Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 9:15 am Oggetto: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
Ho letto sulla guida del Sertori che nella Valle di Vo e Venerocolino ci sono una serie di canali / cascate piuttosto interessanti. Uno scende dal Tornello ed è addirittura di 1000m (facili), una cascata nella Valle degli Orti...
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Anzi direi che Gimidar potrebbe fare un salto munito di macchina fotografica invece di bighellonare a Colere e postare le condizioni...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 1:05 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ho letto sulla guida del Sertori che nella Valle di Vo e Venerocolino ci sono una serie di canali / cascate piuttosto interessanti. Uno scende dal Tornello ed è addirittura di 1000m (facili), una cascata nella Valle degli Orti...
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Anzi direi che Gimidar potrebbe fare un salto munito di macchina fotografica invece di bighellonare a Colere e postare le condizioni...  |
La cascata del Vo l'ho fatta un po' di anni fa, facile. I canali della zona Venano li abbiamo guardati a lungo durante una discesa escursionistica (con chi ero?), ed effettivamente pare che se ne siano di interessanti. Dal Tornello non so dove possa scendere un canale di 1000 metri  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 1:22 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
Domonice ha scritto: | Dal Tornello non so dove possa scendere un canale di 1000 metri  |
Credo che si tratti di un ruscello gelato con qualche salto divertente...
La cascata della Valle degli Orti è data 3+/4 invece. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 1:25 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Domonice ha scritto: | Dal Tornello non so dove possa scendere un canale di 1000 metri  |
Credo che si tratti di un ruscello gelato con qualche salto divertente...
La cascata della Valle degli Orti è data 3+/4 invece. |
Insomma ci si deve cacciare il becco!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 1:33 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Anzi direi che Gimidar potrebbe fare un salto munito di macchina fotografica invece di bighellonare a Colere e postare le condizioni...  |
Io offro una birra se va.
Mi interessa molto sto genere di info. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 2:05 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
nikkor ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Anzi direi che Gimidar potrebbe fare un salto munito di macchina fotografica invece di bighellonare a Colere e postare le condizioni...  |
Io offro una birra se va.
Mi interessa molto sto genere di info. |
x la cronaca oltre a me ed al mio socio a bighellonare a colere ho visto anche fior fiori di alpinisti bergamaschi ( anzi di colere )
nikkor sai sempre come prendermi
a parte tutto so anch'io di cascate zona vo ma non facendole non mi sono mai informato ma se proprio volete provo a sentire
e non si sa mai che vado anche a sbirciare munito di macchinetta _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 2:21 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
gimidar ha scritto: | nikkor sai sempre come prendermi |
Ti conosco poco, ma mi regolo su me stesso  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 3:50 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
gimidar ha scritto: | nikkor ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Anzi direi che Gimidar potrebbe fare un salto munito di macchina fotografica invece di bighellonare a Colere e postare le condizioni...  |
Io offro una birra se va.
Mi interessa molto sto genere di info. |
x la cronaca oltre a me ed al mio socio a bighellonare a colere ho visto anche fior fiori di alpinisti bergamaschi ( anzi di colere )
nikkor sai sempre come prendermi
a parte tutto so anch'io di cascate zona vo ma non facendole non mi sono mai informato ma se proprio volete provo a sentire
e non si sa mai che vado anche a sbirciare munito di macchinetta |
alza il prezzo sti bighelloni di città non meritano tanto impegno come fate te e la giò  |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 4:07 pm Oggetto: Re: Canali/Cascate in zona Schilpario... |
|
|
espo ha scritto: | sti bighelloni di città non meritano tanto impegno come fa la giò  |
Mi sono perso qualche puntata???  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Se a qualcuno interessa qui c'è qualcosa |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giacomo, Orti e Moia sembrano proprio interessanti. Non mancheremo di fargli una visita di cortesia...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Grazie Giacomo, Orti e Moia sembrano proprio interessanti. Non mancheremo di fargli una visita di cortesia...  |
Prego. Spero di poter calcare anch'io nei prossimi anni i nastri ghiacciati della Val di Scalve. E' da un po' che mi riprometto di fare un corso cascate ma anche quest'anno, soprattutto per motivi economici, (non lavorando ancora devo un po' centellinare i vari risparmi, e quest'anno le 2 mezze corde e qualche accessorio per gli sci che devo prendere a breve mi hanno già portato via abbastanza) ho dovuto rinunciare. Vediamo l'anno prossimo se riuscirò magari a farlo. |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti la cascata degli orti si trova su di un versamte che prende sole ed è a rischio di slavine causa grande pendio sopra.....una bella cascata divertente ma d'affrontare in pieno inverno...merita una cifra ambiente selvaggio non affollato...tempo d'avvicinamento 1.30/2.00 ore |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Dic 07, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
visto che siamo in zona e magari interessa a qualcuno...in via mala stanno attrezzando variue linee dry! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
michelealebardi ha scritto: | ciao a tutti la cascata degli orti si trova su di un versamte che prende sole ed è a rischio di slavine causa grande pendio sopra.....una bella cascata divertente ma d'affrontare in pieno inverno...merita una cifra ambiente selvaggio non affollato...tempo d'avvicinamento 1.30/2.00 ore |
Quoto, ieri siamo andati a farla, un gran bel posto dove non si rischia di fare la coda.
Sta gelando anche tutto il ruscello che scende fino in fondovalle... roba molto facile con qualche salto più ripido...
Trovate REPORT
e ITINERARIO
Attualmente le condizioni sono ottime data la scarsità di neve.
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|