Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 1:18 pm Oggetto: Consiglio ciaspole |
|
|
Volendo investire anche una discreta cifretta in un buon paio di ciaspole performanti cosa consigliano i membri del GCCG? Soprattutto esistono degli attrezzi che limitino la quantità di bestemmie sui traversi a livelli non da scomunica?
Grazie in anticipo per i consigli
Giuliano _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 1:28 pm Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | Volendo investire anche una discreta cifretta in un buon paio di ciaspole performanti cosa consigliano i membri del GCCG? Soprattutto esistono degli attrezzi che limitino la quantità di bestemmie sui traversi a livelli non da scomunica?
Grazie in anticipo per i consigli
Giuliano |
non sono del CCCP , ma se posso ti consiglio le MSR Denali Ascent, primo avevo delle TSL, ma le Denali sono di un altro pianeta...
Sui lunghi traversi con le ciaspe la bestemmia è inside  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho dalle MSR Denali Classic, consigliate dal Grigna, sono ottime ciaspole... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 7:04 pm Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | Volendo investire anche una discreta cifretta in un buon paio di ciaspole performanti cosa consigliano i membri del GCCG? Soprattutto esistono degli attrezzi che limitino la quantità di bestemmie sui traversi a livelli non da scomunica?
Grazie in anticipo per i consigli
Giuliano |
MSR
ottima aderenza sui traversi grazie alle 2 lame e grazie anche all'attacco per gli scarponi, che credo sia il migliore in quanto a comfort. Fascia molto bene il piede e sui traversi ti permette di non far saltare fuori gli scarponi dall'allacciatura dell'attacco, cosa che su altre ciaspole mi succedeva sempre!
Unico neo è il prezzo però credo che a puntare su delle tsl simili tecnicamente non spendi tanto meno.
Delle msr trovi diversi modelli, che cambiano leggermente per forma e per materiale dell'attacco. Io ho le denali evo e mi son trovato benone.
ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 7:09 pm Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
bestia ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | Volendo investire anche una discreta cifretta in un buon paio di ciaspole performanti cosa consigliano i membri del GCCG? Soprattutto esistono degli attrezzi che limitino la quantità di bestemmie sui traversi a livelli non da scomunica?
Grazie in anticipo per i consigli
Giuliano |
MSR
ottima aderenza sui traversi grazie alle 2 lame e grazie anche all'attacco per gli scarponi, che credo sia il migliore in quanto a comfort. Fascia molto bene il piede e sui traversi ti permette di non far saltare fuori gli scarponi dall'allacciatura dell'attacco, cosa che su altre ciaspole mi succedeva sempre!
Unico neo è il prezzo però credo che a puntare su delle tsl simili tecnicamente non spendi tanto meno.
Delle msr trovi diversi modelli, che cambiano leggermente per forma e per materiale dell'attacco. Io ho le denali evo e mi son trovato benone.
ciao |
Non so piu chi me l'ha detto ma anche le TSL dovrebbero avere adottato il sistema MSR con le barre laterali seghettate.
Comunque MSR si va sul sicuro! 120-130 euro |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
io di consigli pratici non te ne posso dare . ma finanziariamente, : chi + spende + risparmia  _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
TANIRO ha scritto: | io di consigli pratici non te ne posso dare . ma finanziariamente, : chi + spende + risparmia  |
dipende dall'uso che devi fare di una cosa.
certo che se uno deve comprare un paio di ciaspole perchè le deve usare sempre, son d'accordo anch'io che piu le prende belle e meglio è. Ma sempre senza esagerare troppo tipo Rambo che di un attrezzo guarda solo il costo. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Nov 26, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
io ho le tsl 225 e non mi son trovato male
dipende poi dall'uso e credo che con qualsiasi ciaspola sui traversu sia un po' da "rosario"
ho sempre sentito parlar bene anch'io delle MSR _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Mar Nov 27, 2007 8:20 am Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Innanzitutto grazie per le risposte. In particolare quella del Bestia mi fuga gli ultimi dubbi dovuti al prezzo. Anche a me è capitato + volte l'uscita dello scarpone dall'attacco e, una volta, su un traverso ripido e ghiacciato non è stato affatto simpatico (volendo essere educati, diciamo che ho sudato freddo ).
