| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 2:43 pm    Oggetto: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi, visto e appurato che la guida CAI sbarlenga un po' con i gradi, c'e' qualcuno che mi saprebbe consigliare vie facili (e quando dico facile e' facili, sul III°) nel gruppo dell'Adamello? possibilmente alpinistiche, magari dimenticate, roccia non troppo marcia, e con vista ghiaccio?   se poi portassero invetta sarebbe il top, non sono troppo climber e il concetto di via a se stante mi sfugge un po'...
 
hehehhee.. ho sbroccato con le caratteristiche  
 
cmq vie di III° senza prendere pietre in testa?
 
Dalla guidina CAI pare che la sud della Cima del Laghetto sia interessante ma ovviamente non trovo nessuno che sappia nemmeno cos'e...   
 
Altre? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 2:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| C'e` una lunga cresta sul Care` Alto... qui ci vuole MisterAdamello... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 3:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | C'e` una lunga cresta sul Care` Alto... qui ci vuole MisterAdamello... | 	  
 
 
La est dal Passo delle Vacche?
 
Ok, creste a parte   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 3:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Al Castellaccio c'è un bello spigolo di IV. Ma cmq fattibile.
 
 
Il Care Alto ha la cresta del bivacco Segalla (S) facile e pure attrezzata, ma non è una ferrata.
 
http://alpinisme.camptocamp.com/gita3144.html
 
 
La cresta della Gallinera all'Aviolo o lo Spigolo delle Capre
 
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=25084&highlight=capre
 
 
C'è la cresta del Cristallo e quella del Plem che sono belle (non fatte) sulla carta...
 
 
La Cima Laghetto ispirava anche a me...
 
 
Qui nel 2000 dal Plem
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 4:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Traversata integrale delle cime del Tredenus ?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nesquik
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 4:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				confermo che alla punta del castellaccio ci sono vie facili e su buona roccia, anche al gendarme di casamadre (forse si arriva al IV però)
 
 
Altre roba facile c'è sulla cima prudenzini  (in particolare una bella traversata per cresta) e nella catena del salarno: corno gioià via bramani-cstiglioni e il campanile di val salrno per lo spigolo nord
 
 
Per la cima del laghetto intendi la parete SO? se è quella la roccia è buona , difficoltà massima proprio quella da te indicata (III), si presta comunque a numerose varianti (o errori) più difficili
  L'ultima modifica di nesquik il Mer Mar 07, 2007 4:46 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 4:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | granit ha scritto: | 	 		  | Altre roba facile c'è sulla cima prudenzini  (in particolare una bella traversata per cresta) e nella catena del salarno: corno gioià via bramani-cstiglioni e il campanile di val salrno per lo spigolo nord | 	  
 
 
miiiiii
 
la Prudenzini volevo metterla...
 
ma....
 
 
2 anni fa col Paglia traversata senza corda con nevina a fine settembre
 
discesa da paura per cengette esili e placche lisce!!!!
 
ci sarebbe anche la Cima Buciaga dalla Porta di Buciaga
 
ma si sa...parliamo più di avventura che di alpinismo-roccia
 
 
corno Gioià e Triangolo sono stra stra belli
 
 
dimenticavo le "normali" o la traversata delle Cime di Poia!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nesquik
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 5:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | C'è la cresta del Cristallo e quella del Plem che sono belle (non fatte) sulla carta...  | 	  
 
non presenta però difficoltà alpinistiche (sebbene la vista sulla N dell'adamello sia eccezionale)
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  miiiiii 
 
la Prudenzini volevo metterla... 
 
ma.... 
 
