Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:30 pm Oggetto: Monte Sellero in solitudine |
|
|
Qualche foto della giornata di sabato al Monte Sellero, dalla strada del Vivione, 01/12/2007
La partenza in bici...
Il Monte Sellero con il ripido versante Sud
L'ingresso nella conca del Sellero, grande isolamento... dopo tanti mesi mi sembra di riaprire la porta di casa...
Piano piano e faticosamente prendo quota
L'uscita in cresta
Dalla vetta è sempre bello riguardare le proprie orme sulla cresta...
Per Domonice: la Grom !!
Nel ripido canale iniziale trovo bella neve (non durerà...)
Mentre scendo ho davanti tutta la vallata percorsa in completa solitudine
Una delle numerose valanghe di fondo incontrate
Infine panoramica delle Orobie (dalla Presolana al Disgrazia)
Alla prossima,
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Lun Lug 27, 2009 3:09 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Bravo! E' così che si fa! Ed ora torna a cambiar pannolini!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
bella lorenz...bravissimo...mi pare una gran bella gita!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Avevo notato già sabato il report. Direi un'idea veramente originale, soprattutto per il periodo e non per l'itinerario.
Ma non ho ben capito se hai lasciato la macchina alla sbarra che c'è subito dopo il bivio per Loveno-Grumello o alla sbarra che c'è 2 km dopo in località Forni. Se ti interessa per un'altra volta io conosco bene la zona chiedi pure, visto che mio padre è nato lì e abbiamo ancora adesso la casa (a Grumello).
Per accorciarla un po' c'è una strada che da Loveno in mezzora comoda a piedi ti porta in prossimità del ponte dove c'è il confine BS-BG.
Se ti interessa per questa primavera (neve permettendo) ho studiato un mega gitone da fare che toccherebbe anche la vetta del Sellero. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Se ti interessa per questa primavera (neve permettendo) ho studiato un mega gitone da fare che toccherebbe anche la vetta del Sellero. |
Son partito dalla sbarra alle baite di Forni.
Si, bisogna tornarci in primavera per farci una sciata migliore, c'è parecchia roba lì intorno...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Se ti interessa per questa primavera (neve permettendo) ho studiato un mega gitone da fare che toccherebbe anche la vetta del Sellero. |
Son partito dalla sbarra alle baite di Forni.
Si, bisogna tornarci in primavera per farci una sciata migliore, c'è parecchia roba lì intorno...  |
La gita che ho studiato a grandi linee è la seguente:
Loveno- Malga Largone - Monte Largone - Malghe Sellerino - Passo Sellerino - Monte Tre Confini (o Venerocolo) - discesa verso Lago Belviso fino a quota 1800 circa (presso Malga di Campo) - Lago di Pisa - Monte Sellero - Val del Sellero - Loveno.
Eventualmente, da valutare al momento in base alle condizioni la possibilità di fare il Sellero da sud subito e poi scendere verso Belviso per risalire al Venerocolo e scendere poi dal canale del Sellerino.
Il giro totale dovrebbe essere sui 2750 di dislivello in salita. |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Se ti interessa per questa primavera (neve permettendo) ho studiato un mega gitone da fare che toccherebbe anche la vetta del Sellero. |
Son partito dalla sbarra alle baite di Forni.
Si, bisogna tornarci in primavera per farci una sciata migliore, c'è parecchia roba lì intorno...  |
La gita che ho studiato a grandi linee è la seguente:
Loveno- Malga Largone - Monte Largone - Malghe Sellerino - Passo Sellerino - Monte Tre Confini (o Venerocolo) - discesa verso Lago Belviso fino a quota 1800 circa (presso Malga di Campo) - Lago di Pisa - Monte Sellero - Val del Sellero - Loveno.
Eventualmente, da valutare al momento in base alle condizioni la possibilità di fare il Sellero da sud subito e poi scendere verso Belviso per risalire al Venerocolo e scendere poi dal canale del Sellerino.
Il giro totale dovrebbe essere sui 2750 di dislivello in salita. |
Mi prenoto per il tour!
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'alba sul vicino Monte del Matto è molto significativa!
|
Ta se propri mat!!!!
Ed era semplicemente la prima!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Il giro totale dovrebbe essere sui 2750 di dislivello in salita.
|
Troppi Giacomino... poi per i tour così la sequenza prevede una discesa esposta a Est
alle 9 del mattino e l'ultima discesa a Ovest alle 12-13, secondo lo zero termico.
Con il tuo giro arriveresti a scendere la Sud del Sellero a fine giornata... che neve speri di trovare ?
Per la tua combinazione (Sellero - Venerocolo) partirei dalla Valtellina, salirei al Sellero, giù per la Sud.
Risalita al Venerocolo: giù per la Nord-Ovest...
Il Largone lo lascerei fuori che aggiunge dislivello, ma poco valore al giro... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Il giro totale dovrebbe essere sui 2750 di dislivello in salita.
|
Troppi Giacomino... poi per i tour così la sequenza prevede una discesa esposta a Est
alle 9 del mattino e l'ultima discesa a Ovest alle 12-13, secondo lo zero termico.
Con il tuo giro arriveresti a scendere la Sud del Sellero a fine giornata... che neve speri di trovare ?
Per la tua combinazione (Sellero - Venerocolo) partirei dalla Valtellina, salirei al Sellero, giù per la Sud.
Risalita al Venerocolo: giù per la Nord-Ovest...
Il Largone lo lascerei fuori che aggiunge dislivello, ma poco valore al giro... |
Ma io penso che salendo la sud del Sellero prima e scendendo alla fine il canale del Sellerino (abb. incassato - non prende sole subito) sia fattibile. Poi certo bisogna vedere anche lo zero termico. Il Largone comunque è una delle possibilità che fanno accedere alla Valle del Sellero senza fare la pallosissima strada che sale alle malghe. Non penso che porti via molto tempo.
Vedremo al momento dai. Adesso l'idea c'è poi si valuterà. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
E il largone va salito assolutamente picca e ramponi da uno dei canali a nord  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | E il largone va salito assolutamente picca e ramponi da uno dei canali a nord  |
Più che nord direi est. Ce ne sono un paio da fare subito dopo malga Largone.
Pensandoci bene però anche sul lato NNO c'è qualcosa. Lì però bisognerebbe approcciare dal versante Valle del Sellero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Giacomo, intendevo il Matto. Sai qualcosa di quei canali, so che sei spesso in Val di Scala _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!
per fortuna avevi detto che ti eri un po' fermato per motivi di famiglia
very good! _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Scusa Giacomo, intendevo il Matto. Sai qualcosa di quei canali, so che sei spesso in Val di Scala |
Mio associo alla domanda. Abbiamo tentato un avvicinamento io e Marcello un paio d'anni fa ma dopo 3 ore di ciaspolata senza capire un gran che' di dove fosse ne' il Monte ne' i canali ne abbiamo provato uno, neve schifosa, dietrofront, a casa.
E' rimasta la voglia...  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
|