Ho visitato il sito della MSR e loro consigliano di comprare una specie di prolunga posteriore per favorire il galleggiamento in neve fresca. Dato che peso 85 kg penso potrebbe essere effettivamente utile. qualcuno di voi l'ha sperimentata?
Un'ultima domanda, per avere un dato di confronto . Dato che voi avete molta esperienza sull'utilizzo di questi attrezzi anche su terreni impegnativi, vi chiedo anche come la avete trovate in discesa su terreno un po' ripido (diciamo dai 30-35° in su , i veri alpinisti sono pregati di non ridere ) e neve dura. In queste condizioni io di solito con le mie sono costretto a scendere con i ramponi.
Ciao ciao
Giuliano _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Nov 27, 2007 8:39 am Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | Dato che voi avete molta esperienza sull'utilizzo di questi attrezzi anche su terreni impegnativi, vi chiedo anche come la avete trovate in discesa su terreno un po' ripido (diciamo dai 30-35° in su , i veri alpinisti sono pregati di non ridere ) e neve dura. In queste condizioni io di solito con le mie sono costretto a scendere con i ramponi.
Giuliano |
Le msr, come ha detto il Bestia, grazie alle dentature mordono molto il pendio, le TSL erano dei pattini paurosi, ma come detto esistono modelli più tecnici di quelle che avevo... certo se la pendenza aumenta e la neve è dura un paio di ramponi van sempre bene  |
|
Top |
|
 |
Giuliano1
Registrato: 04/05/07 10:15 Messaggi: 84 Residenza: Marano Ticino Beach
|
Inviato: Mar Nov 27, 2007 9:22 am Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
vaquerito ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | Dato che voi avete molta esperienza sull'utilizzo di questi attrezzi anche su terreni impegnativi, vi chiedo anche come la avete trovate in discesa su terreno un po' ripido (diciamo dai 30-35° in su , i veri alpinisti sono pregati di non ridere ) e neve dura. In queste condizioni io di solito con le mie sono costretto a scendere con i ramponi.
Giuliano |
Le msr, come ha detto il Bestia, grazie alle dentature mordono molto il pendio, le TSL erano dei pattini paurosi, ma come detto esistono modelli più tecnici di quelle che avevo... certo se la pendenza aumenta e la neve è dura un paio di ramponi van sempre bene  |
Ecco, hai centrato perfettamente il punto. Aggiungici che il modello che io è pre-225.......
Ovviamente il problema non è quello di indossare i ramponi (io quando sono ciaspolato li ho sempre con me) ma quanto quello di situazioni in cui in 200 metri trovi neve con consistenza diversa ed in cui appena la neve diventa dura le mie ciaspole iniziano a partire allegramente verso fondo valle. Allora te le togli (magari non in una situazione comodissima), metti i ramponi e dopo 100 metri affondi (e a quel punto le bestemmie diventano udubili a fondo valle). Magari sarò sfigato io, ma a me è capitato alcune volte una situazione del genere, in particolare una discesa dal Magehorn (che non è esattamente un OSA) trasformata in una specie di calvario.
Boh, sono curioso di sentire un'opinione da parte dei vari ciaspolatori incalliti del forum.
Ciao
Giuliano _________________ L'alpinismo è salire una montagna per la via più facile. Tutto il resto è acrobazia. (B. Detassis)
I perdenti passano il tempo a dire che faranno del loro meglio, i vincenti si fanno Miss College (G.Hackman) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 27, 2007 10:54 am Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | Innanzitutto grazie per le risposte. In particolare quella del Bestia mi fuga gli ultimi dubbi dovuti al prezzo. Anche a me è capitato + volte l'uscita dello scarpone dall'attacco e, una volta, su un traverso ripido e ghiacciato non è stato affatto simpatico (volendo essere educati, diciamo che ho sudato freddo ).
Ho visitato il sito della MSR e loro consigliano di comprare una specie di prolunga posteriore per favorire il galleggiamento in neve fresca. Dato che peso 85 kg penso potrebbe essere effettivamente utile. qualcuno di voi l'ha sperimentata?
Un'ultima domanda, per avere un dato di confronto . Dato che voi avete molta esperienza sull'utilizzo di questi attrezzi anche su terreni impegnativi, vi chiedo anche come la avete trovate in discesa su terreno un po' ripido (diciamo dai 30-35° in su , i veri alpinisti sono pregati di non ridere ) e neve dura. In queste condizioni io di solito con le mie sono costretto a scendere con i ramponi.
