Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Scialpinismo ai Campelli stasera
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 6:45 pm    Oggetto: Scialpinismo ai Campelli stasera Rispondi citando

Col solito abbondante preavviso di un paio d'ore...
stasera facciamo un giro ai Campelli per vedere la situazione. Ci saranno da portare gli sci, neve crostosa e scarsa visibilità, quindi partecipate numerosi Laughing

Partenza alle 8 da Rovato
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo dome
così mi eviti la strada x andare a sbirciare come son messi Laughing

buona uscita
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Parli dei Campelli sopra Schilpario?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Gio Nov 29, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

caro dome ci vuoi dire come son messi i campelli e dobbiamo andarci di persona ?

grazie Cool Cool Cool Cool Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Gio Nov 29, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
caro dome ci vuoi dire come son messi i campelli e dobbiamo andarci di persona ?


e se s'è perso ? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Nov 29, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
caro dome ci vuoi dire come son messi i campelli e dobbiamo andarci di persona ?

grazie Cool Cool Cool Cool Very Happy Very Happy Very Happy


sorry, sono un po' impicciato. cmq la strada da oggi è chiusa alla miniera, noi ieri sera siamo saliti fino al rifugio. La neve inizia dopo il ponte ma la stradina è impraticabile grazie alle rotaie di un trattore Evil or Very Mad . dopo il laghetto l'innevamento si fa continuo ed uniforme la neve è marmorea, probabilmente le condizioni migliori per la discesa sono in pieno pomeriggio. L'innevamento è abbondante, ma questa non è una novità!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Gio Nov 29, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:

sorry!


perdonato Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Nov 30, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
[qL'innevamento è abbondante, ma questa non è una novità!


..come noto e arcinoto...

SEI IL SOLITO BANFONE
(e poi lo dite di me!!! Cool )

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=363

Citazione:
quando ci si avvicina inizia a vedersi l'erba ( foto 2 ). non so se ne vale la pena spallarsi tutto x 300m ....


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Sab Dic 01, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

SEI IL SOLITO BANFONE
(e poi lo dite di me!!! Cool )

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=363


il bagozza però non sembra così male ! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Sab Dic 01, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi citando

la neve c'è
solo che anche qui il limite della nevicata e' alto

poi il dome e' salito di notte ....e si sa che fa il giro dei bar x scaldarsi Mr. Green
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Dic 01, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Domonice ha scritto:
[qL'innevamento è abbondante, ma questa non è una novità!


..come noto e arcinoto...

SEI IL SOLITO BANFONE
(e poi lo dite di me!!! Cool )

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=363

Citazione:
quando ci si avvicina inizia a vedersi l'erba ( foto 2 ). non so se ne vale la pena spallarsi tutto x 300m ....


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Lo volevo dire io ma ho lasciato perdere.
Non sapevo che innevamento abbondante significa neve coi ciuffi d'erba che saltan fuori un po ovunque.
Dome.....Dome.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Dic 01, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Minchiate alla grande. Visto che le condizioni non possono essere cambiate dalla mezzanotte al pomeriggio la neve sul campioncino è intorno agli 80 cm, poi sulla RIPIDA PALA ERBOSA del versante meridionale, nel caso grigna e franz non lo sapessero, la neve arcipesante tende a scivolare e da li le cenge erbose. Andare in giro invece di dir cazzate Laughing , il fatto che ci sia erba non vuol dire che ci sia poca neve, il fatto che ci siano 10° non vuol dire che non ci sia ghiaccio Cool
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Minchiate alla grande. Visto che le condizioni non possono essere cambiate dalla mezzanotte al pomeriggio la neve sul campioncino è intorno agli 80 cm, poi sulla RIPIDA PALA ERBOSA del versante meridionale, nel caso grigna e franz non lo sapessero, la neve arcipesante tende a scivolare e da li le cenge erbose. Andare in giro invece di dir cazzate Laughing , il fatto che ci sia erba non vuol dire che ci sia poca neve, il fatto che ci siano 10° non vuol dire che non ci sia ghiaccio Cool


Ma sei un chiacchierone e basta..... vai Con Espo che ti fa vedere lui cos'è l'innevamento abbondante Laughing Laughing Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
Minchiate alla grande. Visto che le condizioni non possono essere cambiate dalla mezzanotte al pomeriggio la neve sul campioncino è intorno agli 80 cm, poi sulla RIPIDA PALA ERBOSA del versante meridionale, nel caso grigna e franz non lo sapessero, la neve arcipesante tende a scivolare e da li le cenge erbose. Andare in giro invece di dir cazzate Laughing , il fatto che ci sia erba non vuol dire che ci sia poca neve, il fatto che ci siano 10° non vuol dire che non ci sia ghiaccio Cool


Ma sei un chiacchierone e basta..... vai Con Espo che ti fa vedere lui cos'è l'innevamento abbondante Laughing Laughing Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil


espo ha canoni di valutazione orientali, i miei canoni sono standard per le Alpi Cool

A proposito, oggi ho pensato al criterio di valutazione... ho visto versanti ammantati e versanti erbosi, ero combattuto ed alla fine mi girava la testa per il troppo pensare ... ma c'erano condizioni invernali o primaverili' All'ombra si gelava in giacca a vento, al sole si sudava in mezze maniche... l'erba, la neve innevamento abbondante o assente? Per fugare i miei dubbi pianto la sonda a 2500 in zona chiaramente ventata ma non "pelata" e questa va giù 160 cm, poi poco più avanti 150 poco oltre ancora 160. In molti punti, sopratutto sulla parete sud del Frerone il colore prevalente era il verde, mentre alla sua base vi era una valanga di proporzioni mai viste in quel sito ...Adesso sono nell'angosciante dilemma se scrivere innevamento abbondante o assente Shocked ,
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
Minchiate alla grande. Visto che le condizioni non possono essere cambiate dalla mezzanotte al pomeriggio la neve sul campioncino è intorno agli 80 cm, poi sulla RIPIDA PALA ERBOSA del versante meridionale, nel caso grigna e franz non lo sapessero, la neve arcipesante tende a scivolare e da li le cenge erbose. Andare in giro invece di dir cazzate Laughing , il fatto che ci sia erba non vuol dire che ci sia poca neve, il fatto che ci siano 10° non vuol dire che non ci sia ghiaccio Cool


Ma sei un chiacchierone e basta..... vai Con Espo che ti fa vedere lui cos'è l'innevamento abbondante Laughing Laughing Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil


espo ha canoni di valutazione orientali, i miei canoni sono standard per le Alpi Cool

A proposito, oggi ho pensato al criterio di valutazione... ho visto versanti ammantati e versanti erbosi, ero combattuto ed alla fine mi girava la testa per il troppo pensare ... ma c'erano condizioni invernali o primaverili' All'ombra si gelava in giacca a vento, al sole si sudava in mezze maniche... l'erba, la neve innevamento abbondante o assente? Per fugare i miei dubbi pianto la sonda a 2500 in zona chiaramente ventata ma non "pelata" e questa va giù 160 cm, poi poco più avanti 150 poco oltre ancora 160. In molti punti, sopratutto sulla parete sud del Frerone il colore prevalente era il verde, mentre alla sua base vi era una valanga di proporzioni mai viste in quel sito ...Adesso sono nell'angosciante dilemma se scrivere innevamento abbondante o assente Shocked ,


Non valutabiloe. Mettere uno o l'altro sarebbe comunque fuorviante
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati