissi gli sci accoppiati di traverso e sotto c'è una fettuccia mentre sopra c'è un gancio? |
Si, la mia versione sopra non ha il gancio, ma un'altra fettuccia, ma è quello. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 6:35 pm Oggetto: Re: zaino |
|
|
fiore ha scritto: |
e se te lo regalassero ?
|
se potevo averlo in regalo mica vi rompevo le balle a voi  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Dic 08, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
avevo notato lo zaino camp. non ero convinto del sistema di aggancio. e poi, però la versione x3600 ha solo una tasca sul cappuccio. però pesa veramente poco.
se constava un poco meno forse l'avrei già preso.
ora ridarò un occhiata con + calma anche alla versione evo.
se no mi pareva valido il trab
http://www.skitrab.com/index.php?cmd=viewart&id=26
qualcuno ce l'ha? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
minchia che roba da fighetti sto Trab
Come detto dall'Orobico il Camp è effettivamente un bell'articolo. I materiali non sono robustissimi ma si sa, leggerezza e robustezza fanno a cazzotti. Manca però di un sistema efficace per il trasporto prolungato, in quanto a mio avviso quello laterale seppur rapido e comodo in molte situazioni diventa pesante oltre l'ora di trasporto. Poi ne ho tanti altri specifici da scialpinismo ma niente di figo (mi pare), tra Cassin, Salewa, Deuter e 8848. I nomi non li ricordo. Ti consiglio un bel Quechua da 20l a 20 euro. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | minchia che roba da fighetti sto Trab
Ti consiglio un bel Quechua da 20l a 20 euro. |
Eccoci. Questa è musica per le mie orecchie! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | Domonice ha scritto: | minchia che roba da fighetti sto Trab
Ti consiglio un bel Quechua da 20l a 20 euro. |
Eccoci. Questa è musica per le mie orecchie! |
A parte gli scherzi quello zainetto mi ha tentato + volte, lo reputo ultravalido sia come sistema di trasporto sia come capacità/ingombro. L'ho consigliato al Fabbio che l'ha acquistato e si trova bene. Io non lo prendo perchè non ce ne stanno + nell'armadio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | minchia che roba da fighetti sto Trab
Come detto dall'Orobico il Camp è effettivamente un bell'articolo. I materiali non sono robustissimi ma si sa, leggerezza e robustezza fanno a cazzotti. Manca però di un sistema efficace per il trasporto prolungato, in quanto a mio avviso quello laterale seppur rapido e comodo in molte situazioni diventa pesante oltre l'ora di trasporto. Poi ne ho tanti altri specifici da scialpinismo ma niente di figo (mi pare), tra Cassin, Salewa, Deuter e 8848. I nomi non li ricordo. Ti consiglio un bel Quechua da 20l a 20 euro. |
a parte che con 20 litri non riesco manco a metter dentro la merenda...
tu rietieni che il trasporto degli sci su una nord non sia buono con quel sistema? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Come detto dall'Orobico il Camp è effettivamente un bell'articolo. I materiali non sono robustissimi ma si sa, leggerezza e robustezza fanno a cazzotti. Manca però di un sistema efficace per il trasporto prolungato, in quanto a mio avviso quello laterale seppur rapido e comodo in molte situazioni diventa pesante oltre l'ora di trasporto. |
tu rietieni che il trasporto degli sci su una nord non sia buono con quel sistema? |
Io sto problema non lo riscontro. Con il mio Camp ho portato gli sci per ore senza alcun problema. Lo userei su una Nord tranquillamente. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
concordo sia con Lorenzorobico che con Domonice, anche io uso un camp e anche se il mio è il modello gara il trasporto degli sci è ottimo e molto comodo. l'ho provato su ogni terreno e su diverse distanze ( con gli sci in spalla intendo) e mi sono sempre trovato bene. Credo però che incida dulla praticità anche la lunghezza degli sci se sono corti (max 170) ci si trova indubbiamente meglio. Per quel che riguarda lo zainetto da 20 euro non sempre il prezzo è direttamente proporzionale alla qualità. Se lo zaino in questione risponde alle mie esigenze dov'è il problema? In fine ho provato anche il trab ma non c'è paragone, sopratutto a mio modo di vedere per la forma del camp che fa sentire lo zaino un'tuttuno con lo sciatore e non un corpo estraneo penzolante sulla schiena. |
|
Top |
|
 |
|