Ciao ciao
Giuliano |
Rambo ha le prolunghe e pesa giusto 80-85 kg.
Lui dice che funzionano e che contribuiscono a galleggiare di piu. Ma anche il Bestia pesa 80 kg e le prolunghe non le ha. Dipende dal tipo di camminata che si ha. Se uno è piuttosto irruento, queste prolunghe effettivamente possono essere utili.
Con pendii superiori ai 30-35 gradi le ciaspole io le tengo tranquillamente nello zaino e metto i ramponi.Mi danno piu sicurezza. |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mar Nov 27, 2007 1:33 pm Oggetto: Re: Consiglio ciaspole |
|
|
Giuliano1 ha scritto: | vaquerito ha scritto: | Giuliano1 ha scritto: | Dato che voi avete molta esperienza sull'utilizzo di questi attrezzi anche su terreni impegnativi, vi chiedo anche come la avete trovate in discesa su terreno un po' ripido (diciamo dai 30-35° in su , i veri alpinisti sono pregati di non ridere ) e neve dura. In queste condizioni io di solito con le mie sono costretto a scendere con i ramponi.
Giuliano |
Le msr, come ha detto il Bestia, grazie alle dentature mordono molto il pendio, le TSL erano dei pattini paurosi, ma come detto esistono modelli più tecnici di quelle che avevo... certo se la pendenza aumenta e la neve è dura un paio di ramponi van sempre bene  |
Ecco, hai centrato perfettamente il punto. Aggiungici che il modello che io è pre-225.......
Ovviamente il problema non è quello di indossare i ramponi (io quando sono ciaspolato li ho sempre con me) ma quanto quello di situazioni in cui in 200 metri trovi neve con consistenza diversa ed in cui appena la neve diventa dura le mie ciaspole iniziano a partire allegramente verso fondo valle. Allora te le togli (magari non in una situazione comodissima), metti i ramponi e dopo 100 metri affondi (e a quel punto le bestemmie diventano udubili a fondo valle). Magari sarò sfigato io, ma a me è capitato alcune volte una situazione del genere, in particolare una discesa dal Magehorn (che non è esattamente un OSA) trasformata in una specie di calvario.
Boh, sono curioso di sentire un'opinione da parte dei vari ciaspolatori incalliti del forum.
Ciao
Giuliano |
con un apio di ciaspole come le msr, io evito spesso di fare l'odiato pit stop ciaspe, ramponi, ciaspe per fare solo 200 metri di distanza!
la risposta è un pò generica e soggettiva, perchè come puoi immaginare certe situazioni ognuno se le gestisce in base alle proprie esperienze e condizioni. Il grigna se le toglie, io spesso e volentieri le tengo senza problemi (tieni conto però che il grigna in un anno fa un numero di uscite 10 volte superiore alle mie quindi si presuppone che conosca meglio gli attrezzi). Però ti faccio un esempio, quando ho fatto il M.Leone, per arrivare al passo del breithorn e poi per scendere, non ho mai tolto le ciaspe e li la neve era ghiacciata e la pendenza non era banale. Sulle prolunghe non ti saprei dire, certo è che se pesi 85 kg forse ti convengono (ma solo in caso di neve fresca o molle), perchè le msr (soprattuto le mie) rispetto ad altre ciaspole sono leggermente più contenute nelle dimensioni. Se ti trovi su una neve dura ti conviene toglierle (le prolunghe) perchè perdi sicuramente in agilità!
Poi come detto dal Grigna, certo il peso è fondamentale, ma altrettanto importante è lo stile di camminata, se hai il passo pesante come quello di un rinoceronte, anche con le prolunghe scavi dei solchi alla rambo
Questione traversi, anche qui dipende dalla neve, se è dura offrono un ottimo grip, se invece è paltosa allora la ciaspola in sé è pericolosa perchè si forma lo zoccolo e rischi di scivolare!detto questo rimane sempre che le msr hanno un ottimo attacco e il piede non scappa, a meno che non le calzi troppo larghe (ma quella è negligenza)
se hai altre domande, sem chi  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|