Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 14, 2022 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bellissima sta discussione. Partita male con le foto del Fabiomaz, ma adesso il livello per fortuna è cresciutissimo  |
Quando entra Luca nelle discussioni il livello vola sempre altissimo.
E di cose da raccontare ne avrebbe!
Anzi poi bisogna arginarlo sennò a forza di volare prendi le capocciate sul soffitto!
Sono il Brozio dei tempi d'oro (ora fa delle foto della madonna) come fotografo. Dopo le mie immagini..
...la discussione può accompagnare solo.
'stardo! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Lun Mar 14, 2022 7:24 pm Oggetto: |
|
|
lucaserafini ha scritto: | come sai ci sono ampi studi recenti sull'Alpine Greening, cioè sull'aumento vertiginoso della vegetazione alle alte quote in ambiente alpino. |
... non lo sapevo, grazie. Ho letto un po', mi sembra di capire che le cause principali siano l'aumento della temperatura dell'aria e la diminuzione della copertura nevosa.
Molto triste per noi, le piante invece ne saranno felici .
Volendo fare una previsione che incroci gli andamenti climatici e alpinistici mi viene da pensare che fra un po' sarà glorioso fare la "prima estiva" delle numerose nuove vie invernali che saranno aperte sulle Alpi...
lucaserafini ha scritto: |
Ho fatto la Longo al Poris a metà degli anni '70, facendo proprio la variante di attacco Calegari: ti posso garantire che ci siamo divertiti un sacco (ero con Daniele Malgrati) e abbiamo trovato una roccia impeccabile e sanissima. |
Questa è ancora bella! Non ho il confronto con gli anni '70 ma direi che è una via che merita decisamente anche nel XXI secolo. _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
lucaserafini
Registrato: 25/04/18 22:33 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 15, 2022 6:22 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Bellissima sta discussione. Partita male con le foto del Fabiomaz, ma adesso il livello per fortuna è cresciutissimo  |
Quando entra Luca nelle discussioni il livello vola sempre altissimo.
E di cose da raccontare ne avrebbe!
Anzi poi bisogna arginarlo sennò a forza di volare prendi le capocciate sul soffitto!
|
Wow non esagerare... solo che 55 anni di arrampicate sulle Orobie mi mettono in una posizione privilegiata dal punto di vista della memoria storica... tutto qui... _________________ whatever doesn't kill you makes you stronger |
|
Top |
|
 |
lucaserafini
Registrato: 25/04/18 22:33 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mar 15, 2022 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: |
Volendo fare una previsione che incroci gli andamenti climatici e alpinistici mi viene da pensare che fra un po' sarà glorioso fare la "prima estiva" delle numerose nuove vie invernali che saranno aperte sulle Alpi... |
Possibile... ci aspetta un'era in cui saranno più facili le invernali delle estive? Ai posteri l'ardua sentenza...Se uno dei super-vulcani del pianeta si desse da fare a saturare la stratosfera di micro-polveri potremmo avere una mini era glaciale subito e rientrare per un poco (decenni) al pre-anni '80... ma non me la sento di augurarcelo. _________________ whatever doesn't kill you makes you stronger |
|
Top |
|
 |
|