 
2 anni fa col Paglia traversata senza corda con nevina a fine settembre 
 
discesa da paura per cengette esili e placche lisce!!!! 
 
 | 	  
 
la traversata è impegnativa (III) ma interessante, fatta senza corda e con nevina...complimenti!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | granit ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | C'è la cresta del Cristallo e quella del Plem che sono belle (non fatte) sulla carta...  | 	  
 
non presenta però difficoltà alpinistiche (sebbene la vista sulla N dell'adamello sia eccezionale) | 	  
 
 
sono stato troppo vago
 
lo ammetto
 
al Cristallo c'è un bello spigolo che sale dal lago (versante Tonolini) ma non ricordo nome e difficoltà
 
o forse era proprio la cima del Lago...
 
 
al Plem c'è una bella cresta
 
credo che sia quella che sale dal lato Baitone
 
con anche camminamenti
 
 
 	  | granit ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  miiiiii 
 
la Prudenzini volevo metterla... 
 
ma.... 
 
 
2 anni fa col Paglia traversata senza corda con nevina a fine settembre 
 
discesa da paura per cengette esili e placche lisce!!!! 
 
 | 	  
 
la traversata è impegnativa (III) ma interessante, fatta senza corda e con nevina...complimenti!!! | 	  
 
 
uhm
 
non vorrei avere creato fraintendimento
 
noi siamo saliti per un canale-diedro dal lato sud (partendo dai laghi) che sbuca direttamente in vetta
 
e siamo scesi per il primo tratto di cresta (con neve) e poi per la paretina NE (credo) che cala verso il Remulo, per poi scendere a destra del Prudenzini.
 
In realtà il proseguimento della cresta è fatto di gendarmi scoscesi e apparentemente invalicabili
 
 
W l'ADAMELLO!!!
 
(ci ho fatto la mia tesi di laurea!!!) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  W l'ADAMELLO!!!
 
(ci ho fatto la mia tesi di laurea!!!) | 	  
 
 
Concordo. 
 
Su cosa vertiva la tesi? Se non su un argomento antropologico, si puo' dargli una letta?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nesquik
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  al Cristallo c'è un bello spigolo che sale dal lago (versante Tonolini) ma non ricordo nome e difficoltà 
 
o forse era proprio la cima del Lago... | 	  
 
dovrebbe essere lo spigolo di destra del versante O (II)
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  al Plem c'è una bella cresta 
 
credo che sia quella che sale dal lato Baitone 
 
con anche camminamenti 
 
 | 	  
 
forse intendi la cresta NO che sale dalla bocchetta dei soldati posta sopra il lago di premassone, anche qui II
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  noi siamo saliti per un canale-diedro dal lato sud (partendo dai laghi) che sbuca direttamente in vetta 
 
e siamo scesi per il primo tratto di cresta (con neve) e poi per la paretina NE (credo) che cala verso il Remulo, per poi scendere a destra del Prudenzini. 
 
In realtà il proseguimento della cresta è fatto di gendarmi scoscesi e apparentemente invalicabili  | 	  
 
la traversata che intendo io parte dal passo del miller, segue la cresta SO fino alla cima prudenzini (III e forse qualcosa in più) e poi per la cresta NE si arriva alla bocchetta remulo aggirando i gendarmi più impegnativi
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  W l'ADAMELLO!!! 
 
(ci ho fatto la mia tesi di laurea!!!) | 	  
 
grande, sei un mito!!! qual era l'argomento specifico?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:10 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		  | Ragazzi, visto e appurato che la guida CAI sbarlenga un po' con i gradi,  | 	  
 
 
Non ci posso credere.... tradire cosi'  la fede Sacchiana           a breve inserirò nella sezione roccia una serie di vie nuove in val Salarno a spit. massimo 6a   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:14 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Non ci posso credere.... tradire cosi'  la fede Sacchiana           a breve inserirò nella sezione roccia una serie di vie nuove in val Salarno a spit. massimo 6a   | 	  
 
 
Beh, la fede e' fede, poi per noi forti se ti aspetti F+ e trovi un  PD- non ci fa paura    
 
 
6a???? spit???? ma che sport e'????        | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dico anch'io spigolo delle capre all' aviolo ed aggiungo lo spigolo d lago scuro e perche' no la ferrata dei corni di grevo
 
 
nella foto l'inizio dello spigolo di lago scuro
 
[/img]  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  nella foto l'inizio dello spigolo di lago scuro
 
 | 	  
 
 
sigh, la relazione dice di attaccare a varie altezze, a seconda del livello del nevaio...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |