Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 3:28 pm Oggetto: 01-12-07: Ghiaccio in Val Paghera: ALBERO+SCUDO |
|
|
Sabato nuovo appuntamento col ghiaccio! Siamo in Adamello, nella mitica Val Paghera. Mitica perchè, ahimè, non ci sono mai stato (se non in discesa una volta provenendo dalle Gole Larghe). Bene VAL PAGHERA buona "palestra" per il ghiaccio. Al parcheggio becchiamo a sorpresa il buon Gianfranco con l'amico Osvald e saranno con noi per la giornata (ottimi i consigli del guru Osvald). In seguito dovranno arrivare anche Ganja e 3 SEMini e li incontreremo sulle nostre cascate alternati. Al Rifugio della Cascata incontriamo anche amici del Nikkor, Santino e socio. Ci dirigiamo verso ALBERO DI NATALE. Ben formata anche se non ciccionissima. Il muretto verticale di 5 metri mi fa tirar fuori abbastanza le palle . Da valutazioni di chi più di me è esperto si parla di 4 (altri 3+): sti cavoli, come cambiano le cond e le valutazioni su cascata: anche questo però vuol dire imparare per un novizio come me. Dopo una breve discesa su sentiero, ghiacciato anch'esso, andiamo a farci lo SCUDO (o CASCATA DEL SENTIERO) valutabile in 3°. A prescindere dai gradi che poco mi interessano, una gran bella giornata con compagnia diversificata e buon test materiali: ottimi i nuovi G14, devo buttare la Jorasse e trovare assolutamente la coppia della Wing!!! Alla prossima!
Nikkor tronfio verso l'Albero
Alla partenza
Grande Osvald con variante diretta. Io più a sinistra!!!
Ed eccolo in video:
http://it.youtube.com/watch?v=TZPWxMN15NU
(Nik, potevi anche girarlo!!!)
Osvald in action
Osvald e Nikkor che spunta
Vai Nik!
Ganja e Cristina in uscita dallo Scudo
Classica forma dello Scudo
Ganja e Cristina in uscita.
Osvald inizia le danze. Io seguo e proseguo a destra.
Gianfri pago dell'attività!
Grande Osvald
Nikkor spunta
Osvald olè
Tornando sotto l'Albero, Ganja e Cristina in action
Da lontano: Albero di Natale a sinistra, Scudo in basso a destra.
Il cagnolone del rifugio alla Cascata: il primo cane che preferisce il pane al crudo!!!
Il rifugio era aperto. Parlando coi simpatici gestori ci dicono che tentano di tenerlo aperto per tutta la stagione ogni we (con anche le camere!!!)! Dentro un libro che inauguriamo con le cond delle cascate da chi le ripete. Il libro viene poi trascritto in internete...non ho ancora capito dove...
Cmq questo è un sito. Non so quanto vecchio.
http://www.invallecamonica.it/aree/risorsenaturali/rifugi/scheda.aspx?IdRisorsa=869&Lingua=ITA _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Dic 03, 2007 3:31 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
minchia che magre.... le ricordavo + cicciose..... un secolo fa
bravo franz..... belle salite |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma è la Val Paghera vicino a Ponte di Legno o quella vicino a Cèto di Braòne? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ma è la Val Paghera vicino a Ponte di Legno o quella vicino a Cèto di Braòne? |
Quella di Vezza d'Oglio e che porta al Corno Baitone. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
turista belga
Registrato: 29/09/07 22:57 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
3 cose...
-facci sapere riguardo a quel link sulle condizioni
-non ti faccio piu' i complimenti che senno' ti monti la testa
-quel cane è sempre stato un po' idiota  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
belle franz e compagni...bravi!due belle classiche della val paghera...e al contrario di cio che dice espo per essere inizio stagione mi sembrano formate bene...le ho viste ben piu magre anni fa in sto periodo...
dai tanto espo va bene ad arco di giazzo non sa un tubo....
che cattivo!
bravi ancora!!!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
noi abbiamo fatto un giro in loco domenica
impressionante la frana che ha cancellato un centinaio di mt di sentiero, si vede nella foto 6
e' scesa dopo l' ultima perturbazione perche' non aveva sopra neve |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
si vede anche nella foto 5 ovviamente.
cavolo Nikkor era bello carico! ha la faccia di uno che vuole spaccare tutto, nella foto 1  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: |
dai tanto espo va bene ad arco di giazzo non sa un tubo....
che cattivo!
b! |
è vero ai miei tempi in inverno faceva freddo non si stava in cascata senza il paraflu nello stomaco  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella li Franz e complimenti anche al Nico. Sotto con le picche, la stagione è appena iniziata!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 10:22 pm Oggetto: Re: 01-12-07: Ghiaccio in Val Paghera: ALBERO+SCUDO |
|
|
Oh, ecco ancora un po' di foto.
Putroppo la nostra pippaggine non ci ha permesso di completare la "Goulotte della Val Paghera" ma devo fare i complimnetissimi ad un impavido Franz arrembante nel suo nuovo elemento! Dove la tecnica lascia a desiderare ci mette del suo di cuore e maroni e ne esce vincente!
La mattina fa ben sperare... Frozen Volvo
Siamo nel frigo, forza!
Primo parte Osvaldo
Sale anche il Gian, a sinistra la nostra linea, piu' diretta ma piu appoggiata
Gian domina l'abisso ghiacciato
Koflach appena presi (usati da un amico)
Franz pago della propria prestazione
Mazinga Zeta sembra perfetta
L'Albero
Magra Terrordactyl
Paghera 1 (salita anch'essa sabato)
Al solito tutte le foto qui
http://www.cornodicavento.com/foto/AlberoScudo011207/index.html _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | noi abbiamo fatto un giro in loco domenica
impressionante la frana che ha cancellato un centinaio di mt di sentiero, si vede nella foto 6
e' scesa dopo l' ultima perturbazione perche' non aveva sopra neve |
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=309&start=0&rid=73&S=20ced1f1cc02ac60437e62e458275ae3
pare che sia ricrollata domenica pomeriggio...
voi sentito nulla???? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Bravissimi, bella scorpacciata di ghiaccio.
Mi raccomando andateci piano con l'approccio arrembante, che le cascate possono essere veramente bastarde. In questo caso il motto espiano "pian e ben" (e presto) è d'uopo.
Ma che bella Mazinga...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bravissimi, bella scorpacciata di ghiaccio.
Mi raccomando andateci piano con l'approccio arrembante, che le cascate possono essere veramente bastarde. In questo caso il motto espiano "pian e ben" (e presto) è d'uopo. |
eh già, hai ragione!
soprattutto per le condizioni
le due cascate dovevano essere forse più facili di come trovate
infatti a detta degli esperti local incontrati la difficoltà era superiore per la loro relativa magrezza
per carità, ciò non ha compromesso la salita in sicurezza
però è un ambiente mooolto delicato
questo è un bel gap rispetto alla roccia ad esempio...
poi ovvio se passi dal centro all'est (vero Sultano...???) prendi mazzate anche lì e non ti trovi coi gradi.
La cosa vera è che bisogna partire schisci e avere buon margine...
alla prox _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|