Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
oros96
Registrato: 23/12/20 15:09 Messaggi: 3 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Dic 29, 2020 10:48 am Oggetto: casa in montagna |
|
|
Come da titolo, sto valutando l'acquisto di un appartamento in montagna, ma prima di fare una scelta vincolante vorrei un parere.
Premetto, abito appena fuori Milano e la valutazione era su una casa relativamente vicina, tipo Madesimo, Chiesa e con un prezzo abbordabile, per contro se guardo all'offerta invernale ed estiva, mi sembra un po' limitata.
L'altra opzione era in una località più lontana, x es. Ortisei, un esborso economico certamente più impegnativo, ma ha km e km di piste e sentieri.
Mi viene il dubbio che col tempo mi passi la voglia di farmi 300 km solo andata...
Grazie... |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mar Dic 29, 2020 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Più ti allontani da noi meglio è. Grazie. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 29, 2020 7:16 pm Oggetto: Re: casa in montagna |
|
|
oros96 ha scritto: | Come da titolo, sto valutando l'acquisto di un appartamento in montagna, ma prima di fare una scelta vincolante vorrei un parere.
Premetto, abito appena fuori Milano e la valutazione era su una casa relativamente vicina, tipo Madesimo, Chiesa e con un prezzo abbordabile, per contro se guardo all'offerta invernale ed estiva, mi sembra un po' limitata.
L'altra opzione era in una località più lontana, x es. Ortisei, un esborso economico certamente più impegnativo, ma ha km e km di piste e sentieri.
Mi viene il dubbio che col tempo mi passi la voglia di farmi 300 km solo andata...
Grazie... | Io sono innamorato di Ortisei, quindi non avrei dubbi... MA, non comprerei MAI una casa in montagna ( a meno di DOVER fare un investimento ) perchè la vedo come una limitazione della libertà di andare dove mi pare  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
oros96
Registrato: 23/12/20 15:09 Messaggi: 3 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Dic 30, 2020 11:21 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente è anche un investimento, |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 01, 2021 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Io non mi infilerei fino in culo ai lupi. Quando sei nel paese più in alto di una valle, tendi a rimanere lì per buona parte del tempo e in tutte le situazioni dubbie (neve, meteo, esodi e controesodi) restringendoti così le scelte. Rimanendo in Alpi centrali, mi guarderei attorno verso metà Valtellina, versante al sole, e in qualche valletta che si infila tra le Retiche. Cercherei in qualche frazione semi disabitata, senza negozio ne’ locale pubblico, che tanto la spesa la fanno all’Iperal anche gli indigeni. Così paghi anche poco il metro quadro e salvi un immobile che altrimenti andrebbe in rovina. In fase contemplativa te ne resti lì senza scocciatori attorno, in fase eroica scendi in valle con pochi minuti di auto e vai dove preferisci. Dico Valtellina perchè, se poni questo tipo di domande, secondo me alle estreme W e E (VdA e TN-BZ) ti troveresti come un pesce fuor d’acqua salvo in alcune località particolari da intenditori e specializzati. Sentieri, piste e montagne ne hai quante ne vuoi. Se invece vuoi il massimo a portata di mano, la conca di Bormio è forse ineguagliabile per quantità e qualità di opzioni. Da quando c’è la variante di Morbegno la Valtellina si è accorciata di parecchio.
Edit: anche a cavallo del Tonale c'è un mare di opzioni di ogni genere. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Dom Gen 03, 2021 9:21 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Io non mi infilerei fino in culo ai lupi. Quando sei nel paese più in alto di una valle, tendi a rimanere lì per buona parte del tempo e in tutte le situazioni dubbie (neve, meteo, esodi e controesodi) restringendoti così le scelte. Rimanendo in Alpi centrali, mi guarderei attorno verso metà Valtellina, versante al sole, e in qualche valletta che si infila tra le Retiche. Cercherei in qualche frazione semi disabitata, senza negozio ne’ locale pubblico, che tanto la spesa la fanno all’Iperal anche gli indigeni. Così paghi anche poco il metro quadro e salvi un immobile che altrimenti andrebbe in rovina. In fase contemplativa te ne resti lì senza scocciatori attorno, in fase eroica scendi in valle con pochi minuti di auto e vai dove preferisci. Dico Valtellina perchè, se poni questo tipo di domande, secondo me alle estreme W e E (VdA e TN-BZ) ti troveresti come un pesce fuor d’acqua salvo in alcune località particolari da intenditori e specializzati. Sentieri, piste e montagne ne hai quante ne vuoi. Se invece vuoi il massimo a portata di mano, la conca di Bormio è forse ineguagliabile per quantità e qualità di opzioni. Da quando c’è la variante di Morbegno la Valtellina si è accorciata di parecchio.
Edit: anche a cavallo del Tonale c'è un mare di opzioni di ogni genere. |
Stupenda riflessione Guido, condivido in tutto! Io personalmente guarderei alla medio alta Valcamonica (es. Cevo, Cedegolo, Monno, Malonno e frazioni, Vezza, Cané etc.) tutti borghi meravigliosi e vicino a mete poco blasonate ma veramente meritevoli. Certo, forse da Milano è un poco più di strada rispetto alla media Valtellina.
Oppure guardare anche all'Ossola ma lì non so dare consigli. La mia ragazza Thelma ha una seconda casa di famiglia a Santa Brigida e devo dire che, nonostante anche io fossi "avverso" ad una meta fissa, la sfrutto molto di più di quanto avrei immaginato! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Gen 03, 2021 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, Ossola. Formazza per la precisione, ma è da cultori della materia. Se uno cerca varietà e piste, no. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
oros96
Registrato: 23/12/20 15:09 Messaggi: 3 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Gen 06, 2021 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Riflessioni molto interessanti, valide tutte le opzioni, questo periodo torna utile per valutare senza fretta |
|
Top |
|
 |
molarofrancesco
Registrato: 12/01/22 10:42 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Gen 23, 2022 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Buon investimento, comunque! Tuttavia, ti consiglio di prendere una casa più o meno più vicino alla tua città natale. Ma tieni presente che questo è un piacere molto costoso in termini di contenuto ... Ad esempio, la pulizia (ho risolto questo problema acquistando un robot aspirapolvere - puoi vederli qua) Io stesso ho riscontrato questo problema e quindi ti consiglio valutare i pro e i contro prima di acquistare, perché un acquisto del genere, oltre alla gioia, può portare anche delusione! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|