Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | il maledetto non si è fatto attendere.
Qui x ora raffica massima di 55 km/h.
Sfondamento piu potente del previsto con spruzzate di neve coreografiche fin sulle Orobie! |
MALEDETTO DI COSA? visibilità splendida, temperatura gradevole, respirabilità massima. Se non fa danni il fohen è sempre gradito (non troppo spesso...) _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
qui a bergamo giornata stupenda.
visibilità ottima, tutti i colli mostrano a distanza ogni piccolo sentiero con grande nitidezza...in più lungo i viali alberati c'è una bella coperta di foglie...
sono immagini che ti fanno sorridere! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | il maledetto non si è fatto attendere.
Qui x ora raffica massima di 55 km/h.
Sfondamento piu potente del previsto con spruzzate di neve coreografiche fin sulle Orobie! |
MALEDETTO DI COSA? visibilità splendida, temperatura gradevole, respirabilità massima. Se non fa danni il fohen è sempre gradito (non troppo spesso...) |
mai sentito parlare di meteopatia?
comunque poteva anche essere gradito se ottobre faceva il suo dovere in termini di precipitazioni.
Invece guarda qui:
http://www.sgl.cluster.it/Nivologia.htm |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | il maledetto non si è fatto attendere.
Qui x ora raffica massima di 55 km/h.
Sfondamento piu potente del previsto con spruzzate di neve coreografiche fin sulle Orobie! |
MALEDETTO DI COSA? visibilità splendida, temperatura gradevole, respirabilità massima. Se non fa danni il fohen è sempre gradito (non troppo spesso...) |
mai sentito parlare di meteopatia?
comunque poteva anche essere gradito se ottobre faceva il suo dovere in termini di precipitazioni.
Invece guarda qui:
http://www.sgl.cluster.it/Nivologia.htm |
Non sarà un finesettimana favonico a peggiorare la situazione. Per quanto riguarda la meteopatia ne ho sentito parlare, dicono che qualche soggetto può risentire delle bizze della meteo tipo nebbie pioggia giornate uggiose e via discorrendo... ma i sentito uno e dico uno che sta male quando l'aria è tersa e guardando a 360° vedi panorama a perdita d'occhio. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | il maledetto non si è fatto attendere.
Qui x ora raffica massima di 55 km/h.
Sfondamento piu potente del previsto con spruzzate di neve coreografiche fin sulle Orobie! |
MALEDETTO DI COSA? visibilità splendida, temperatura gradevole, respirabilità massima. Se non fa danni il fohen è sempre gradito (non troppo spesso...) |
mai sentito parlare di meteopatia?
comunque poteva anche essere gradito se ottobre faceva il suo dovere in termini di precipitazioni.
Invece guarda qui:
http://www.sgl.cluster.it/Nivologia.htm |
Non sarà un finesettimana favonico a peggiorare la situazione. Per quanto riguarda la meteopatia ne ho sentito parlare, dicono che qualche soggetto può risentire delle bizze della meteo tipo nebbie pioggia giornate uggiose e via discorrendo... ma i sentito uno e dico uno che sta male quando l'aria è tersa e guardando a 360° vedi panorama a perdita d'occhio. |
no, la meteopatia esiste anche x il vento. E io sono uno di quelli. Io amo la pioggia, l'umido, il freddo ma non il vento.
Tra l'altro tempo fa in USA se uno commetteva un omicidio in un giorno ventoso aveva l'attenuante che il vento fa impazzire la gente. E' vero, non sto scherzando  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Tra l'altro tempo fa in USA se uno commetteva un omicidio in un giorno ventoso aveva l'attenuante che il vento fa impazzire la gente. E' vero, non sto scherzando  |
certo, come in riviera quando arriva il Garbino... ma va a cagare  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Nov 09, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
no, la meteopatia esiste anche x il vento. E io sono uno di quelli
|
Confermo, mio suocero con il vento diventa nervosissimo, oggi è stato qui a pranzo (io ero al lavoro). Quando son tornato a casa Tecla mi ha detto che era stato a casa e le ho chiesto subito di che umore era... lui è un tipo molto calmo e soprattutto molto abitudinario, il continuo rumore di roba che sbatte altera la sua flemma, tanto che non fa altro che lamentarsi del tempo.
Ho conosciuto invece persone che adoravano prendersi il vento forte in viso e sognavano di volare... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Nov 11, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Nevicate importanti a nord delle Alpi.
Qui da noi hanno beneficiato di questa irruzione da nord le valli piu settentrionali.
Oltre 40 cm di neve a Livigno, 30 in Valfurva e forse stanotte ne cadrà ancora. |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Dom Nov 11, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
SOLO 40 A LIVIGNO? dalle foto che ho visto su meteoforum,sembra molto di più , quasi il doppio. anche se poi durante il giorno in basso ,si era quasi dimezzata. _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 11, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
un alpinista meranese incontrato oggi ad Arco mi ha detto che nella zona nord dell'AA l'irruzione ha portato un buon quantitativo di fiocca fino a 1200 m _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 8:22 am Oggetto: |
|
|
TANIRO ha scritto: | SOLO 40 A LIVIGNO? dalle foto che ho visto su meteoforum,sembra molto di più , quasi il doppio. anche se poi durante il giorno in basso ,si era quasi dimezzata. |
io ho detto oltre 40 cm. Il quantitativo esatto non lo so |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
Al TG della Svizzera di sabato sera ampio serviizo dedicato alla neve in arrivo.
Le zone più interessate dal fenomeno sembrano essere quelle a Nord Est (Davos).
Anche in Austria è arrivata la prima neve... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Al TG della Svizzera di sabato sera ampio serviizo dedicato alla neve in arrivo.
Le zone più interessate dal fenomeno sembrano essere quelle a Nord Est (Davos).
Anche in Austria è arrivata la prima neve... |
Kikkoooooooooooo????????!!!!!!!!!!
Marzioooooooooooo??????????!!!!!!!!!!
Homerrrrrrrrrrrrrrrrr?????????!!!!!!!!
cmq io tutto sto favonio non l'ho sentito...
ieri in Brembana il vento c'era solo in cresta al Diavolo o in vetta...
ma non era sicuramente vento che "spazza" o che ti sposta... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Al TG della Svizzera di sabato sera ampio serviizo dedicato alla neve in arrivo.
Le zone più interessate dal fenomeno sembrano essere quelle a Nord Est (Davos).
Anche in Austria è arrivata la prima neve... |
Kikkoooooooooooo????????!!!!!!!!!!
Marzioooooooooooo??????????!!!!!!!!!!
Homerrrrrrrrrrrrrrrrr?????????!!!!!!!!
cmq io tutto sto favonio non l'ho sentito...
ieri in Brembana il vento c'era solo in cresta al Diavolo o in vetta...
ma non era sicuramente vento che "spazza" o che ti sposta... |
ma infatti ieri doveva essere ed è stata la giornata piu tranquilla.
Vai su oggi e vedi se non ti sposta  |
|
Top |
|
 |
|